Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2017 - Fase a gironi, gruppo 8

Il gruppo 8 delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2017 è composto da cinque nazionali: Austria, Galles, Israele, Kazakistan e Norvegia. La composizione degli otto gruppi nella fase a gironi di qualificazione venne decisa dal sorteggio tenutosi il 20 aprile 2015[1].

Il torneo si è disputato con la formula del girone all'italiana, con le squadre che si sono affrontate con partite di andata e ritorno. La vincitrice del girone si è qualificata direttamente per la fase finale del torneo, mentre la seconda classificata è stata direttamente qualificate se risultata una delle sei migliori seconde tra tutti gli otto gruppi (non contando i risultati contro le squadre giunte al quinto posto nel girone); in caso contrario le due restanti si sono giocate la partecipazione alla fase successiva nella fase dei play-off[2].

Classifica finale

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DR
  Norvegia 22 8 7 1 0 29 2 +27
  Austria 17 8 5 2 1 18 4 +14
  Galles 11 8 3 2 3 13 11 +2
  Kazakistan 4 8 1 1 6 2 30 -28
  Israele 2 8 0 2 6 2 17 -15
           
Austria 3 - 0 4 - 0 6 - 1 0 - 1
Galles 0 - 0 3 - 0 4 - 0 0 - 2
Israele 0 - 1 2 - 2 0 - 0 0 - 1
Kazakistan 0 - 2 0 - 4 1 - 0 0 - 4
Norvegia 2 - 2 4 - 0 5 - 0 10 - 0

Risultati

modifica

Tutti gli orari sono CEST (UTC+2) per le date dal 29 marzo al 24 ottobre 2015 e tra il 27 marzo e il 29 ottobre 2016, per le altre date sono CET (UTC+1).

Şımkent
17 settembre 2015, ore 11:00
Kazakistan  0 – 2
referto
  AustriaBIIK Stadium (500 spett.)
Arbitro:   Gordana Kuzmanović


Astana
22 settembre 2015, ore 10:00
Kazakistan  0 – 4
referto
  NorvegiaKazhymukan Munaitpasov Stadium (180 spett.)
Arbitro:   Simona Ghisletta

Sankt Pölten
22 settembre 2015, ore 18:30
Austria  3 – 0
referto
  GallesNV Arena (1 050 spett.)
Arbitro:   Florence Guillemin


Lod
22 ottobre 2015, ore 18:00
Israele  0 – 0
referto
  KazakistanLod Municipal Stadium (100 spett.)
Arbitro:   Ivana Martinčić


Ålesund
23 ottobre 2015, ore 17:50
Norvegia  4 – 0
referto
  GallesColor Line Stadion (3 483 spett.)
Arbitro:   Bibiana Steinhaus

Lod
25 ottobre 2015, ore 18:00
Israele  0 – 1
referto
  AustriaLod Municipal Stadium (70 spett.)
Arbitro:   Karolina Radzik-Johan


Haverfordwest
26 novembre 2015, ore 15:00
Galles  4 – 0
referto
  KazakistanBridge Meadow Stadium (837 spett.)
Arbitro:   Tanja Subotič


Ramat Gan
1º dicembre 2015, ore 14:00
Israele  2 – 2
referto
  GallesStadio Ramat Gan (120 spett.)
Arbitro:   Marta Frias Acedo


Ramat Gan
6 aprile 2016, ore 16:00
Israele  0 – 1
referto
  NorvegiaStadio Ramat Gan (192 spett.)
Arbitro:   Sabine Bonnin

Steyr
6 aprile 2016, ore 18:00
Austria  6 – 1
referto
  KazakistanVorwärts Stadium (800 spett.)
Arbitro:   Paula Brady


Steyr
10 aprile 2016, ore 16:00
Austria  0 – 1
referto
  NorvegiaVorwärts Stadium (1 300 spett.)
Arbitro:   Lorraine Clark


Şımkent
12 aprile 2016, ore 10:00
Kazakistan  0 – 4
referto
  GallesBIIK Stadium (545 spett.)
Arbitro:   Tania Fernandes Morais


Şımkent
2 giugno 2016, ore 14:00
Kazakistan  1 – 0
referto
  IsraeleBIIK Stadium (550 spett.)
Arbitro:   Galiya Echeva

Oslo
2 giugno 2016, ore 18:05
Norvegia  2 – 2
referto
  AustriaUllevaal Stadion (3 564 spett.)
Arbitro:   Riem Hussein


Horn
6 giugno 2016, ore 19:00
Austria  4 – 0
referto
  IsraeleWaldviertler Volksbank Arena (1 100 spett.)
Arbitro:   Sofia Karagiorgi


Newport
7 giugno 2016, ore 18:00
Galles  0 – 2
referto
  NorvegiaNewport Stadium (703 spett.)
Arbitro:   Zuzana Kováčová


Molde
15 settembre 2016, ore 17:55
Norvegia  10 – 0
referto
  KazakistanAker Stadion (2 315 spett.)
Arbitro:   Tess Olofsson

Newport
15 settembre 2016, ore 20:05
Galles  3 – 0
referto
  IsraeleNewport Stadium (683 spett.)
Arbitro:   Eszter Urban


Ulsteinvik
19 settembre 2016, ore 17:55
Norvegia  5 – 0
referto
  IsraeleHøddvoll Stadion (2 326 spett.)
Arbitro:   Paula Brady


Newport
20 settembre 2016, ore 19:00
Galles  0 – 0
referto
  AustriaRodney Parade (705 spett.)

Statistiche

modifica

Classifica marcatrici

modifica
10 reti
7 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti
  1. ^ Scontro Russia-Germania, Danimarca per la Svezia, su it.uefa.com, 20 aprile 2015. URL consultato l'11 marzo 2017.
  2. ^ (EN) Regulations of the UEFA European Women's Championship, 2015–17 (PDF), su UEFA.com.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio