Sacriporto (ex Pantano) è una frazione del comune italiano di Segni, nella città metropolitana di Roma Capitale, Lazio.

Sacriporto
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lazio
Città metropolitana Roma
ComuneSegni
Territorio
Coordinate
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale00037
Prefisso06
Fuso orarioUTC+1

La zona è meglio conosciuta con il nome Pantano.

Geografia fisica

modifica

Territorio

modifica

La frazione si trova nella Valle del Sacco. Confina con il comune di Colleferro, e si trova al nord del territorio del comune di Segni.

Nell'area sono presenti alcune rovine di terme romane, dimostrando che questa zona era già abitata in antichità. Inoltre, qui, nell'82 a.C. ebbe luogo la battaglia di Sacriporto, che ebbe un ruolo abbastanza significativo nella Guerra civile romana (83-82 a.C.).

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Complesso termale Romano di Colle Noce

modifica
 
Il complesso termale.

Il complesso fu trovato durante la costruzione della ferrovia Roma-Napoli. I primi scavi cominciarono nel 1998-1999, e continuarono poi nel 2001. Il complesso è costituito da due ampie terrazze, occupate da enormi vasche rettangolari.[1]

Abbazia di Rossilli

modifica
 
L'abbazia di Rossilli.

Fu eretta sulle rovine di un’antica villa romana dai dei monaci dell’ordine di S. Benedetto, l'abbazia fu importante per la storia religiosa del territorio. Alla fine del 1200, il monastero fu ristrutturato e riorganizzato. È chiusa al culto da parecchi anni, quando inizio il ripristino e la messa in sicurezza, che, però, ad oggi non hanno portato a nulla e il santuario rischia di scomparire dalla tradizione e dalla memoria storica.[2]

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Non è disponibile un censimento sulla popolazione nella frazione.

Lingue e dialetti

modifica

Il comune di Segni è all'interno dell'area linguistica laziale centro-settentrionale ed è parlato il dialetto segnino, nella frazione però il dialetto è leggermente diverso da quello segnino. Il dialetto è ancora molto utilizzato dai cittadini.

Cultura

modifica

Istruzione

modifica
  • Scuola Primaria Pantano.
  • Asilo Nido Privato Coccogrillo

Infrastrutture e trasporti

modifica
 È raggiungibile dalla stazione di Colleferro-Segni-Paliano.

È anche presente un servizio di trasporto pubblico del comune fornito da Autoservizi Colella per arrivare a Segni.[3]

  Portale Lazio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lazio