Sacred Riana, pseudonimo di Marie Antoinette Riana Graharani (Giacarta, 13 luglio 1992), è un'illusionista indonesiana, famosa per i suoi giochi d'illusionismo basati su un'atmosfera cupa e horror.

Carriera

modifica

Talent Show

modifica

Ha debuttato come concorrente in televisione nel programma di Deddy Corbuzier The Next Mentalist, andato in onda il 17 novembre 2013 sul canale indonesiano Trans 7. Si classifica seconda e attira l'attenzione del pubblico indonesiano.[1]

Nel 2017 Riana entra nel cast della seconda stagione di Asia's Got Talent. Vince, battendo il gruppo di ballo hip hop proveniente dalle Filippine DM-X Comvaleñoz, grazie alle votazioni del pubblico durante la finale.[2] Le sue esibizioni raggiungono le 70 milioni di visualizzazioni sui social network.[3]

Nel 2018 Riana partecipa alla tredicesima edizione di America's Got Talent e conclude il suo percorso durante i quarti di finale[4]: è la seconda concorrente indonesiana a partecipare a America's Got Talent, dopo Demian Aditya.[5]

Il 31 agosto 2019 prende parte a Britain's Got Talent: The Champions ma viene eliminata durante il primo round.

Il 21 agosto 2018, durante i quarti di finale di America's Got Talent, la sua performance viene bruscamente interrotta da una pubblicità. Ciò ha causato confusione fra i telespettatori e sui social network la gente ha iniziato a chiedersi cosa fosse successo, ma la produzione, tramite Twitter, comunica che l'interruzione era parte della performance.[5]

Nel 2022 Riana partecipa al programma francese La France a un incroyable talent, un talent show basato sul format Got Talent e raggiunge le semifinali. Inoltre viene annunciata la sua partecipazione ad America's Got Talent: All-Stars.

Nel settembre 2023 partecipa alle audizioni della tredicesima edizione di Italia's Got Talent su Disney+, nella puntata numero 4. Nonostante i di tutti i giudici, non viene ammessa alla semifinale.

Televisione e cinema

modifica

Riana ha partecipato a numerosi programmi televisivi ed è anche stata giudice nello show The Great Magician.

Nel 2019 ha recitato nel film The Sacred Riana: Beginning in cui interpreta il suo personaggio. Il film è uscito nelle sale indonesiana il 14 marzo 2019.[6][7]

Il personaggio

modifica

Riana e il suo manager hanno scelto l'aggettivo "Sacred" (cioè "sacro") in quanto per molti la magia è qualcosa di sacro.[8]

Ha un aspetto distintivo, caratterizzato da movimenti contorcenti della testa e delle mani, tiene sempre una gamba piegata e un'espressione facciale neutra e piatta. Appare sempre con lunghi capelli sciolti che nascondo in parte il viso.[9]

Indossa un abito a maniche lunghe con collant bianchi e, spesso, tiene in mano una bambola che nelle fattezze le somiglia.[9]

Quando parla, durante le performance, lo fa con voce tremante e poco chiara.[9]

  1. ^ (ID) Kenalan Sama “The Sacred Riana”, Pesulap Indonesia Yang Lolos Audisi America’s Got Talent, su Asumsi, 14 giugno 2022. URL consultato il 12 settembre 2023.
  2. ^ (EN) Indonesia's The Sacred Riana beats Filipino dance group DMX to Asia's Got Talent title, su sg.style.yahoo.com, 14 dicembre 2017. URL consultato il 12 settembre 2023.
  3. ^ (EN) Creepy Indonesian illusionist The Sacred Riana wins Asia's Got Talent 2, su AsiaOne, 15 dicembre 2017. URL consultato il 12 settembre 2023.
  4. ^ (EN) Marcus James Dixon, Boo! ‘America’s Got Talent’ ghost magician Sacred Riana eliminated from ‘AGT’ live shows — Was America too scared? [POLL], su GoldDerby, 23 agosto 2018. URL consultato il 12 settembre 2023.
  5. ^ a b (EN) The Jakarta Post, The Sacred Riana moves on to ‘America’s Got Talent’ live quarterfinals, su The Jakarta Post. URL consultato il 12 settembre 2023.
  6. ^ (ID) medcom id developer, Rilis Teaser Perdana, Film The Sacred Riana Pastikan Jadwal Tayang, su medcom.id, 20 febbraio 2019. URL consultato il 12 settembre 2023.
  7. ^ (ID) Kompas Cyber Media, The Sacred Riana Beradaptasi dengan Dunia Film, su KOMPAS.com, 8 marzo 2019. URL consultato il 12 settembre 2023.
  8. ^ (ID) Kompas Cyber Media, Arti di Balik Nama The Sacred Riana, su KOMPAS.com, 19 dicembre 2017. URL consultato il 12 settembre 2023.
  9. ^ a b c (EN) Susandijani, 7 Ciri Khas The Sacred Riana yang Bikin Takluk Para Juri, su Tempo, 16 dicembre 2017. URL consultato il 12 settembre 2023.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie