Rame nativo

minerale di rame

Il rame nativo è un minerale composto quasi esclusivamente da rame con piccole quantità di altri metalli.

Rame
Classificazione Strunz (ed. 10)1.AA.05
Formula chimicaCu
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinomonometrico
Sistema cristallinoisometrico
Classe di simmetriaesottaedrica
Parametri di cellaa=3,615
Gruppo puntuale4/m 3 2/m
Gruppo spazialeF m3m
Proprietà fisiche
Densità8,9 g/cm³
Durezza (Mohs)2½-3
Sfaldaturaassente
Fratturaspigolosa
Colorerosso tipico, bronzo
Lucentezzametallica
Opacitàopaco
Strisciorosso metallico
Diffusioneraro[1]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Storia modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Rame § Storia.

Il rame è un metallo noto sin dalla preistoria, uno tra i primi ad essere utilizzato sia come metallo singolo sia per fabbricare insieme allo stagno il bronzo. Veniva utilizzato per fabbricare vari oggetti, tra cui monili, oggetti sacri ed armi. La sua importanza diminuì quando l'uomo imparò ad utilizzare il ferro difatti, quando gli Ittiti utilizzarono le armi di ferro sconfissero gli antichi Egizi che utilizzarono ancora le armi in bronzo. In seguito è citato da Plinio il suo nome deriva da aeramen che significa rame e bronzo, mentre il vocabolo medievale cuprum ad indicare sempre lo stesso elemento è riferibile al greco kupros nome arcaico di Cipro dove il minerale è stato trovato per la prima volta. [2]

Abito cristallino modifica

 
Cristallo dodecaedrico di rame, rinvenuto in rocce precambriane in Michigan

I rari cristalli sono cubici od ottaedrici.[2]

Origine e giacitura modifica

I giacimenti di rame sono correlati a rocce ultrabasiche composte da minerali di ferro e magnesio ma si forma anche a determinati processi chimici in giacimenti di solfuri.[2]

Forma in cui si presenta in natura modifica

In masse compatte in dendriti o filamenti molto tipici. Il rame è anche pseudomorfo su altri minerali, tra cui calcite, aragonite e calcite sostituendo questi minerali ed assumendone l'abito. Generalmente è ricoperto da patine nere o iridescenti composte da ossidi di rame o da malachite.[2]

 
Rame nativo dell'Arizona, esemplare presente nel Museo di scienze planetarie di Prato

Utilizzi modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Metallurgia del rame.

Il rame nativo ha scopi industriali raramente in quanto è preferibile estrarlo da minerali più abbondanti tra cui la cuprite, la calcopirite, la covellite e la tetraedrite. Tuttavia, sin dall'antichità il rame è stato utilizzato per fabbricare il bronzo. Prima dell'avvento dell'alluminio, inoltre, il rame veniva utilizzato per fabbricare pentolame. Attualmente viene utilizzato per la fabbricazione di cavi elettrici. Viene anche utilizzato per produrre l'ottone con l'aggiunta di zinco. Alcuni suoi sali sono utilizzati per creare il verderame usato come fungicida.[2]

Caratteristiche fisico-chimiche modifica

È in effetti impossibile conservare il rame nativo senza che si alteri il suo colore originario senza apporvi delle sostanze protettive.[2]

Località di ritrovamento modifica

Note modifica

  1. ^ a b c d Carlo Maria Gramaccioli, Rame in "Come collezionare i minerali dalla A alla Z vol. I" pag. 14-17, Peruzzo, (1988) Milano
  2. ^ a b c d e f g h i Autori Vari, scheda Rame in Il magico mondo di minerali e gemme, De Agostini, (1993-1996) Novara

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 38736
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia