Campionato italiano femminile di canoa polo

(Reindirizzamento da Serie A (canoa polo femminile))

Il Campionato femminile di canoa polo è attualmente formato da una sola serie (A) costituita, nel 2012, da 6 squadre provenienti da tutta Italia, anche se prevalentemente dalla Sicilia. È suddiviso in due fasi: la prima a girone all'italiana, la seconda costituita dai play-off scudetto a cui accedono le prime quattro classificate nella regular season.

Serie A
Sport
TipoClub
Federazione FICK
PaeseBandiera dell'Italia Italia
TitoloCampione d'Italia
Partecipanti6 squadre
Formularegular season + playoff scudetto
Storia
Fondazione1999
DetentorePC Catania

Trofeo o riconoscimento

Squadre partecipanti

modifica

Squadre partecipanti al Campionato 2022[1]

Squadra Città
Canoe Rovigo Rovigo
Canottieri Eur Roma
Canottieri Ichnusa Cagliari
Circolo Nautico Palermo Palermo
Circolo Nautico Posillipo Napoli
Gr. Sp. Catania Catania
Jomar Club Catania Catania
L.N.I. Taranto Taranto
M.M. Nazario Sauro Trieste
Pol. Canottieri Catania Catania
Polisportiva Nautica Katana Catania

Albo d'oro

modifica
Edizione 1º posto (Campione d'Italia) 2º posto 3º posto
1999
(1ª)
 
CUS Catania
? ?
2000
(2ª)
 
A.d.F. Torino
? ?
2001
(3ª)
 
CPPC Milano
 
CUS Catania
 
A.d.F. Torino
2002
(4ª)
 
Circolo Nautico Posillipo
? ?
2003
(5ª)
 
Circolo Nautico Posillipo
 
A.d.F. Torino
 
CUS Catania
2004
(6ª)
 
Circolo Nautico Posillipo
 
A.d.F. Torino
 
CUS Catania
2005
(7ª)
 
Circolo Nautico Posillipo
? ?
2006
(8ª)
 
Circolo Nautico Posillipo
 
CK GZ Academy
 
Pol.Nautica Katana
2007
(9ª)
 
Pol.Nautica Katana/CK Academy
 
Circolo Nautico Posillipo
?
2008
(10ª)
 
Circolo Nautico Posillipo
 
Pol.Nautica Katana
?
2009
(11ª)
 
Pol. Canott. Catania
 
Circolo Nautico Posillipo
 
Canoa Club Bologna
2010
(12ª)
 
Circolo Nautico Posillipo
 
Pol. Canott. Catania
 
Canoa Club Bologna
2011
(13ª)
 
Pol. Canott. Catania
 
Circolo Nautico Posillipo
 
S. C. Ichnusa
2012
(14ª)
 
Circolo Nautico Posillipo
 
Pol. Canott. Catania
 
Gruppo Sportivo Catania
2013
(15ª)
 
Pol. Canott. Catania
 
SS Lazio Canoa Polo
 
Gruppo Sportivo Catania
2014
(16ª)
 
Pol. Canott. Catania
 
SS Lazio Canoa Polo
 
Canoe Rovigo
2015
(17ª)
 
Pol. Canott. Catania
 
SS Lazio Canoa Polo
 
Gruppo Sportivo Catania
2016
(18ª)
 
Pol. Canott. Catania
 
SS Lazio Canoa Polo
 
Ferrara
2017
(19ª)
 
Pol. Canott. Catania
 
Gruppo Sportivo Catania
 
CK Academy
2018
(20ª)
 
Pol. Canott. Catania[2]
 
Canoe Rovigo
 
'C.C. Aniene
2019
(21ª)
 
Pol. Canott. Catania[3]
 
C.C. Aniene
 
Canoe Rovigo
2020 Campionato annullato per la pandemia di COVID-19
2021[4]
(22ª)
 
Pol. Canott. Catania
 
C.C. Aniene
 
Canoe Rovigo
2022[5]
(23ª)
 
Pol. Canott. Catania
 
Canoe Rovigo
 
Circolo Nautico Posillipo
2023[6]
(24ª)
 
Canoe Rovigo
 
Pol. Canott. Catania
 
Circolo Nautico Posillipo

Statistiche

modifica

Titolo per squadra

modifica
Squadra Titoli Edizioni
  Pol. Canott. Catania 12 2009, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2021, 2022
  Circolo Nautico Posillipo 7 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2008, 2010
  CUS Catania 1 1999
  A.d.F. Torino 1 2000
  CPPC Milano 1 2001
  Pol.Nautica Katana/CK Academy 1 2007
  Canoe Rovigo 1 2023
  1. ^ Senior A Femminile, su canoapolo.ficr.it/. URL consultato il 3 marzo 2023.
  2. ^ fdipaolo, POL. CANOTTIERI CATANIA CAMPIONE D'ITALIA: GOLDEN GOAL DECISIVO CONTRO LA PRO SCOGLI CHIAVARI, su federcanoa.it. URL consultato il 10 febbraio 2022.
  3. ^ Luca Protettì, SERIE A: PRO SCOGLI CHIAVARI CAMPIONE D’ITALIA, POLISPORTIVA CATANIA BRILLA AL FAMMINILE, su federcanoa.it. URL consultato il 10 febbraio 2022.
  4. ^ Luca Protettì, SERIE A: PRO SCOGLI CHIAVARI CAMPIONE D’ITALIA, LA POLISPORTIVA CATANIA TRIONFA AL FEMMINILE, su federcanoa.it. URL consultato il 10 febbraio 2022.
  5. ^ CANOA POLO: PRO SCOGLI CHIAVARI CAMPIONE D’ITALIA AL MASCHILE, ALLA POLISPORTIVA CATANIA IL TRIONFO AL FEMMINILE, su federcanoa.it, 7 agosto 2022.
  6. ^ Luca Protettì, SERIE A: POLISPORTIVA CANOTTIERI CATANIA CAMPIONE D'ITALIA, AL FEMMINILE TRIONFA CANOE ROVIGO, ARENZANO VINCE L'UNDER 14, su www.federcanoa.it, 30 luglio 2023. URL consultato il 31 luglio 2023.

Voci correlate

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport