Risoluzione 495 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite

risoluzione del Consiglio di sicurezza ONU

La risoluzione 495 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite,[1] adottata all'unanimità il 14 dicembre 1981, ha rilevato un rapporto del segretario generale secondo cui, a causa delle circostanze esistenti, la presenza della Forza di mantenimento della pace delle Nazioni Unite a Cipro (UNFICYP) sarebbe continuata a essere essenziale per una stabilizzazione pacifica. Il consiglio ha espresso il desiderio che tutte le parti appoggiassero l'accordo in dieci punti per la ripresa dei colloqui intercomunitari e ha chiesto al Segretario generale di riferire nuovamente entro il 31 maggio 1982 per seguire l'attuazione della risoluzione.

Risoluzione 495
del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
Data14 dicembre 1981
Seduta n.2313
CodiceS/RES/495 (Documento)
VotiPro: 15 Ast.: 0 Contro: 0
OggettoCipro
RisultatoApprovata
Composizione del Consiglio di Sicurezza nel 1981
Membri permanenti:

Bandiera della Cina Cina
Bandiera della Francia Francia
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica

Membri non permanenti:

Buffer zone UNFICYP

Il consiglio ha riaffermato le sue precedenti risoluzioni, inclusa la risoluzione 365 (1974), ha espresso preoccupazione per la situazione, ha esortato le parti coinvolte a lavorare insieme per la pace e ancora una volta ha esteso lo stazionamento della Forza a Cipro, stabilito nella risoluzione 186 (1964), fino al 15 giugno 1982.

Note modifica

  1. ^ S/RES/495(1981) - E - S/RES/495(1981) -Desktop, su undocs.org. URL consultato il 7 gennaio 2022.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Cipro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cipro