Calcetto Avezzano

(Reindirizzamento da Pro Calcetto Avezzano)

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Calcetto Avezzano è una società italiana di calcio a 5 con sede ad Avezzano. Tra le più longeve società di quelle ancora in attività, nella prima metà degli anni '90 ha disputato quattro stagioni di Serie A come Pro Calcetto Avezzano.

ASD Calcetto Avezzano
Calcio a 5
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali bianco/verde
Dati societari
CittàAvezzano
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
Fondazione1984
PresidenteGiovanni Cosimo
Palmarès
Impianto
Palasport Vivenza

I campionati nazionali

modifica

La società è stata fondata nel 1984[1] come Pro Calcetto Avezzano. Le prime stagioni disputate sono quelle più ricche di soddisfazioni; tra i tecnici figura Enzo Trombetta, primo allenatore della nazionale di calcio a 5 dell'Italia[2]. Nella stagione 1989-90 i marsicani partecipano al primo campionato di Serie A della storia, chiudendo al sesto posto il girone B. La Pro Calcetto è ammessa al campionato successivo, il primo a girone unico, nel quale consegue una tranquilla salvezza. La permanenza nella massima serie si interrompe al termine della stagione 1992-93 quando la squadra, giunta terzultima in classifica, retrocede in Serie B.

Nell'estate del 1993 il tecnico della nazionale di calcio a 5 Carlo Facchin, ex allenatore dell'Avezzano Calcio, era in procinto di chiamare in azzurro il marsicano Eolo Galano, giovane promessa classe 1969 tragicamente scomparso alla vigilia della convocazione ufficiale[3][4].

Gli anni seguenti segnano un lento declino della società, anche a causa della concorrenza di altre realtà cittadine come l'Avezzano Calcio a 5 e il Forza e Coraggio Avezzano.

I campionati regionali

modifica

Nel 2001 la Pro Calcetto retrocede in Serie C, interrompendo così dopo 12 anni la partecipazione ai campionati nazionali. Due anni più tardi, grazie alla fusione con l'Avezzano Calcio a 5[5], la squadra torna in Serie B, rimanendovi fino al 2007. Nelle stagioni seguenti la squadra – divenuta nel 2012 Calcetto Avezzano – oscilla tra la Serie C1 e la Serie C2, dove milita tuttora.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Calcetto Avezzano
  • 1984 · Fondazione della Pro Calcetto Avezzano.
  • 1984-89 · ?
  • 1989-90 · 6ª nel girone B di Serie A.

  • 1990-91 · 10ª in Serie A.
  • 1991-92 · 13ª in Serie A.
  • 1992-93 · 15ª in Serie A.   Retrocessa in Serie B.
  • 1993-94 · ?
  • 1994-95 · ?
  • 1995-96 · Disputa il girone ? di Serie B.
  • 1996-97 · Disputa il girone B di Serie B.
  • 1997-98 · 13ª nel girone C di Serie B.
  • 1998-99 · 8ª nel girone D di Serie B. Retrocessa in Serie C, viene ripescata.
Sconfitta nei play-out dal Miracolo Piceno.
  • 1999-00 · 7ª nel girone D di Serie B.
1º turno di Coppa Italia di Serie B.

  • 2000-01 · Disputa il girone D di Serie B.   Retrocessa in Serie C.
Sconfitta nei play-out dal Barletta.
  • 2001-02 · ?
  • 2002-03 · ?
  • 2003 · Incorpora l'Avezzano C5.
  • 2003-04 · 8ª nel girone D di Serie B.
1ª fase di Coppa Italia di Serie B.
  • 2004-05 · 7ª nel girone D di Serie B.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia di Serie B.
  • 2005-06 · 13ª nel girone D di Serie B. Retrocessa in Serie C1, viene ripescata.
  • 2006-07 · 12ª nel girone D di Serie B.   Retrocessa in Serie C1.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia di Serie B.
  • 2007-08 · 14ª in Serie C1.   Retrocessa in Serie C2.
Sconfitta nei play-out contro l'Atletico Silvi.
  • 2008-09 · 6ª nel girone A di Serie C2.
  • 2009-10 · 2ª nel girone A di Serie C2. Ripescata in Serie C1.
Finalista play-off.

  • 2010-11 · 15ª in Serie C1.   Retrocessa in Serie C2.
Sconfitta nei play-out contro il CUS Teramo.
  • 2011-12 · 5ª nel girone A di Serie C2.
1º turno play-off.
  • 2012 · Assume la denominazione Calcetto Avezzano.
  • 2012-13 · 3ª nel girone A di Serie C2.
Semifinalista play-off.
  • 2013-14 · 4ª nel girone A di Serie C2.
  • 2014-15 · 5ª nel girone A di Serie C2.
  • 2015-16 · 6ª nel girone A di Serie C2.
  • 2016-17 · 4ª nel girone A di Serie C2.
Semifinalista play-off.
  • 2017-18 · 5ª nel girone A di Serie C2.
  • 2018-19 · 2ª nel girone A di Serie C2.
  • 2019-20 · 4ª nel girone A di Serie C2 (1ª fase), 5ª nel girone E (2ª fase).
  1. ^ Lamberto Pascucci, Luca Cosimo (Calcetto Avezzano): 33 anni di storia…, su ilfaro24.it, Il Faro 24, 9 gennaio 2017. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  2. ^ La Nazionale, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 14 marzo 2022.
  3. ^ Avezzano: c'era una volta il trofeo internazionale Eolo Galano, su ilfaro24.it, Il Faro 24, 1º luglio 2016. URL consultato l'8 settembre 2018.
  4. ^ Del Gusto, 1995, pp. 216-220.
  5. ^ FIGC - stagione 2003/2004 - cambi di denominazione sociale (PDF), su figc.it. URL consultato il 2 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio