Tergipes tergipes

specie di animali della famiglia Cuthonidae
(Reindirizzamento da Psiloceros claviger)

Tergipes tergipes Forskal, 1775 è un mollusco nudibranco della famiglia Tergipedidae.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tergipes tergipes
Tergipes tergipes, Gulen Dive Centre, Norvegia.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineCladobranchia
SuperfamigliaFionoidea
FamigliaTergipedidae
GenereTergipes
SpecieT. tergipes
Nomenclatura binomiale
Tergipes tergipes
Forskal, 1775[1]

Descrizione

modifica

Le dimensioni tipiche degli adulti di questa specie sono di 5–8 mm.[3]

Biologia

modifica

Tergipes tergipes si nutre di idrozoi del genere Obelia, in particolare Obelia geniculata. La forma e le dimensioni delle uova sono simili a quelle di Eubranchus exiguus spesso deposte sulle stesse foglie di alghe laminariales.[4]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie fu descritta da Øresund, Danimarca. La si ritrova dall'Islanda alla Norvegia e verso sud fino in Portogallo e nel mar Mediterraneo.[4]

Indicazioni dal Brasile dovrebbero essere trattate con cautela.[5]

  1. ^ Niebuhr C. (ed.) (1775). Descriptiones animalium avium, amphibiorum, piscium, insectorum, vermium quae in itinere orientali observavit Petrus Forskål, prof. Haun., post mortem auctoris edidit Carsten Niebuhr. Hauniae [Copenhagen], Möller, pp. 1-19 + i-xxxiv + 1-164, 1 map. page(s): 99-100
  2. ^ (EN) Tergipes tergipes, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 9 dicembre 2015.
  3. ^ Thompson, T.E. and Brown, G.H., 1984. Biology of Opisthobranch Molluscs, Volume II. The Ray Society. 229 pages, 41 plates, 40 figures
  4. ^ a b Picton, B.E. & Morrow, C.C., 2010. Tergipes tergipes (Forsskål in Niebuhr, 1775). in: Encyclopedia of Marine Life of Britain and Ireland.
  5. ^ Rudman, W.B., 2000 (December 31). Tergipes tergipes (Forsskal, 1775). [In] Sea Slug Forum. Australian Museum, Sydney.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi