Progetto:WikiDonne/La mujer que nunca conociste 2017/Firenze


La mujer que nunca conociste 2017
Logo 2017
Data8 marzo 2017
LocationFirenze
SedeArchivio di Stato di Firenze
Organizzato daIberoccoop (Meta), Iberocoop (es), (Iberocoop (en). Contest
Organizzato in Italia daWikiDonne

Editing contest

La mujer que nunca conociste 2017
The woman you never meet 2017


Dal 4 marzo al 9 aprile 2017, le WikiDonne, in collaborazione con le donne latinoamericane di Iberocoop contribuiscono ad incrementare il numero di voci di donne. Il progetto nato negli anni passati nella comunità di donne latino americane, nel 2017 diventa un evento globale, Tutti i gruppi di utenti e capitoli di Wikimedia sono invitati di unirsi a questa proposta, il cui obiettivo principale è quello di migliorare la qualità e la quantità di voci in Wikipedia relative alle donne.


A Firenze
  • Archivio di Stato di Firenze
  • Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana
  • Wikimedia Italia
  • ANAI
  • Soroptimist Club Firenze
  • Archivio per la memoria e la scrittura delle donne Alessandra Contini Bonacossi

Giornata Internazionale della donna

Le donne che non avete mai conosciuto” Ogni anno nel mese di marzo la comunità wikipediana promuove iniziative volte al superamento del divario di genere presente anche in Wikipedia; quest’anno lavora a creare voci biografiche di donne per ora sconosciute ed anche per incrementare il numero di donne che contribuiscano con la loro scrittura a migliorare e ad incrementare la più grande enciclopedia esistente al mondo


Wikipedia in Archivio

Archivi in Wikipedia


Mercoledì 8 marzo 2017

Auditorium dell’Archivio di Stato di Firenze

Viale Giovine Italia, 6

10,00 – 13,00

Saluti

  • Carla Zarrilli, Direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze
  • Diana Toccafondi, Soprintendente archivistico e bibliografico per la Toscana

Interventi:

  • Susanna Giaccai, Wikimedia Italia, coordinatrice biblioteche in Toscana. Gruppo WikiDonne, I progetti GLAM della comunità wikipediana
  • Susanna Peruginelli, MAB Toscana, Wikidata e i dati archivistici
  • Silvia Bruni, MAB Toscana, Ipotesi di collaborazione tra MAB e Wikipedia

DISCUSSIONE

Partecipano:

  • Rosalia Manno, Presidente Archivio per la memoria e la scrittura delle donne Alessandra Contini Bonacoss
  • Enrica Ficai Veltroni, Presidente Soroptimist Club Firenze
  • Caterina Del Vivo, Presidente ANAI Toscana

13,00 – 14,00 pausa pranzo

14,00 – 16,30

Susanna Giaccai e Manuela Musco guidano alla scrittura di voci in Wikipedia relative a temi archivistici o biografie di donne.

Voci proposte

modifica

Per evitare sovrapposizioni, inserite il vostro nome a lato della voce di cui vi volete occupare (scrittura della voce, migliorìa o traduzione). Aggiungendo {{doing|nome}} per informare gli altri della presa in carico e {{fatto|nome}} quando avete concluso.

voci da creare ex novo

modifica
  • Franca Minuzzo Bacchiega da fare
  • Anna Maria Bartolini da fare ma orfana
  • Donatella Contini da fare ma orfana
  • Giuly Corsini da fare ma orfana
  • Teresa Parri da fare ma orfana
  • Fiamma Vigo da fare
  • Rina Sara Virgillito da fare
  • Maria Weber?


  1. Pina Patti Cuticchio
  2. Lorenza Trucchi
  3. Sonia Gessner
  4. Lucia Morozzi Bartolini
  5. Bianca Boni
  6. Lavinia Taverna
  7. Faustina Pignatelli
  8. Saveria De Simoni
  9. Rosa Mezzera
  10. Amalia De Angelis
  11. Anna Cappelli atto unico di Annibale Ruccello
  12. Linda Brunetta
  13. Anna Meacci

voci da completare

modifica

Inserire solo le voci con avviso di bozza o alle quali mancano le fonti, la bibliografia, le immagini, e così via.

  1. ...

voci da tradurre

modifica

Inserire solo le traduzioni da altre lingue

  1. Germana Marucelli (en:Germana Marucelli)
  2. Luisa Silei
  3. ...

Voci finite

modifica
  1. ...

voci da tradurre

modifica

Voci finite

modifica
  1. ...

Mano a mano che si finiscono le biografie, vanno inserite nella lista di voci completate, aggiornando anche i totali.

Wikifacilitatrici

modifica
  1. Susanna Giaccai
  2. Manuela Musco
  3. ...

Archivio di Stato di Firenze

modifica

Rassegna stampa dell'evento

modifica

Foto da utilizzare

modifica

Foto da inserire nelle biografie