Rooftop (Nico Santos)

singolo di Nico Santos del 2017

Rooftop è un singolo del cantante tedesco Nico Santos, pubblicato il 29 settembre 2017 come primo estratto dal primo album in studio Streets of Gold.

Rooftop
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaNico Santos
Pubblicazione29 settembre 2017
Durata3:17
Album di provenienzaStreets of Gold
GenerePop
EtichettaVirgin, FBBD, Universal
ProduttoreMarek Pompetzki, Paul NZA, Biztram, Cecil Remmler, Djorkaeff & Beatzarre
RegistrazioneKung Fu Studios, Berlino (Germania)
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Germania Germania (3)[1]
(vendite: 600 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Austria Austria[2]
(vendite: 30 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera (5)[3]
(vendite: 100 000+)
Nico Santos - cronologia
Singolo precedente
Goodbye to Love
(2017)
Singolo successivo
(2018)

Video musicale modifica

Il video musicale è stato reso disponibile il 10 novembre 2017.[4]

Tracce modifica

Testi e musiche di Nico Santos, Nicolas Rebscher, Michelle Leonard, Cristoph Cronauer e Vito Kovach.

Download digitale
  1. Rooftop – 3:17
Download digitale – Acoustic Version
  1. Rooftop (Acoustic Version) – 3:15
Download digitale – HUGEL Remix
  1. Rooftop (HUGEL Remix) – 3:18
Download digitale
  1. Rooftop (con Samantha Harvey) – 3:16
Download digitale – Remixes EP
  1. Rooftop (Alex Adair Remix / Club Edit) – 4:09
  2. Rooftop (Alex Adair Remix / Radio Edit) – 3:17
  3. Rooftop (Mokuba Remix) – 2:43
  4. Rooftop (feat. Yung Fume) (Mokuba Remix) – 2:46
  5. Rooftop (UK Radio Mix) – 3:11
CD singolo (Germania, Austria e Svizzera)
  1. Rooftop – 3:17
  2. Rooftop (Acoustic Version) – 3:16

Formazione modifica

Musicisti
  • Nico Santosvoce, sintetizzatore, pianoforte, cori
  • Marek Pompetzki – chitarra, tastiera, batteria, percussioni, corde, basso, programmazione, sintetizzatore
  • Paul NZA – chitarra, tastiera, batteria, percussioni, corde, basso, programmazione, sintetizzatore
  • Biztram – chitarra, tastiera, batteria, percussioni, corde, basso, programmazione, sintetizzatore
  • Cecil Remmler – chitarra, tastiera, batteria, percussioni, corde, basso, programmazione, sintetizzatore
  • Djorkaeff & Beatzarre – chitarra, tastiera, batteria, percussioni, corde, basso, programmazione, sintetizzatore
  • Nicolas Rebscher – programmazione della batteria aggiuntiva, cori
  • Burak Kocaman – chitarra
  • Michelle Leonard – cori
Produzione
  • Marek Pompetzki – produzione, registrazione, missaggio
  • Paul NZA – produzione, registrazione
  • Biztram – produzione
  • Cecil Remmler – produzione, registrazione
  • Djorkaeff & Beatzarre – produzione
  • Randy Merrill – mastering
  • Sascha "Busy" Bühren – mastering

Classifiche modifica

Classifiche settimanali modifica

Classifica (2018) Posizione
massima
Austria[5] 2
Germania[5] 5
Polonia[6] 3
Repubblica Ceca[7] 47
Slovacchia[8] 93
Svizzera[5] 5

Classifiche di fine anno modifica

Classifica (2018) Posizione
Austria[9] 42
Germania[10] 19
Polonia[11] 23
Svizzera[12] 20

Note modifica

  1. ^ (DE) Nico Santos – Rooftop – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 giugno 2020.
  2. ^ (DE) Nico Santos - Rooftop – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 16 giugno 2020.
  3. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 giugno 2020.
  4. ^ (DE) Hoch über den Dächern präsentiert Nico Santos sein neues Video "Rooftop", su Universal Music Germany, 10 novembre 2017. URL consultato il 16 giugno 2020.
  5. ^ a b c (NL) Nico Santos - Rooftop, su Ultratop. URL consultato il 16 giugno 2020.
  6. ^ (PL) airplay - top - archiwum - 07.04. - 13.04.2018, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 16 giugno 2020.
  7. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - NICO SANTOS - Rooftop, su ČNS IFPI. URL consultato il 16 giugno 2020.
  8. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - NICO SANTOS - Rooftop, su ČNS IFPI. URL consultato il 18 giugno 2020.
  9. ^ (DE) Ö3 Austria Top 40 - Single-Charts 2018, su oe3.orf.at. URL consultato il 16 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2018).
  10. ^ (DE) Single – Jahrescharts 2018, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 16 giugno 2020.
  11. ^ (PL) Najlepiej sprzedające się płyty i najpopularniejsze utwory w radiach – podsumowanie 2018 roku, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 16 giugno 2020.
  12. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2018, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 giugno 2020.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica