Promozione 1937-1938

La Promozione 1937-1938 fu il 5º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di secondo livello.

Promozione 1937-1938
Competizione Promozione
Sport Rugby a 15
Edizione 5ª (2ª di Promozione)
Organizzatore Federazione Italiana Rugby
Date dal 16 gennaio 1938
al 10 aprile 1938
Partecipanti 13
Formula a gironi + eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Torino
Finalista GUF Napoli
Terzo GUF Parma
Cronologia della competizione

Si tenne dal 16 gennaio 1938 al 10 aprile 1938 tra 13 squadre partecipanti ripartite, durante la prima fase del torneo, in quattro gironi su base geografica dalla composizione variabile da tre a quattro squadre.

La formula prevedeva il passaggio ai quarti di finale delle prime classificate di ogni girone. La fase ad eliminazione diretta si svolse con incontri di andata e ritorno.

Il torneo ha visto prevalere la squadra del Torino che ha battuto in entrambe le sfide il GUF Napoli. Una novità fu rappresentata dalle finali per il terzo posto tra le perdenti delle semifinali, in cui il GUF Parma ha prevalso sul GUF Firenze.

Squadre partecipanti modifica

La composizione dei gironi della prima fase fu la seguente:

Girone 1 modifica

Girone 2 modifica

Girone 3 modifica

Girone 4 modifica

Fase a gironi modifica

Girone 1 modifica

Classifica[1] modifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Torino 4 4 0 0 110 0 +110 8
2 GRF Crespi 4 2 0 2 70 33 +37 4
3 GUF Pavia 4 0 0 4 3 150 −147 0

Girone 2 modifica

Classifica[2] modifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 GUF Parma 6 5 1 0 184 14 +170 11
2 CUS Trieste 6 2 2 2 42 63 −21 6
3 GUF Modena 6 1 4 1 25 50 −25 6
4 GUF Ferrara 6 0 1 5 5 129 −124 1

Girone 3 modifica

Classifica[1] modifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 GUF Firenze 4 3 0 1 61 14 +47 6
2 GIL Napoli 4 2 0 2 14 39 −25 4
3 GUF Pisa 4 1 0 3 17 39 −22 2

Girone 4 modifica

Classifica[1] modifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 GUF Napoli 4 3 0 1 56 9 +47 6
2 GUF Messina 4 2 0 2 24 49 −25 4
3 GUF Palermo 4 1 0 3 16 38 −22 1

N.B.: GUF Palermo un punto di penalizzazione per rinuncia.

Quarti di finale[3][4] modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
GUF Napoli 46 - 9 GIL Napoli 12 - 6 34 - 3
GUF Messina 0 - 39 GUF Firenze 0 - 33 0 - 6
GUF Parma ? - ? GRF Crespi 5 - 0 ? - ?
GUF Trieste 6 - 69 Torino 3 - 29 3 - 40

Semifinali[5][6] modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
GUF Napoli 15 - 6 GUF Firenze 12 - 3 3 - 3
GUF Parma 0 - 9 Torino 0 - 3 0 - 6

Finali per il terzo posto[7][8] modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
GUF Firenze 9 - 18 GUF Parma 9 - 12 0 - 6

Finali modifica

Napoli
27 marzo 1938
Andata
GUF Napoli  6 – 10
referto
TorinoStadio del Littorio
Arbitro:  Rizzoli

Torino
3 aprile 1938
Ritorno
Torino  19 – 9
referto
GUF NapoliStadio di Corso Marsiglia

Tabellone finale modifica

Quarti di finale Semifinali Finale
GUF Napoli 12 34 46
  GIL Napoli 6 3 9 GUF Napoli 12 3 15
  GUF Messina 0 0 0 GUF Firenze 3 3 6
GUF Firenze 33 6 39 GUF Napoli 6 9 15
GUF Parma 5 ? 5 Torino 10 19 29
  GRF Crespi 0 ? 0 GUF Parma 0 0 0
  GUF Trieste 3 3 6 Torino 3 6 9
Torino 29 40 69 Finale 3º posto
GUF Firenze 9 0 9
GUF Parma 12 6 18

Verdetti modifica

Note modifica

  1. ^ a b c Rugby -Promozione, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 44, 21 febbraio 1938, p. 6.
  2. ^ Rugby - GUF Ferrara - GUF Modena 0-0, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 47, 24 febbraio 1938, p. 2.
  3. ^ Rugby - I risultati, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 50, 28 febbraio 1938, p. 6.
  4. ^ Rugby - I risultati, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 56, 7 marzo 1938, p. 8.
  5. ^ Rugby - Promozione, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 62, 14 marzo 1938, p. 6.
  6. ^ Rugby - I risultati, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 68, 21 marzo 1938, p. 7.
  7. ^ Rugby - I risultati, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 81, 4 aprile 1938, p. 5.
  8. ^ Rugby - I risultati, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 87, 11 aprile 1938, p. 5.

Bibliografia modifica

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby