Portale:Stelle/Stella in evidenza/7

61 Cygni (61 Cyg, talvolta chiamato La Stella di Bessel o La Stella Volante di Piazzi) è un sistema binario situato nella costellazione del Cigno. Consiste di una coppia di stelle arancioni di sequenza principale un po' più piccole del Sole, che orbitano attorno al comune centro di massa in circa 659 anni. Di magnitudine 5 e 6, le componenti di 61 Cyg sono tra le stelle più deboli visibili ad occhio nudo senza l'ausilio di alcuno strumento ottico.
61 Cygni ha attratto l'attenzione degli astronomi sin dal XIX secolo a causa del suo alto moto proprio. Nel 1838 Friedrich Wilhelm Bessel, sfruttando il metodo della parallasse, ha misurato la sua distanza dalla Terra quantificandola in circa 10,4 anni luce, un valore molto prossimo a quello attualmente accertato di circa 11,4 anni luce, che la rendono una delle stelle più vicine alla Terra. Nel corso del XX secolo diversi astronomi hanno annunciato, a seguito di misurazioni (rivelatesi poi erronee) della velocità radiale del sistema, di aver scoperto la presenza di un pianeta massiccio in orbita attorno a una delle due componenti; tuttavia, le recenti misurazioni ad alta precisione della velocità radiale hanno escluso questa possibilità.

Continua a leggere la voceVedi un'altra voce