Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2017 - Fase a gironi, gruppo 3

Il gruppo 3 delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2017 è composto da cinque nazionali: Albania, Francia, Grecia, Romania e Ucraina. La composizione degli otto gruppi nella fase a gironi di qualificazione venne decisa dal sorteggio tenutosi il 20 aprile 2015[1].

Il torneo si è disputato con la formula del girone all'italiana, con le squadre che si sono affrontate con partite di andata e ritorno. La vincitrice del girone si è qualificata direttamente per la fase finale del torneo, mentre la seconda classificata è stata direttamente qualificate se risultata una delle sei migliori seconde tra tutti gli otto gruppi (non contando i risultati contro le squadre giunte al quinto posto nel girone); in caso contrario le due restanti si sono giocate la partecipazione alla fase successiva nella fase dei play-off[2].

Classifica finale

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Francia 24 8 8 0 0 27 0 +27
  Romania 16 8 5 1 2 17 8 +9
  Ucraina 13 8 4 1 3 14 12 +2
  Grecia 6 8 2 0 6 9 19 -10
  Albania 0 8 0 0 8 3 31 -28
           
Albania 0 - 6 1 - 4 0 - 3 0 - 4
Francia 6 - 0 1 - 0 3 - 0 4 - 0
Grecia 3 - 2 0 - 3 1 - 3 1 - 3
Romania 3 - 0 0 - 1 4 - 0 2 - 1
Ucraina 2 - 0 0 - 3 2 - 0 2 - 2

Risultati

modifica

Tutti gli orari sono CEST (UTC+2) per le date dal 29 marzo al 24 ottobre 2015 e tra il 27 marzo e il 29 ottobre 2016, per le altre date sono CET (UTC+1).

Le Mans
22 settembre 2015, ore 21:00
Francia  3 – 0
referto
  RomaniaMMArena (7 761 spett.)
Arbitro:   Silvia Tea Spinelli


Fier
22 ottobre 2015, ore 14:00
Albania  1 – 4
referto
  GreciaStadiumi Loni Papuçiu (1 000 spett.)
Arbitro:   Zuzana Štrpková

Leopoli
22 ottobre 2015, ore 18:00
Ucraina  2 – 2
referto
  RomaniaArena L'viv (3 484 spett.)
Arbitro:   Amy Rayner


Mogoșoaia
27 ottobre 2015, ore 15:00
Romania  3 – 0
referto
  AlbaniaStadionul Mogoșoaia (100 spett.)
Arbitro:   Ana Minić

Leopoli
27 ottobre 2015, ore 21:00
Ucraina  0 – 3
referto
  FranciaArena L'viv (732 spett.)
Arbitro:   Esther Staubli


Katerini
27 novembre 2015, ore 14:00
Grecia  1 – 3
referto
  RomaniaKaterini Stadium (303 spett.)
Arbitro:   Irina Turovskaya

Tirana
27 novembre 2015, ore 21:00
Albania  0 – 6
referto
  FranciaStadio Qemal Stafa (350 spett.)
Arbitro:   Vera Opeykina


Katerini
1º dicembre 2015, ore 18:45
Grecia  0 – 3
referto
  FranciaKaterini Stadium (511 spett.)
Arbitro:   Vivian Peeters


Trikala
26 gennaio 2016, ore 13:00
Grecia  3 – 2
referto
  AlbaniaTrikala Municipal Stadium (2 031 spett.)
Arbitro:   Virginie Derouaux


Elbasan
4 marzo 2016, ore 14:30
Albania  0 – 4
referto
  UcrainaElbasan Arena (100 spett.)
Arbitro:   Elia Martínez


Atene
8 marzo 2016, ore 13:30
Grecia  1 – 3
referto
  UcrainaAcharnes Stadium (304 spett.)
Arbitro:   Karolina Radzik-Johan


Leopoli
8 aprile 2016, ore 17:00
Ucraina  2 – 0
referto
  AlbaniaArena L'viv (2 484 spett.)
Arbitro:   Tanja Subotič

Pitești
8 aprile 2016, ore 19:00
Romania  0 – 1
referto
  FranciaStadionul Nicolae Dobrin (713 spett.)
Arbitro:   Sara Persson


Valenciennes
11 aprile 2016, ore 21:00
Francia  4 – 0
referto
  UcrainaStade du Hainaut (15 028 spett.)
Arbitro:   Eszter Urban


Elbasan
2 giugno 2016, ore 17:00
Albania  0 – 3
referto
  RomaniaElbasan Arena (150 spett.)
Arbitro:   Lois Otte


Rennes
3 giugno 2016, ore 21:00
Francia  1 – 0
referto
  GreciaRoazhon Park (24 835 spett.)
Arbitro:   Esther Azzopardi


Leopoli
7 giugno 2016, ore 18:00
Ucraina  2 – 0
referto
  GreciaArena L'viv (3 102 spett.)
Arbitro:   Linn Andersson


Cluj-Napoca
15 settembre 2016, ore 17:00
Romania  2 – 1
referto
  UcrainaStadio Constantin Rădulescu (1 538 spett.)
Arbitro:   Bibiana Steinhaus


Cluj-Napoca
20 settembre 2016, ore 19:00
Romania  4 – 0
referto
  GreciaStadio Constantin Rădulescu (1 264 spett.)
Arbitro:   Esther Staubli

Parigi
20 settembre 2016, ore 21:00
Francia  6 – 0
referto
  AlbaniaStadio Jean Bouin (7 521 spett.)
Arbitro:   Elvira Nurmustafina

Statistiche

modifica

Classifica marcatrici

modifica
8 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti
  1. ^ Scontro Russia-Germania, Danimarca per la Svezia, su it.uefa.com, 20 aprile 2015. URL consultato l'11 marzo 2017.
  2. ^ (EN) Regulations of the UEFA European Women's Championship, 2015–17 (PDF), su UEFA.com.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio