Progetto:Toponomasticafemminile/fotografie

Progetto   Iscritte   Voci in lavorazione   Fotografie   AIUTI
foto del cartello stradale del Mercato Santa Silvia
Mercato Santa Silvia

Le fotografie da caricare in Wikipedia o da usare altrove, vanno caricate in Wikimedia Commons

  • registrarsi in Commons a questo link Registrati
    • ATTENZIONE: l'archivio utenti di Commons è condiviso con quello di Wikipedia e tutti gli altri progetti Wikimedia. Evidare quindi nomi o nickname che possono essere già presenti
  • caricare le foto cliccando su Carica nella barra a sinistra.
  • Commons accetta solo foto caricate dall'autore che dichiari di rilasciarle con la licenza CC BY SA[1]
 
Municipi di Roma
  • Possono essere caricate anche foto fatte da altri purchè l'autore rilasci una liberatoria seguendo la procedura indicata in questa pagina

Come caricare foto

modifica

Nel caricare la foto è necessario compilare i seguenti campi:

  • Titolo dell'immagine = usare un titolo che descriva il contenuto dell'immagine
  • Dicascalia =
  • Descrizione =
  • Categoria

inserire le 2 categorie

una volta caricata compilare il campo

Elementi ritratti in questo file

inserendo termini che siano presenti in Wikidata; per esempio nel caso di una foto di una targa toponomastica inserire: targa toponomastica e il nome della donna.

Terminare cliccando su Pubblica dati per tutti i files

Successifamente cliccare sull'immagine e nella scheda che si apre cliccare sull'etichetta Dati strutturati ed oltre ai campi presenti di default inserire questi metadati:

Categorie

modifica

a tutte le foto vengono assegnata le seguenti categore

Matadati

modifica

In Commons cliccare sull'etichetta Dati strutturati e oltre ai campi presenti di default inserire questi metadati:

Esempio

modifica

Il cartello stradale ha la sua immagine in Commons che si collega all'elemento della persona in Wikidata

Commons

Caterina Cicetti sindacalista Roma II

wikidata

Caterina Cicetti

  1. ^ Si veda la pagina della licenza Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Generico (CC BY-SA 2.0), su creativecommons.org. URL consultato il 23 febbraio 2023.