Rotax 503

motore due tempi

Il Rotax 503 è un motore aeronautico a 2 cilindri in linea, a due tempi, dalla potenza di 37 kW (50 hp), costruito dall'austriaca BRP-Rotax GmbH & Co. KG per l'uso su aerei ultraleggeri.[1][2]

Rotax 503
Un Rotax 503 in esibizione ad una mostra
Descrizione generale
CostruttoreRotax
Produzionefino al 2011
Numero di cilindri2
Schema impianto
Cilindrata496.7 cc
Alesaggio72 mm
Corsa61 mm
Combustione
CombustibileBenzina
RaffreddamentoAd aria
Uscita
Potenza37 kW (50 hp) a 6800 rpm
Rapporti di compressione
Rap. di compressione10.8 (teorico)
Peso
A vuoto31.4 kg
Prestazioni
Rapporto potenza-peso1.18 kW/kg
Rapporto di riduzioneCambio Rotax 'B': 2.00, 2.24 o 2.58; Cambio Rotax 'C' o 'D': 2.62, 3.00, 3.47 o 4.00
Vita operativaIspezione: 150h, TBO (Revisione): 300h
voci di motori presenti su Wikipedia
Un Rotax 503 montato su un ultraleggero Flightstar II
Il prototipo Blue Yonder Twin Engine EZ Flyer è alimentato da due 503 in configurazione pusher

Per decenni il motore è stato uno dei motori aeronautici più popolari e affidabili della sua categoria (a due tempi, sotto i 60 cavalli)[3] e rimane ampiamente utilizzato e supportato.[4]

Dal 2011 il Rotax 503 non è più in produzione.[3][5] Tuttavia, un produttore russo ha sviluppato una riproduzione approssimativa, l'RMZ 500.[3] Rotax successivamente offrì solo un altro motore a due tempi per aerei, il Rotax 582, parzialmente raffreddato ad acqua.[4]

Design e sviluppo

modifica

Il Rotax 503 è dotato di attacchi a pistone con cilindri e teste raffreddati ad aria, utilizzando una ventola e un cappuccio azionati dal motore o il raffreddamento ad aria libera. La lubrificazione avviene mediante l'uso di carburante e olio premiscelati oppure mediante iniezione di olio da un serbatoio dell'olio montato esternamente. Il 503 è dotato di doppi sistemi indipendenti di accensione a scarica di condensatori magnetici (CDI) senza interruttori. Può essere equipaggiato con uno o due carburatori a pistoni. Utilizza una pompa pneumatica del carburante azionata dal collettore per fornire la pressione del carburante. È disponibile un kit opzionale per compensare le altitudini elevate.[1][2][4]

La trasmissione all'elica dal motore avviene tramite un cambio Rotax di tipo B, C o E. Il motore standard include un sistema di scarico con silenziatore, e opzionalmente un post-silenziatore aggiuntivo. L'avviamento standard è del tipo con avviamento a strappo, con avviamento elettrico opzionale. Un generatore di corrente alternata integrale che produce 170 watt a 12 volt con raddrizzatore-regolatore esterno è opzionale. Il motore include un filtro dell'aria di aspirazione e può essere dotato di un sistema di silenziatore di aspirazione.[1][2][4]

Limitazioni

modifica

Rotax consiglia lo smontaggio e l'ispezione ogni 150 ore, e la revisione ogni 300 ore.[4]

Il produttore riconosce i limiti di progettazione di questo motore, avvertendo i piloti:[1]

(EN)

«"This engine, by its design, is subject to sudden stoppage. Engine stoppage can result in crash landings, forced landings or no power landings. Such crash landings can lead to serious bodily injury or death...This is not a certificated aircraft engine. It has not received any safety or durability testing, and conforms to no aircraft standards. It is for use in experimental, uncertificated aircraft and vehicles only in which an engine failure will not compromise safety. User assumes all risk of use, and acknowledges by his use that he knows this engine is subject to sudden stoppage...Never fly the aircraft equipped with this engine at locations, airspeeds, altitudes, or other circumstances from which a successful no-power landing cannot be made, after sudden engine stoppage. Aircraft equipped with this engine must only fly in DAYLIGHT VFR conditions."»

(IT)

«"Questo motore, per la sua progettazione, è suscettibile di arresti improvvisi. L'arresto del motore può risultare in atterraggi di emergenza, precauzionali o comunque privi di potenza motore. Questi atterraggi imprevisti possono portare a seri danni alla propria incolumità o alla morte ... Questo non è un motore aeronautico certificato. Non è stato sottoposto ai test di sicurezza o durabilità, e non è conforme ad alcuno standard aeronautico. È adatto all'uso in aeromobili sperimentali, non certificati, e veicoli in cui un guasto del motore non può compromettere la sicurezza. L'utente si assume tutti i rischi dell'uso, e riconosce nell'utilizzo che il motore è suscettibile di arresti improvvisi ... Non si deve mai volare un aeromobile che faccia uso di questo motore in luoghi, a velocità, altitudini o in presenza di circostanze tali per cui non sia possibile un atterraggio privi di potenza motore a seguito di un arresto improvviso. Gli aeromobili dotati di questo motore devono volare solo in condizioni di DAYLIGHT VFR"»

Specifiche

modifica

Caratteristiche generali

modifica
  • Tipo: Motore aeronautico a due tempi raffreddato ad aria
  • Alesaggio: 72 mm (2.84 in)
  • Corsa: 61 mm (2.4 in)
  • Cilindrata: 496.7 cc (30.31 cu in)
  • Peso a vuoto: 31.4 kg (69 lb) (a secco, senza sistema di scarico)

Componentistica

modifica
  • Comando valvole: piston ports
  • Alimentazione: Pressurizzato da circuito
  • Combustibile: Benzina automobilistica
  • Lubrificazione: pre-miscelata nel carburante in rapporto 50:1 o tramite iniezione
  • Raffreddamento: ventola o aria diretta
  • Rapporti di cambio: Cambio Rotax 'B' : 2.00, 2.24 o 2.58; Cambio Rotax 'C' o 'D': 2.62, 3.00, 3.47 o 4.00

Prestazioni

modifica
  • Potenza massima: 37 kW (50 hp), a 6800 rpm
  • Rapporto di compressione: 10.8 (teorico)
  • Consumo: 15 L/hr (4 US gph)
  • Rapporto potenza-peso: 1.18 kW/kg (0.72 hp/lb)

Applicazioni

modifica
  • 21st Century Airships SPAS 13
  • Adams-Wilson Hobbycopter
  • A-B Helicopters A/W 95
  • Aces High Cuby II
  • Acrolite
  • Advanced Aeromarine Buccaneer SX
  • Aero Adventure Aventura HP
  • AeroLites Bearcat
  • Aeroprakt A-20
  • Aeros-2
  • Aeros Cross Country
  • Aero-Works Aerolite 103
  • Airbet Girabet
  • Airborne Edge
  • Airborne Redback
  • Air Creation GT
  • Air Creation Racer
  • Air Creation Twin
  • Airdrome Dream Fantasy Twin
  • Airdrome Fokker D-VI
  • Airdrome Fokker D-VIII
  • Airfer Transan
  • Airframes Unlimited SS-2 Trainer
  • Air Sylphe 447
  • Alliant Destiny Fusion
  • Alliant Destiny XLT
  • Alpaero Choucas
  • AmeriPlanes Mitchell Wing T-10
  • Anglin J6 Karatoo
  • Antonov T-2M Maverick
  • Antares A-10R503 SOLO
  • Antares MA-32
  • Apex Eco 6
  • Aquilair Kid
  • Australian Autogyro Skyhook
  • Australian Ultralight Industries Bunyip
  • Aviasud Mistral
  • Avid Champion
  • Avid Flyer
  • Aviomania Genesis Duo G2SA
  • BAaer Guri
  • Bagalini Baganfibio
  • Baker Supercat
  • BB Microlight BB-two seater
  • Birdman Chinook 2S
  • Best Off Skyranger
  • Blue Yonder EZ Flyer
  • Blue Yonder EZ Harvard
  • Blue Yonder EZ King Cobra
  • Blue Yonder Merlin
  • Blue Yonder Twin Engine EZ Flyer
  • Buckeye Eclipse
  • Calumet Snobird Explorer
  • Capella Javelin II
  • Capella SS
  • Carlson Sparrow
  • Circa Reproductions Morane Saulnier N
  • Circa Reproductions Nieuport
  • CFM Shadow
  • CGS Hawk
  • Chadwick C-122 helicopter
  • Club ULM Rotor Ptenets-2
  • Cosmos Bison
  • Cosmos Echo
  • Cosmos Phase II
  • Cyclone AX2000
  • Danieli Piuma
  • DAR-23
  • DTA Evolution
  • Earthstar Thunder Gull
  • Emerald Coast XL2 Sport
  • Eurofly Fire Cat
  • Eurofly Fire Fox
  • Eurofly Fox
  • Eurofly Viper
  • Excalibur Aircraft Excalibur
  • Facetmobile
  • Fisher Avenger
  • Fisher Super Koala
  • Fisher FP-404 EXP
  • Fisher FP-505 Skeeter
  • Fisher FP-606 Sky Baby
  • Fisher Youngster
  • Fletcher Hercules
  • Flightstar II
  • Fly Air Swallow
  • Flying K Sky Raider
  • Flylab Tucano
  • Fly Synthesis Wallaby
  • Freebird II
  • Freedom Lite SS-11 Skywatch
  • GibboGear Butterfly
  • Gidroplan Che-22 Korvet
  • Golden Circle Air T-Bird
  • Krasniye Kryl'ya Mandelevium MD-30
  • Krasniye Kryl'ya Deltacraft MD-40
  • Harmening High Flyer
  • Harper Lil Breezy
  • Heldeberg Convertible
  • Heldeberg Marathon
  • Heldeberg Spirit 103
  • Howland H-3 Pegasus
  • Huntwing
  • Hy-Tek Clipwing
  • Hy-Tek Hurricane Hauler
  • InterPlane Skyboy
  • ISON Airbike
  • J & J Ultralights Seawing
  • JDT Eros
  • Joplin Tundra
  • Kolb Firestar
  • Kolb Mark III
  • Kolb Slingshot
  • Kubicek AV-1
  • Las Brisas Mohawk
  • Let-Mont Piper UL
  • Let-Mont Tulak
  • Letov ST-4 Aztek
  • Light Miniature Aircraft LM-1
  • Lockwood Drifter XP503
  • Loehle Sport Parasol
  • Mainair Rapier
  • Mariner Aircraft Mariner
  • Micro Aviation Bantam
  • Microleve ML 450
  • Midwest Hornet
  • Mountaineer Trikes Solo 175
  • M-Squared Breese
  • Murphy Maverick
  • Murphy Renegade
  • North American Rotorwerks Pitbull Ultralight
  • North Wing Apache
  • Pagotto Brako
  • Paraplane PSE-2 Osprey
  • Paratrek Angel 2-B
  • Parascender I
  • Parascender II
  • Pegasus Quantum
  • Phantom X1
  • Phoenix Skyblazer
  • Pipistrel Taurus
  • Pipistrel Spider
  • Precision Tech Fergy
  • Pterodactyl Ascender
  • Polaris Skin
  • Quad City Challenger II
  • Quicksilver GT400
  • Quicksilver MX-2 Sprint
  • RagWing RW26 Special II
  • RagWing RW7 Duster
  • RagWing RW8 PT2S
  • RagWing RW11 Rag-A-Bond
  • RagWing RW22 Tiger Moth
  • Raj Hamsa Clipper
  • Raj Hamsa Voyager
  • Raj Hamsa X-Air
  • Rainbow Aerotrike
  • Rans S-4 Coyote
  • Rans S-6 Coyote II
  • Rans S-7 Courier
  • Rans S-9 Chaos
  • Rans S-12 Airaile
  • Rans S-17 Stinger
  • Rocky Mountain Wings Ridge Runner
  • Rolandas Kalinauskas RK-7 Orange
  • Rotor Flight Dynamics Dominator
  • Rotorwing-Aero 3D-RV
  • Skystar Kitfox XL
  • Sabre 340
  • Sabre Wildcat
  • St Andrews Viking
  • Sapphire Aircraft Australia Sapphire LSA
  • Sea-Bow International Sea-Bow
  • Six Chuter Skye Ryder Aerochute
  • Six Chuter SR1
  • Skymaster Single Seater
  • Sky Seeker Powerchutes Sky Seeker
  • SlipStream Genesis
  • Sochen Phoenix
  • Solo Wings Aquilla
  • Solo Wings Windlass
  • Sorrell Hiperlight
  • Spartan DFD Aerotome
  • Skywatch SS11
  • Spectrum Beaver
  • Sport Copter Lightning
  • Sport Flight Talon
  • Star-Lite Warp 1-A
  • Stellar Astra
  • Summit 2
  • Summit 103 Mini Breeze
  • Summit Steel Breeze
  • Sundog One-Seater
  • Synairgie Jet Ranger
  • TC's Trikes Coyote
  • Teman Mono-Fly
  • Tennessee Propellers Scout
  • TeST TST-3 Alpin T
  • Titan Tornado
  • TL Ultralight TL-32 Typhoon
  • Ultracraft Calypso
  • Viking Aircraft Viking II
  • ViS Sprint
  • Vortech A/W 95
  • Vortech G-1
  • Vortech Sparrow
  • World Seair Corp Seair
  1. ^ a b c d Rotax 503 Operators' Manual su Wayback Machine (PDF), su web.archive.org. URL consultato il 7 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2011).
  2. ^ a b c Raisner, William: LEAF catlog, pages 6-105. Leading Edge Airfoils, 1995.
  3. ^ a b c (EN) Dan Johnson, What's Affordable in 2022? A New "503," Wheeled-Carriages, and Two-Place PPGs, su ByDanJohnson.com, 3 febbraio 2022. URL consultato il 7 maggio 2024.
  4. ^ a b c d e (EN) Dave Prizio, Firewall Forward: Rotax service Training, su KITPLANES, 19 luglio 2013. URL consultato il 7 maggio 2024.
  5. ^ brp-powertrain.com, http://www.brp-powertrain.com/en/desktopdefault.aspx/tabid-201/356_read-319/. URL consultato il 1º settembre 2012.

Altri progetti

modifica