Qualificazioni all'UEFA Futsal Championship 2005

Nelle qualificazioni all'UEFA Futsal Championship 2005 si presentano 33 formazioni per sette posti disponibili. Le formazioni vennero divise in 7 gironi, la prima si qualificava alla fase finale.

Qualificazioni all'UEFA Futsal Championship 2005
Competizione UEFA Futsal Championship
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore UEFA
Date 6 gennaio - 1º febbraio 2004
Partecipanti 33
Statistiche
Incontri disputati 51
Gol segnati 365 (7,16 per incontro)
Cronologia della competizione

Avvenimenti

modifica

Ai nastri di partenza delle qualificazioni si presentano trentadue formazioni (quattro in più della precedente edizione) per sette posti disponibili, l'ottavo è destinato alla Repubblica Ceca, mentre l'Italia detentrice del trofeo è chiamata a giocare la qualificazione nel gruppo 7 dove si qualifica ai danni di Bosnia-Erzegovina, Macedonia e Polonia. Sette formazioni partecipano a due raggruppamenti di prequalificazione, vinti da Romania e Cipro. Successivamente le formazioni vengono divise in sette gironi da quattro squadre, qualificando Paesi Bassi, Ucraina, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Italia.

Turno preliminare

modifica

Girone A

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Romania 7 3 2 1 0 20 4 +16
  Armenia 5 3 1 2 0 9 7 +2
  Kazakistan 4 3 1 1 1 9 12 -3
  Bulgaria 0 3 0 0 3 7 22 -15

Girone B

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Cipro 4 2 1 1 1 9 5 +4
  Albania 4 2 1 1 1 9 7 +2
  Inghilterra 0 2 0 0 2 10 16 -6

Turno principale

modifica

Girone A

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Paesi Bassi 9 3 3 0 0 24 3 +21
  Belgio 6 3 2 0 1 3 3 0
  Francia 3 3 1 0 2 5 14 -9
  Israele 0 3 0 0 3 3 15 -12

Girone B

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Ucraina 9 3 3 0 0 18 5 +13
  Slovacchia 4 3 1 1 1 12 10 +2
  Bielorussia 4 3 1 1 1 8 8 0
  Romania 0 3 0 0 3 4 19 -15

Girone C

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Portogallo 9 3 3 0 0 22 1 +21
  Moldavia 6 3 2 0 1 14 10 +4
  Andorra 3 3 1 0 2 7 21 -14
  Cipro 0 3 0 0 3 3 14 -11

Girone D

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Spagna 7 3 2 1 0 20 3 +17
  Slovenia 7 3 2 1 0 15 7 +12
  Lituania 3 3 1 0 2 10 12 -2
  Finlandia 0 3 0 0 3 2 25 -23

Girone E

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Russia 9 3 3 0 0 21 4 +17
  Serbia e Montenegro 6 3 2 0 1 13 8 +5
  Azerbaigian 3 3 1 0 2 8 10 -2
  Georgia 0 3 0 0 3 7 27 -20

Girone F

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Ungheria 9 3 3 0 0 12 6 +6
  Croazia 4 3 1 1 1 9 7 +2
  Grecia 2 3 0 2 1 5 7 -2
  Lettonia 1 3 0 1 2 6 12 -6

Girone G

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Italia 9 3 3 0 0 19 3 +16
  Bosnia ed Erzegovina 6 3 2 0 1 14 11 +3
  Macedonia del Nord 1 3 0 1 2 6 14 +8
  Polonia 1 3 0 1 2 6 17 -11

Collegamenti esterni

modifica
  • Riassunto dell'edizione [collegamento interrotto], su it.archive.uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio