Rhododendron fortunei

Rhododendron fortunei Lindl., 1859 è una pianta della famiglia delle Ericacee originaria della Cina e dell'Indocina.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rhododendron fortunei
Infiorescenza
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineEricales
FamigliaEricaceae
SottofamigliaEricoideae
TribùRhodoreae
GenereRhododendron
SpecieR. fortunei
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseDilleniidae
OrdineEricales
FamigliaEricaceae
GenereRhododendron
SpecieR. fortunei
Nomenclatura binomiale
Rhododendron fortunei
Lindl., 1859

Descrizione

modifica

Si tratta di un arbusto o piccolo albero che cresce in altezza da 3 fino a 12 m. con foglie plumbee che possono essere da oblunghe a ellittiche, da 8 a 14,5 cm x da 3 a 9,2 cm. Fiorisce da aprile a maggio, con fasci da 6–12 fiori campanulati di colore dal bianco al rosa e profumati.

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è diffusa in Cina, Myanmar e Vietnam[2].

Cresce ad altitudini che vanno dai 600 ai 2000 m s.l.m.

  1. ^ (EN) Rhododendron fortunei, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'8 novembre 2023.
  2. ^ a b (EN) Rhododendron fortunei, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica