Wikipedia:Modello di voce/Squadra di ciclismo/Esempio

Questa pagina fa parte del Progetto Ciclismo e si propone quale modello generale di stile per compilare una voce relativa ad una società ciclistica. Si prega di proporre eventuali variazioni nella pagina di discussione prima di modificare questa pagina.
Team Topolino
Ciclismo
Informazioni
Codice UCITOP
NazioneBandiera del Belgio Belgio
Debutto2004
SpecialitàStrada
StatusUCI ProTeam
BicicletteCervélo
Sito ufficialeTeam Topolino
Staff tecnico
Gen. managerNome Cognome
Team managerNome Cognome
Dir. sportiviNome Cognome
Nome Cognome
Nomi precedenti
2004-2007
2008-
MCT
TOP
Bandiera della Germania Mouse Cycling Team
Team Topolino
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Divisa

Il Team Topolino (codice UCI: TOP), nota in precedenza come Mouse Cycling Team, è una squadra belga di ciclismo su strada. Ha licenza da UCI ProTeam, che le consente di partecipare alle gare del calendario mondiale UCI.

Segue una breve descrizione di sponsor e principali vittorie

Descrivere la storia della squadra: fondazione, cambi di sponsor, fatti salienti accaduti durante le stagioni...

Cronistoria

modifica

Annuario

modifica
Legenda
  • dal 1999 al 2004: GSI, GSII e GSIII
  • dal 2004 in poi: CT, PCT, PT (fino al 2011) poi WT
  • Biciclette: wikilink alla voce del produttore del telaio delle biciclette
  • Dirigenza: wikilink alle voci di manager e direttori sportivi
Anno Codice Nome Cat. Biciclette Dirigenza
2004 MCT   Mouse Cycling Team GS I Trek Manager: Nome Cognome
Dir. sportivi: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome
2005 MCT   Mouse Cycling Team PCT Trek Manager: Nome Cognome
Dir. sportivi: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome
2006 MCT   Mouse Cycling Team PT Trek Manager: Nome Cognome
Dir. sportivi: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome
2007 MCT   Mouse Cycling Team PT Trek Manager: Nome Cognome
Dir. sportivi: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome
2008 TOP   Mouse Cycling Team(al 3 luglio)
  Team Topolino (dal 4 luglio)
PT Trek Manager: Nome Cognome
Dir. sportivi: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome
2009 TOP   Team Topolino PT Cervélo Manager: Nome Cognome
Dir. sportivi: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome
2010 TOP   Team Topolino PT Cervélo Manager: Nome Cognome
Dir. sportivi: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome
2011 TOP   Team Topolino PT Scott Manager: Nome Cognome
Dir. sportivi: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome
2012 TOP   Team Topolino WT Scott Manager: Nome Cognome
Dir. sportivi: Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome

Classifiche UCI

modifica

Fino al 1998, le squadre ciclistiche erano classificate dall'UCI in un'unica divisione. Nel 1999 la classifica a squadre venne divisa in prima, seconda e terza categoria (GSI, GSII e GSIII), mentre i corridori rimasero in classifica unica.[1] Nel 2005 fu introdotto l'UCI ProTour[2] e, parallelamente, i Circuiti continentali UCI;[1] dal 2009 le gare del circuito ProTour sono state integrate nel Calendario mondiale UCI, poi divenuto UCI World Tour.

Legenda
  • Pos.: posizione della squadra al termine della stagione nella classifica a squadre
  • Migliore cl. individuale: wikilink alla voce (posizione nella classifica individuale) dell'atleta della squadra miglior classificato nella classifica individuale
Anno Class. Pos. Migliore cl. individuale
1996 GS 25º   Nome Cognome (138º)
1997 GS 28º   Nome Cognome (137º)
1998 GS 20º   Nome Cognome (46º)
1999 GS II 21º   Nome Cognome (62º)
2000 GS II   Nome Cognome (56º)
2001 GS II   Nome Cognome (32º)
2002 GS II 19º   Nome Cognome (5º)
2003 GS II 16º   Nome Cognome (5º)
2004 GS II   Nome Cognome (104º)
2005 Europe T. 12º   Nome Cognome (4º)
Asia T.   Nome Cognome (6º)
2006 Europe T.   Nome Cognome (3º)
2007 ProTour 19º   Nome Cognome (92º)
2008 ProTour   Nome Cognome (2º)
2009 World Cal. 15º   Nome Cognome (26º)
2010 World Cal. 15º   Nome Cognome (26º)
2011 World Tour 15º   Nome Cognome (26º)

Palmarès

modifica

Aggiornato al 31 dicembre 2008

Grandi Giri

modifica

N.B. Per le squadre femminili, inserire le partecipazioni a Giro Donne, Grande Boucle Féminine Internationale, Tour de l'Aude Cycliste Féminin.

Participazioni: 2 (2007, 2008)
Vittorie di tappa: 1
2007 (Nome Cognome)
Vittorie finali: 1
2008 (Nome Cognome)
Altre classifiche: 0
Partecipazioni: 2 (2007, 2009)
Vittorie di tappa: 4
2007 (Nome Cognome, Nome Cognome)
2009 (Nome Cognome, Nome Cognome)
Vittorie finali: 1
2009 (Nome Cognome)
Altre classifiche: 3
2001 Punti (Nome Cognome)
2005 Scalatori (Nome Cognome)
2010 Combattività (Nome Cognome)
Partecipazioni: 2 (2006, 2008)
Vittorie di tappa: 5
2006 (2 Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome, Nome Cognome)
Vittorie finali: 2
2006 (Nome Cognome)
2008 (Nome Cognome)
Altre classifiche: 1
2010 Combinata (Nome Cognome)

Classiche monumento

modifica

N.B. Sezione da usare esclusivamente per le squadre maschili. Inserire esclusivamente le vittorie nelle cinque classiche monumento: Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi, Giro di Lombardia.

2001 (Nome Cognome); 2003 (Nome Cognome); 2005, 2007 (Nome Cognome); ...
2001 (Nome Cognome); 2005 (Nome Cognome)

Campionati nazionali

modifica
Strada
In linea: 2003 (Nome Cognome)
Cronometro: 2008 (Nome Cognome)
In linea: 2006, 2008 (Nome Cognome)
Pista
Corsa a punti: 2006, 2008 (Nome Cognome)
Cross
2006, 2008 (Nome Cognome)

Altri successi

modifica

In una occasione corridori in forza al Team Topolino si sono affermati ai giochi olimpici e per cinque volte ai campionati del mondo.

Organico 2013

modifica

Staff tecnico

modifica
GM=General manager; TM=Team manager; DS=Direttore sportivo
Naz. Ruolo Sportivo
  GM Nome Cognome
  TM Nome Cognome
  DS Nome Cognome
Naz. Sportivo Anno
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome (stagista) 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971
  Nome Cognome 1971

Da inserire se nel testo sono state apposte note (<ref>). Il testo da inserire è solo <references/>.

  1. ^ a b Archivio delle classifiche UCI, su 62.50.72.82. URL consultato il 3 dicembre 2009.
  2. ^ Archivio delle classifiche UCI ProTour, su uciprotour.com. URL consultato il 12-12-2009.

Bibliografia

modifica

Segnalare eventuali riferimenti bibliografici.

Voci correlate

modifica

Segnalare eventuali voci correlate a quella della squadra.

Altri progetti

modifica

Se la voce fosse presente in altri progetti (commons, wikiquote...), segnalarlo inserendo il template {{Interprogetto}}.

Collegamenti esterni

modifica

Inserire solo il sito ufficiale della squadra o le schede sul "Sito del ciclismo".


Conclusione della voce
Portali

Alla fine del testo inserire eventuali template di navigazione come quello sulla rosa della squadra (come {{Ciclismo Astana rosa}}) e quello relativo alla categoria della squadra (come {{Squadre UCI World Tour}}), e infine {{portale|ciclismo}}.

Interlink

E per finire inserire, se esistenti, gli interlink verso le wiki in altre lingue.