Scanners 2 - Il nuovo ordine

film del 1991 diretto da Christian Duguay
(Reindirizzamento da Scanners II: The New Order)

Scanners 2 - Il nuovo ordine (Scanners II: The New Order) è un film del 1991 diretto da Christian Duguay.

Scanners 2 - Il nuovo ordine
Titolo originale
Titolo originaleScanners II: The New Order
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada
Anno1991
Durata104 min
Rapporto1,78:1
Genereazione, orrore, fantascienza
RegiaChristian Duguay
SceneggiaturaB.J. Nelson
ProduttoreRené Malo
Produttore esecutivoPierre David, Tom Berry, Rénald Paré
Casa di produzioneMalofilm, Allegro Films, Filmtech
Distribuzione in italianoPenta Film
FotografiaRodney Gibbons
MontaggioYves Langlois
Effetti specialiRyal Cosgrove
MusicheMarty Simon
ScenografiaRichard Tassé
CostumiLyse Bédard
TruccoDjina Caron
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

La pellicola è il sequel di Scanners, a differenza del quale la regia non è più affidata a David Cronenberg. Il tema trattato riguarda sempre la vita e le vicissitudini degli individui chiamati Scanners, persone nate con dei particolari poteri telepatici, in grado di leggere nel pensiero, controllare la mente o anche uccidere un uomo distruggendone il sistema nervoso.

Un ufficiale di polizia corrotto vuole ottenere il controllo di una grande città attraverso la manipolazione di persone dotate di poteri telepatici, detti scanners, per eseguire i suoi ordini.

Produzione

modifica

Il film è stato interamente girato a Montréal, Québec (Canada).

Distribuzione

modifica

Poco dopo la distribuzione al cinema, il film è uscito in VHS per conto della 20th Century Fox Home Entertainment e della Media Home Entertainment negli Stati Uniti d'America; in Canada per conto della Malofilm Home Video.

Una versione DVD del film è inclusa nella confezione Scanner Trilogy, pubblicato solo in Europa dalla Starz Home Entertainment. Questo cofanetto comprende anche il primo ed il terzo film della saga.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema