Qualificazioni al campionato mondiale di pallavolo maschile Under-21 2013 - Europa

Regolamento

modifica

Alle qualificazioni si presentano ventuno squadre nazionali Under-21 europee e quattro due di queste si sono qualificate per il campionato mondiale Under-21 2015. È stata disputata una fase a gironi con la formula del girone all'italiana: si sono qualificate al mondiale le prime classificate di ogni girone. L'Italia si è qualificata come campione d'Europa 2012.

Squadre partecipanti

modifica
Girone A Girone B Girone C Girone D
  Austria   Belgio   Bulgaria   Croazia
  Danimarca   Francia   Estonia   Finlandia
  Grecia   Lettonia   Germania   Rep. Ceca
  Montenegro   Polonia   Israele   Serbia
  Russia   Portogallo   Romania   Slovacchia
- - -   Spagna

Girone A

modifica

Risultati

modifica
7 maggio 2013
Sport Hall Voleygrad, Anapa
Durata: 1h:13 - Spettatori: 50
Montenegro   0 - 3   Grecia 18-25, 15-25, 16-25
7 maggio 2013
Sport Hall Voleygrad, Anapa
Durata: 1h:11 - Spettatori: 200
Russia   3 - 0   Danimarca 25-13, 25-17, 25-22
8 maggio 2013
Sport Hall Voleygrad, Anapa
Durata: 1h:47 - Spettatori: 50
Montenegro   3 - 1   Danimarca 20-25, 32-30, 25-20, 25-13
8 maggio 2013
Sport Hall Voleygrad, Anapa
Durata: 1h:36 - Spettatori: 150
Austria   1 - 3   Russia 17-25, 25-23, 21-25, 17-25
9 maggio 2013
Sport Hall Voleygrad, Anapa
Durata: 1h:13 - Spettatori: 75
Danimarca   0 - 3   Grecia 18-25, 18-25, 20-25
9 maggio 2013
Sport Hall Voleygrad, Anapa
Durata: 1h:13 - Spettatori: 50
Austria   3 - 0   Montenegro 26-24, 25-18, 25-20
10 maggio 2013
Sport Hall Voleygrad, Anapa
Durata: 1h:13 - Spettatori: 225
Grecia   3 - 0   Austria 25-21, 25-16, 25-18
10 maggio 2013
Sport Hall Voleygrad, Anapa
Durata: 0h:58 - Spettatori: 200
Russia   3 - 0   Montenegro 25-12, 25-13, 25-11
11 maggio 2013
Sport Hall Voleygrad, Anapa
Durata: 1h:23 - Spettatori: 25
Danimarca   0 - 3   Austria 17-25, 23-25, 29-31
11 maggio 2013
Sport Hall Voleygrad, Anapa
Durata: 1h:19 - Spettatori: 400
Grecia   0 - 3   Russia 24-26, 19-25, 20-25

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Russia 12 4 4 0 12 1 12.000 324 231 1.403
2   Grecia 9 4 3 1 9 3 3.000 288 236 1.220
3   Austria 6 4 2 2 7 6 1.167 292 304 0.961
4   Montenegro 3 4 1 3 3 10 0.300 249 314 0.793
5   Danimarca 0 4 0 4 1 12 0.083 265 333 0.796

Girone B

modifica

Risultati

modifica
7 maggio 2013
CS Pierre Favre, Saint-Jean-d'Illac
Durata: 1h:05 - Spettatori: 150
Portogallo   0 - 3   Belgio 17-25, 17-25, 11-25
7 maggio 2013
CS Pierre Favre, Saint-Jean-d'Illac
Durata: 1h:22 - Spettatori: 750
Polonia   0 - 3   Francia 22-25, 20-25, 23-25
8 maggio 2013
CS Pierre Favre, Saint-Jean-d'Illac
Durata: 1h:09 - Spettatori: 600
Portogallo   0 - 3   Francia 17-25, 17-25, 19-25
8 maggio 2013
CS Pierre Favre, Saint-Jean-d'Illac
Durata: 1h:05 - Spettatori: 400
Belgio   3 - 0   Lettonia 25-19, 25-14, 25-12
9 maggio 2013
CS Pierre Favre, Saint-Jean-d'Illac
Durata: 1h:06 - Spettatori: 800
Francia   3 - 0   Lettonia 25-17, 25-16, 25-19
9 maggio 2013
CS Pierre Favre, Saint-Jean-d'Illac
Durata: 1h:07 - Spettatori: 200
Polonia   3 - 0   Portogallo 25-17, 25-15, 25-13
10 maggio 2013
CS Pierre Favre, Saint-Jean-d'Illac
Durata: 1h:08 - Spettatori: 70
Lettonia   0 - 3   Portogallo 14-25, 21-25, 19-25
10 maggio 2013
CS Pierre Favre, Saint-Jean-d'Illac
Durata: 1h:41 - Spettatori: 220
Belgio   3 - 1   Polonia 27-25, 25-21, 13-25, 25-21
11 maggio 2013
CS Pierre Favre, Saint-Jean-d'Illac
Durata: 1h:49 - Spettatori: 900
Francia   3 - 2   Belgio 18-25, 17-25, 26-24, 25-21, 15-6
11 maggio 2013
CS Pierre Favre, Saint-Jean-d'Illac
Durata: 1h:00 - Spettatori: 70
Lettonia   0 - 3   Polonia 14-25, 11-25, 11-25

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Francia 11 4 4 0 12 2 6.000 326 271 1.203
2   Belgio 10 4 3 1 11 4 2.750 341 283 1.205
3   Polonia 6 4 2 2 7 6 1.167 307 246 1.248
4   Portogallo 3 4 1 3 3 9 0.333 218 279 0.781
5   Lettonia 0 4 0 4 0 12 0.000 187 300 0.623

Girone C

modifica

Risultati

modifica
8 maggio 2013
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:53 - Spettatori: 50
Romania   2 - 3   Estonia 21-25, 19-25, 25-22, 25-22, 10-15
8 maggio 2013
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:12 - Spettatori: 450
Israele   0 - 3   Bulgaria 21-25, 17-25, 15-25
9 maggio 2013
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:57 - Spettatori: 70
Germania   3 - 2   Israele 25-20, 23-25, 25-5, 25-27, 15-13
9 maggio 2013
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:14 - Spettatori: 530
Bulgaria   3 - 0   Romania 25-23, 25-19, 25-16
10 maggio 2013
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:41 - Spettatori: 100
Romania   1 - 3   Germania 16-25, 18-25, 25-22, 22-25
10 maggio 2013
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:53 - Spettatori: 450
Estonia   3 - 2   Bulgaria 25-21, 18-25, 18-25, 25-20, 15-7
11 maggio 2013
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:13 - Spettatori: 50
Israele   0 - 3   Romania 18-25, 17-25, 21-25
11 maggio 2013
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:16 - Spettatori: 60
Germania   0 - 3   Estonia 20-25, 21-25, 22-25
12 maggio 2013
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:07 - Spettatori: 50
Estonia   3 - 0   Israele 25-19, 25-17, 25-13
12 maggio 2013
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:11 - Spettatori: 600
Bulgaria   0 - 3   Germania 15-25, 23-25, 20-25

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Estonia 10 4 4 0 12 4 3.000 360 310 1.161
2   Germania 8 4 3 1 9 6 1.500 348 304 1.145
3   Bulgaria 7 4 2 2 8 6 1.333 306 287 1.066
4   Romania 4 4 1 3 6 9 0.667 314 337 0.932
5   Israele 1 4 0 4 2 12 0.167 248 338 0.734

Girone D

modifica

Risultati

modifica
7 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:10 - Spettatori: 50
Spagna   3 - 0   Rep. Ceca 25-17, 25-18, 25-15
7 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 2h:02 - Spettatori: 30
Finlandia   3 - 2   Croazia 30-28, 18-25, 13-25, 25-15, 15-11
7 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:18 - Spettatori: 300
Slovacchia   0 - 3   Serbia 20-25, 19-25, 25-27
8 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:43 - Spettatori: 50
Croazia   1 - 3   Spagna 19-25, 25-20, 21-25, 19-25
8 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 2h:23 - Spettatori: 30
Slovacchia   3 - 2   Finlandia 26-28, 28-26, 25-27, 28-26, 15-8
8 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:49 - Spettatori: 450
Serbia   3 - 1   Rep. Ceca 25-21, 24-26, 25-23, 25-15
9 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:04 - Spettatori: 50
Spagna   3 - 0   Slovacchia 25-9, 25-17, 25-16
9 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:57 - Spettatori: 60
Rep. Ceca   3 - 1   Croazia 27-25, 25-23, 23-25, 25-23
9 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:38 - Spettatori: 550
Finlandia   1 - 3   Serbia 18-25, 18-25, 25-23, 13-25
10 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:44 - Spettatori: 30
Slovacchia   1 - 3   Rep. Ceca 9-25, 23-25, 25-22, 18-25
10 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:12 - Spettatori: 60
Finlandia   0 - 3   Spagna 18-25, 23-25, 11-25
10 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:09 - Spettatori: 800
Serbia   3 - 0   Croazia 25-21, 25-16, 25-12
11 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:20 - Spettatori: 30
Rep. Ceca   0 - 3   Finlandia 18-25, 20-25, 19-25
11 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:39 - Spettatori: 70
Croazia   1 - 3   Slovacchia 25-19, 19-25, 16-25, 21-25
11 maggio 2013
Sportska hala, Arilje
Durata: 1h:22 - Spettatori: 850
Spagna   0 - 3   Serbia 23-25, 23-25, 23-25

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Serbia 15 5 5 0 15 2 7.500 424 341 1.243
2   Spagna 12 5 4 1 12 4 3.000 389 303 1.284
3   Finlandia 6 5 2 3 9 11 0.818 417 456 0.915
4   Rep. Ceca 6 5 2 3 7 11 0.636 389 420 0.926
5   Slovacchia 5 5 2 3 7 12 0.583 397 445 0.892
6   Croazia 1 5 0 5 5 15 0.333 414 465 0.890

Squadre qualificate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) CEV - Sito ufficiale, su cev.lu. URL consultato il 28 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo