Referendum a Malta del 2003

Il referendum a Malta del 2003 si è tenuto l'8 marzo e ha avuto ad oggetto l'adesione del Paese all'Unione europea.

Referendum a Malta del 2003
StatoBandiera di Malta Malta
Data8 marzo 2003
Ingresso di Malta nell'Unione europea
  
53,6%
No
  
46,4%
Affluenza90,9%

Esso vide il successo dei , sebbene con una maggioranza risicata.[1]

Il referendum vide la più alta affluenza tra quelle registrate negli altri nove Paesi che sono entrati a far parte dell'UE nel 2003.[2][3]

Contesto modifica

Dopo la vittoria del partito nazionalista alle elezioni del 1998, il nuovo Governo guidato da Eddie Fenech Adami decise di riattivare la candidatura di Malta per aderire all'Unione europea[4] e nel 2003 venne annunciato un referendum consultivo su questo tema .[5]

Quesito modifica

Il quesito referendario era il seguente:

Sei d'accordo che Malta diventi un membro dell'Unione Europea nell'ambito dell'allargamento che avrà luogo il 1 maggio 2004?

Risultati modifica

Scelta
Voti
%
  
143 094 53,65
  No
123 628 46,35
Totale
266 722
100
Voti non validi
3 928
1,45
Votanti
270 650
90,86
Elettori
297 881

Note modifica

  1. ^ Nohlen, D & Stöver, P (2010) Elections in Europe: A data handbook, p1302 ISBN 978-3-8329-5609-7
  2. ^ Michael Briguglio, Post-Script: The Malta Labour Party after 1998 (PDF), su michaelbriguglio.com, Michael Briguglio (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
  3. ^ Stajano, Attilio, Chapter 3.5 An Overview of the Ten Accession Countries of the 2004 Enlargement, in Research, Quality, Competitiveness: European Union Technology Policy for the Information Society, second, New York, Springer Verlag, 2006, pp. 60–85, page 78, ISBN 978-0-387-28741-6.
  4. ^ Appendix D - Chronology of EU enlargement (PDF), su aph.gov.au, Parliament of Australia. URL consultato il 27 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2004).
  5. ^ Malta first in EU referendum race, BBC Online, 29 gennaio 2003. URL consultato il 27 febbraio 2008.

Collegamenti esterni modifica