Conraua goliath

specie di animali della famiglia Petropedetidae
(Reindirizzamento da Rana golia)

La rana golia (Conraua goliath) è un anfibio della famiglia dei Conrauidae[2], diffuso nei paesi africani di Camerun e Guinea Equatoriale.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rana golia
Modello di Conraua goliath esposto all'American Museum of Natural History
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaConrauidae
GenereConraua
SpecieC.goliath
Nomenclatura binomiale
Conraua goliath
(Boulenger, 1906)
Sinonimi

Gigantorana goliath (Noble, 1931)
Rana goliath (Boulenger, 1906)

Areale
Scheletro di Conraua goliath

È l'anuro più grande al mondo, potendo superare i 30 cm di lunghezza[3] (70-80 cm con le zampe completamente distese) e arrivare ai tre chili di peso.

Note modifica

  1. ^ (EN) Jean-Louis Amiet, 2004, Conraua goliath, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 7 dicembre 2014.
  2. ^ (EN) Frost D.R. et al., Conraua goliath (Boulenger, 1906), in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 4 ottobre 2014.
  3. ^ Jerome A. Jackson, Walter J. Bock, Grzimek’s Animal Life Encyclopedia, Detroit, Michael Hutchins, 2003, ISBN 0-7876-5362-4.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica