Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2017 - Fase a gironi, gruppo 4

Il gruppo 4 delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2017 è composto da cinque nazionali: Danimarca, Moldavia, Polonia, Slovacchia e Svezia. La composizione degli otto gruppi nella fase a gironi di qualificazione venne decisa dal sorteggio tenutosi il 20 aprile 2015[1].

Il torneo si è disputato con la formula del girone all'italiana, con le squadre che si sono affrontate con partite di andata e ritorno. La vincitrice del girone si è qualificata direttamente per la fase finale del torneo, mentre la seconda classificata è stata direttamente qualificate se risultata una delle sei migliori seconde tra tutti gli otto gruppi (non contando i risultati contro le squadre giunte al quinto posto nel girone); in caso contrario le due restanti si sono giocate la partecipazione alla fase successiva nella fase dei play-off[2].

Classifica finale

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Svezia 21 8 7 0 1 22 3 +19
  Danimarca 19 8 6 1 1 22 1 +21
  Polonia 10 8 3 1 4 10 16 -6
  Slovacchia 9 8 3 0 5 11 13 -2
  Moldavia 0 8 0 0 8 1 33 -32
           
Danimarca 4 - 0 6 - 0 4 - 0 2 - 0
Moldavia 0 - 5 1 - 3 0 - 4 0 - 3
Polonia 0 - 0 4 - 0 2 - 0 0 - 4
Slovacchia 0 - 1 4 - 0 2 - 1 0 - 3
Svezia 1 - 0 6 - 0 3 - 0 2 - 1

Risultati

modifica

Tutti gli orari sono CEST (UTC+2) per le date dal 29 marzo al 24 ottobre 2015 e tra il 27 marzo e il 29 ottobre 2016, per le altre date sono CET (UTC+1).

Orhei
17 settembre 2015, ore 15:00
Moldavia  0 – 3
referto
  SveziaCSR Orhei (350 spett.)
Arbitro:   Riem Hussein


Göteborg
22 settembre 2015, ore 18:45
Svezia  3 – 0
referto
  PoloniaGamla Ullevi (5 460 spett.)
Arbitro:   Morag Pirie


Tychy
22 ottobre 2015, ore 17:30
Polonia  2 – 0
referto
  SlovacchiaTychy City Stadium (6 041 spett.)
Arbitro:   Stéphanie Frappart

Viborg
22 ottobre 2015, ore 19:00
Danimarca  4 – 0
referto
  MoldaviaViborg Stadion (3 303 spett.)
Arbitro:   Olga Zadinová


Senec
26 ottobre 2015, ore 17:00
Slovacchia  4 – 0
referto
  MoldaviaNTC Senec (315 spett.)
Arbitro:   Mihaela Gurdon Basimamović


Göteborg
27 ottobre 2015, ore 18:45
Svezia  1 – 0
referto
  DanimarcaGamla Ullevi (11 244 spett.)
Arbitro:   Kateryna Monzul'


Senec
26 novembre 2015, ore 19:00
Slovacchia  0 – 1
referto
  DanimarcaNTC Senec (420 spett.)
Arbitro:   Knarik Grigoryan


Orhei
27 novembre 2015, ore 12:00
Moldavia  1 – 3
referto
  PoloniaCSR Orhei (40 spett.)
Arbitro:   Viola Raudziņa


Orhei
1º dicembre 2015, ore 12:00
Moldavia  0 – 4
referto
  SlovacchiaCSR Orhei (50 spett.)
Arbitro:   Gordana Kuzmanović


Tychy
7 aprile 2016, ore 20:00
Polonia  0 – 0
referto
  DanimarcaTychy City Stadium (5 248 spett.)
Arbitro:   Sandra Bastos


Poprad
8 aprile 2016, ore 17:00
Slovacchia  0 – 3
referto
  SveziaNTC Poprad (646 spett.)
Arbitro:   Eleni Lampadariou


Poprad
12 aprile 2016, ore 17:30
Slovacchia  2 – 1
referto
  PoloniaNTC Poprad (356 spett.)
Arbitro:   Esther Azzopardi


Łódź
2 giugno 2016, ore 18:00
Polonia  0 – 4
referto
  SveziaStadion ŁKS (1 724 spett.)
Arbitro:   Olga Zadinová

Viborg
2 giugno 2016, ore 19:00
Danimarca  4 – 0
referto
  SlovacchiaViborg Stadion (3 412 spett.)
Arbitro:   Carina Vitulano


Göteborg
6 giugno 2016, ore 17:45
Svezia  6 – 0
referto
  MoldaviaGamla Ullevi (9 168 spett.)
Arbitro:   Graziella Pirriatore


Viborg
7 giugno 2016, ore 19:00
Danimarca  6 – 0
referto
  PoloniaViborg Stadion (4 611 spett.)
Arbitro:   Efthalia Mitsi


Göteborg
15 settembre 2016, ore 18:45
Svezia  2 – 1
referto
  SlovacchiaGamla Ullevi (11 460 spett.)
Arbitro:   Anastasija Pustovojtova

Chișinău
15 settembre 2016, ore 19:00
Moldavia  0 – 5
referto
  DanimarcaZimbru Stadium (980 spett.)
Arbitro:   Eleni Antoniou


Włocławek
20 settembre 2016, ore 18:00
Polonia  4 – 0
referto
  MoldaviaStadion Miejski OSiR (2 254 spett.)
Arbitro:   Simona Ghisletta

Viborg
20 settembre 2016, ore 19:00
Danimarca  2 – 0
referto
  SveziaViborg Stadion (7 432 spett.)
Arbitro:   Jana Adámková

Statistiche

modifica

Classifica marcatrici

modifica
7 reti
6 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti
  1. ^ Scontro Russia-Germania, Danimarca per la Svezia, su it.uefa.com, 20 aprile 2015. URL consultato l'11 marzo 2017.
  2. ^ (EN) Regulations of the UEFA European Women's Championship, 2015–17 (PDF), su UEFA.com.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio