Serie B 1986-1987 (hockey su pista)

La Serie B 1986-1987 è il torneo di terzo livello del campionato italiano di hockey su pista per la stagione 1986-1987.

Serie B 1986-1987
Competizione Serie B
Sport Hockey su pista
Edizione 38ª
Organizzatore FIHP
Date dal 3 gennaio 1987
al 5 luglio 1987
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 20
Formula Gironi all'italiana, play-off e play-out.
Risultati
Promozioni Marzotto Valdagno
Lodi
Sandrigo
Rotellistica Matera
Roller Salerno
Retrocessioni Pico Mirandola
Amatori Novara
Monza 83
Croce Azzurra
Pattinatori Pistoia
Adriatica Montesilvano
Statistiche
Miglior marcatore Jorge (51)[1]
Incontri disputati 170
Gol segnati 1 653 (9,72 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula modifica

Ubicazione delle squadre della Serie B 1986-1987:
  girone A;   girone B;   girone C;   girone D.

Girone A modifica

Squadre partecipanti modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Marzotto Valdagno 15 8 7 1 0 65 16 +50
  2. Sandrigo 12 8 5 2 1 30 21 +9
  3. Don Piero Carpenedo 6 8 3 0 5 27 39 -12
  4. Rollen Pordenone 5 8 2 1 5 23 32 -10
  5. Pico Mirandola 2 8 1 0 7 25 62 -37

Legenda:

   Ammesso ai play-off.
      Va al play-off promozione.
      Va al play-off retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Risultati modifica

Tabellone modifica

Compilato esclusivamente con risultati pubblicati dalla FIHP.[2]

Gir.A 1986-1987 DonC GPic MarV RolP Sand
Don Piero Carpenedo –––– 9-2 1-9 2-5 2-3
G.Pico Mirandola 4-5 –––– 3-17 1-5 5-8
Marzotto Valdagno 7-2 10-4 –––– 9-0 6-3
Rollen Pordenone 3-4 4-5 2-6 –––– 1-2
Sandrigo 6-2 4-1 1-1 3-3 ––––

Calendario modifica

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (6ª)
3 gen. 2-3 Don Piero Carpenedo-Sandrigo 2-6 7 feb.
2-6 Rollen Pordenone-Marzotto Valdagno 0-9
Riposa: G.Pico Mirandola
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (7ª)
10 gen. 1-9 Don Piero Carpenedo-Marzotto Valdagno 4-1 14 feb.
4-1 Sandrigo-G.Pico Mirandola 8-5
Riposa: Rollen Pordenone


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (8ª)
17 gen. 2-5 Don Piero Carpenedo-Rollen Pordenone 4-3 21 feb.
3-17 G.Pico Mirandola-Marzotto Valdagno 4-10
Riposa: Sandrigo
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (9ª)
24 gen. 6-3 Marzotto Valdagno-Sandrigo 1-1 28 feb.
4-5 Rollen Pordenone-G.Pico Mirandola 5-1
Riposa: Don Piero Carpenedo


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (10ª)
31 gen. 4-5 G.Pico Mirandola-Don Piero Carpenedo 2-9 7 mar.
3-3 Sandrigo-Rollen Pordenone 2-1
Riposa: Marzotto Valdagno

Girone B modifica

Squadre partecipanti modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Lodi 14 8 7 0 1 50 14 +36
  2. Tricolore 13 8 6 1 1 73 37 +36
  3. Rotellistica Novara 8 8 3 2 3 45 31 +14
  4. Amatori Novara 5 8 2 1 5 39 50 -11
  5.   Monza 83 0 8 0 0 8 16 91 -75

Legenda:

   Ammesso ai play-off.
      Va al play-off promozione.
      Va al play-off retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Risultati modifica

Tabellone modifica

Compilato esclusivamente con risultati pubblicati dalla FIHP.[2]

Gir.B 1986-1987 AmNo Lodi Monz RotN Tric
Amatori Novara –––– 1-10 9-3 4-4 8-9
Lodi 5-3 –––– 8-2 5-0 6-2
Monza 83 4-8 0-7 –––– 2-13 2-4
Rotellistica Novara 5-2 1-5 12-0 –––– 6-6
Tricolore 10-4 5-4 30-3 7-4 ––––

Calendario modifica

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (6ª)
3 gen. 9-3 Amatori Novara-Monza 83 8-4 7 feb.
5-0 Lodi-Rotellistica Novara 5-1
Riposa: Tricolore
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (7ª)
10 gen. 0-7 Monza 83-Lodi 2-8 14 feb.
6-6 Rotellistica Novara-Tricolore 4-7
Riposa: Amatori Novara


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (8ª)
17 gen. 5-3 Lodi-Amatori Novara 10-1 21 feb.
30-3 Tricolore-Monza 83 4-2
Riposa: Rotellistica Novara
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (9ª)
24 gen. 8-9 Amatori Novara-Tricolore 4-10 28 feb.
2-13 Monza 83-Rotellistica Novara 0-12
Riposa: Lodi


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (10ª)
31 gen. 5-2 Rotellistica Novara-Amatori Novara 4-4 7 mar.
5-4 Tricolore-Lodi 2-6
Riposa: Monza 83

Girone C modifica

Squadre partecipanti modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Mens Sana Siena 15 8 7 1 0 38 19 +19
  2. Pro Sarzana 12 8 6 0 2 63 32 +31
  3. Roll Prato 5 8 2 1 5 35 45 -10
  4. Pattinatori Pistoia 4 8 2 0 6 34 32 +2
  5. Adriatica Montesilvano 4 8 1 2 5 26 68 -42

Legenda:

   Ammesso ai play-off.
      Va al play-off promozione.
      Va al play-off retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Risultati modifica

Tabellone modifica

Compilato esclusivamente con risultati pubblicati dalla LNHP.[2]

Gir.C 1986-1987 Adri Mens PatP ProS RolP
Adriatica Montesilvano –––– 5-5 3-2 2-3 6-6
Mens Sana Siena 9-2 –––– 4-2 4-3 5-2
Patt.Pistoia 10-2 2-3 –––– 5-7 5-6
Pro Sarzana 23-2 3-5 6-4 –––– 7-4
Roll Prato 10-4 0-3 1-4 6-11 ––––
Calendario modifica
Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (6ª)
3 gen. 3-2 Adriatica Mont.-Pattinatori Pistoia 2-10 7 feb.
3-5 Pro Sarzana-Mens Sana Siena 3-4
Riposa: Roll Prato
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (7ª)
10 gen. 4-2 Mens Sana Siena-Pattinatori Pistoia 3-2 14 feb.
10-4 Roll Prato-Adriatica Montesilvano 6-6
Riposa: Pro Sarzana


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (8ª)
17 gen. 2-3 Adriatica Mont.-Pro Sarzana 2-23 21 feb.
5-6 Pattinatori Pistoia-Roll Prato 4-1
Riposa: Mens Sana Siena
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (9ª)
24 gen. 9-2 Mens Sana Siena-Adriatica M. 5-5 28 feb.
7-4 Pro Sarzana-Roll Prato 11-6
Riposa: Pattinatori Pistoia


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (10ª)
31 gen. 5-7 Pattinatori Pistoia-Pro Sarzana 4-6 7 mar.
0-3 Roll Prato-Mens Sana Siena 2-5
Riposa: Adriatica Montesilvano

Girone D modifica

Squadre partecipanti modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Molfetta 12 8 6 0 2 48 29 +19
  2. Roller Salerno 11 8 5 1 2 40 28 +12
  3. Rotellistica Matera 9 8 4 1 3 38 36 +2
  4. Salerno 8 8 4 0 4 41 33 +8
  5. Croce Azzurra 0 8 0 0 8 25 66 -21

Legenda:

   Ammesso ai play-off.
      Va al play-off promozione.
      Va al play-off retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Risultati modifica

Tabellone modifica

Compilato esclusivamente con risultati pubblicati dalla FIHP.[2]

Gir.D 1986-1987 CrAz Molf RolS RotM Sale
Croce Azzurra –––– 1-6 2-9 4-9 4-6
Molfetta 12-6 –––– 6-5 8-0 4-7
Roller Salerno 8-4 4-3 –––– 3-3 3-0
Rot.Lucana Matera 7-2 2-4 7-3 –––– 6-5
Salerno 9-2 4-5 3-5 7-4 ––––

Calendario modifica

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (6ª)
3 gen. 4-3 Roller Salerno-Molfetta 5-6 7 feb.
6-5 Rotellistica Lucana Matera-Salerno 4-7
Riposa: Croce Azzurra
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (7ª)
10 gen. 12-6 Molfetta-Croce Azzurra 6-1 14 feb.
3-5 Salerno-Roller Salerno 0-3
Riposa: Rot.Lucana Matera


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (8ª)
17 gen. 4-6 Croce Azzurra-Salerno 2-9 21 feb.
3-3 Roller Salerno-Rotell.Lucana Matera 3-7
Riposa: Molfetta
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (9ª)
24 gen. 2-9 Croce Azzurra-Roller Salerno 4-8 28 feb.
8-0 Molfetta-Rotell.Lucana Matera 4-2
Riposa: Salerno


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (10ª)
31 gen. 7-2 Rot.Lucana Matera-Croce Azzurra 9-4 7 mar.
4-5 Salerno-Molfetta 7-4
Riposa: Roller Salerno

Play-off promozione modifica

Girone 1 modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Marzotto Valdagno 17 10 8 1 1 68 26 +42
  2. Sandrigo 13 10 5 3 2 44 39 +9
  3. Lodi[3] 13 10 6 1 3 45 54 -9
4. Tricolore 12 10 5 2 3 58 39 +19
5. Don Piero Carpenedo 5 10 2 1 7 41 63 -22
6. Rotellistica Novara 0 10 0 0 10 33 88 -55

Legenda:

      Promosso subito in Serie A2 1987-1988.
   Ammesso al play-off retrocessione/promozione con la Serie A2.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Risultati modifica

Tabellone modifica

Compilato esclusivamente con risultati pubblicati dalla FIHP.[2]

Gir.1 1986-1987 DonC Lodi MarV RotN Sand Tric
Don Piero Carpenedo –––– 4-6 2-11 11-4 5-5 2-5
Lodi 5-3 –––– 2-4 6-4 2-3 4-1
Marzotto Valdagno 7-3 6-1 –––– 9-2 3-2 5-2
Rotellistica Novara 2-3 1-10 4-16 –––– 4-5 6-8
Sandrigo 6-5 4-4 5-4 7-2 –––– 5-5
Tricolore 12-3 4-5 3-3 13-4 5-2 ––––
Calendario modifica
Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (6ª)
21 mar. 4-6 Don Piero Carpenedo-Lodi 3-5 2 mag.
9-2 Marzotto Valdagno-Rotell.Novara 16-4
5-5 Sandrigo-Tricolore 2-3
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (7ª)
28 mar. 5-5 Don Piero Carpenedo-Sandrigo 5-6 9 mag.
2-4 Lodi-Marzotto Valdagno 1-6
13-4 Tricolore-Rotellistica Novara 8-6


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (8ª)
4 apr. 4-1 Lodi-Tricolore 5-4 16 mag.
7-3 Marzotto Valdagno-Don P.Carpenedo 11-2
4-5 Rotell.Novara-Sandrigo 2-7
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (9ª)
11 apr. 2-3 Rotell.Novara-Don Piero Carpenedo 4-11 23 mag.
4-4 Sandrigo-Lodi 3-2
3-3 Tricolore-Marzotto Valdagno 2-5


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (10ª)
25 apr. 2-5 Don Piero Carpenedo-Tricolore 3-12 30 mag.
6-4 Lodi-Rotellistica Novara 10-1
5-4 Sandrigo-Marzotto VaLdagno 2-3

Girone 2 modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Rotellistica Matera 18 10 9 0 1 67 30 +37
2. Roller Salerno[3] 14 10 6 2 2 57 32 +25
  3. Pro Sarzana (-1) 10 10 5 1 4 44 35 +9
4. Mens Sana Siena 8 10 3 2 5 25 38 -13
5. Molfetta 7 10 2 3 5 34 51 -17
6. Roll Prato 2 10 1 0 9 25 66 -41

Legenda:

      Promosso subito in Serie A2 1987-1988.
   Ammesso al play-off retrocessione/promozione con la Serie A2.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.
La Pro Sarzana ha scontato un punto di penalizzazione.

Risultati modifica

Tabellone modifica

Compilato esclusivamente con risultati pubblicati dalla FIHP.[2]

Gir.2 1986-1987 Mens Molf ProS RolP RolS RotM
Mens Sana Siena –––– 2-2 2-1 3-1 3-3 5-8
Molfetta 4-2 –––– 2-7 6-2 4-4 3-6
Pro Sarzana 4-3 4-4 –––– 8-2 4-7 4-5
Roll Prato 0-2 4-2 6-8 –––– 3-9 5-8
Roller Salerno 10-1 7-3 2-4 9-1 –––– 4-3
Rot.Lucana Matera 5-2 13-4 2-0 11-1 6-2 ––––
Calendario modifica
Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (6ª)
21 mar. 5-8 Mens Sana Siena-Rotell.Lucana Matera 2-5 2 mag.
4-2 Roll Prato-Molfetta 2-6
2-4 Roller Salerno-Pro Sarzana 7-4
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (7ª)
28 mar. 4-2 Molfetta-Mens Sana Siena 2-2 9 mag.
4-5 Pro Sarzana-Rotellistica Lucana Matera 0-2
3-9 Roll Prato-Roller Salerno 1-9


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (8ª)
4 apr. 3-1 Mens Sana Siena-Roll Prato 2-0 16 mag.
2-7 Molfetta-Pro Sarzana 4-4
6-2 Rot.Lucana Matera-Roller Salerno 3-4
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (9ª)
11 apr. 4-3 Pro Sarzana-Mens Sana Siena 1-2 23 mag.
7-3 Roller Salerno-Molfetta 4-4
11-1 Rotellistica Lucana Matera-Roll Prato 8-5


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (10ª)
25 apr. 3-0 Molfetta-Rotellistica Lucana Matera 4-13 30 mag.
6-8 Roll Prato-Pro Sarzana 2-8
10-1 Roller Salerno-Mens Sana Siena 3-3

Play-off retrocessione modifica

Girone 1 modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Rollen Pordenone 10 6 5 0 1 59 26 +33
  2. Pico Mirandola 8 6 4 0 2 37 34 +3
  3. Amatori Novara 6 6 3 0 3 42 40 +2
  4.   Monza 83 0 6 0 0 6 20 58 -38

Legenda:

      Retrocesso in Serie C 1987-1988.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Risultati modifica

Tabellone modifica

Compilato esclusivamente con risultati pubblicati dalla FIHP.[2]

Gir.1 1986-1987 AmNo GPic Monz Roll
Amatori Novara –––– 4-5 12-4 11-7
G.Pico Mirandola 8-5 –––– 8-4 6-9
Monza 83 5-9 3-6 –––– 3-14
Rollen Pordenone 11-1 9-4 9-1 ––––
Calendario modifica
Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (4ª)
21 mar. 8-4 G.Pico Mirandola-Monza 83 6-3 11 apr.
11-1 Rollen Pordenone-Amatori Novara 7-11
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (7ª)
28 mar. 8-5 G.Pico Mirandola-Amatori Novara 5-4 25 apr.
3-14 Monza 83-Rollen Pordenone 1-9


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (8ª)
4 apr. 12-4 Amatori Novara-Monza 83 9-5 2 mag.
9-4 Rollen Pordenone-G.Pico Mirandola 9-6

Girone 2 modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Salerno 10 6 5 0 1 50 19 +31
  2. Croce Azzurra 8 6 4 0 2 34 27 +7
  3. Pattinatori Pistoia 6 6 3 0 3 41 26 +15
  4. Adriatica Montesilvano (-2) -2 6 0 0 6 14 67 -53

Legenda:

      Retrocesso in Serie C 1987-1988.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.
L'Adriatica Montesilvano ha scontato due punti di penalizzazione.

Risultati modifica

Tabellone modifica

Compilato esclusivamente con risultati pubblicati dalla FIHP.[2]

Gir.2 1986-1987 Adri CrAz PatP Sale
Adriatica Montesilvano –––– 3-15 1-15 4-12
Croce Azzurra 2-0 –––– 6-4 6-5
Patt.Pistoia 9-4 8-3 –––– 3-5
Salerno 14-2 7-2 7-2 ––––
Calendario modifica
Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (6ª)
21 mar. 3-15 Adriatica Montesilvano-Croce Azzurra 0-2 11 apr.
3-5 Pattinatori Pistoia-Salerno- 2-7
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (7ª)
28 mar. 6-4 Croce Azzurra-Pattinatori Pistoia 3-8 25 apr.
14-2 Salerno-Adriatica Montesilvano 12-4


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (8ª)
4 apr. 9-4 Pattinatori Pistoia-Adriatica M. 15-1 2 mag.
7-2 Salerno-Croce Azzurra 5-6

Play-off promozione con la Serie A2 modifica

Il Roller Club Salerno, 2º classificato della girone B delle finali promozione, rinunciò a partecipare ai play-out/play-off promozione. Al suo posto fu ammessa la Pro Sarzana. Fonte:[4]

Risultati Luogo e data
Pro Sarzana 3-8 Patt.Sarzanesi Correggio, 4 Luglio 1987
Sandrigo 4-1 Grosseto Correggio, 4 Luglio 1987
Pro Sarzana 2-5 Sandrigo Correggio, 4 Luglio 1987
Patt.Sarzanesi 3-3 Grosseto Correggio, 4 Luglio 1987
Grosseto 3-1 Pro Sarzana Correggio, 5 Luglio 1987
Patt.Sarzanesi 2-2 Sandrigo Correggio, 5 Luglio 1987
(3ª finali B Serie B) Pro Sarzana vs. (13ªA2) Pattinatori Sarzanesi
Correggio
4 luglio 1987
Gara 1
Pro Sarzana3 – 8Patt.SarzanesiPalaPietri
Arbitro:  De Pietri (Reggio Emilia)

(2ª finali A Serie B) Sandrigo vs. (14ªA2) Grosseto
Correggio
4 luglio 1987
Gara 2
Sandrigo4 – 1GrossetoPalaPietri
Arbitro:  Pulghè (Novara)

(3ª finali B Serie B) Pro Sarzana vs. (2ª finali A Serie B) Sandrigo
Correggio
4 luglio 1987
Gara 3
Pro Sarzana2 – 5SandrigoPalaPietri
Arbitro:  Vergalli (Reggio Emilia)

(13ªA2) Pattinatori Sarzanesi vs. (14ªA2) Grosseto
Correggio
4 luglio 1987
Gara 4
Patt.Sarzanesi3 – 3GrossetoPalaPietri
Arbitro:  De Pietri (Reggio Emilia)

(14ªA2) Grosseto vs. (3ª finali B Serie B) Pro Sarzana
Correggio
5 luglio 1987
Gara 5
Grosseto3 – 1Pro SarzanaPalaPietri
Arbitro:  Pulghè (Novara)

(13ªA2) Pattinatori vs. (2ª finali A Serie B) Sandrigo
Correggio
5 luglio 1987
Gara 6
Patt.Sarzanesi2 – 2SandrigoPalaPietri
Arbitro:  Pulghè (Novara)

Classifica finale play-off modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Sandrigo 5 3 2 1 0 11 5 +6
  2. Patt.Sarzanesi 4 3 1 2 0 13 8 +5
  3. Grosseto 3 3 1 1 1 7 8 -1
  4. Pro Sarzana 0 3 0 0 3 6 16 -10

Legenda:

     Partecipa alla Serie A2 1987-1988.
      Retrocesso in Serie B 1987-1988.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note modifica

  1. ^ Giovane hockeista argentino, poi passato alla Zoppas Pordenone in Serie A2. Jorge è il cognome.
  2. ^ a b c d e f g h FIHP, vari comunicati ufficiali editi della FIHP.
  3. ^ a b Ammesso successivamente in Serie A2 per ampliamento quadri da 14 a 16 squadre.
  4. ^ FIHP, comunicato ufficiale n. 184 dell'8 luglio 1987 della FIHP.

Bibliografia modifica

Libri

  • FIHP, Comunicati ufficiali della stagione sportiva 1986-1987, conservati dalla Lega Nazionale Hockey su pista a Milano, Roma, FIHP, 1986 e 1987, decisioni del giudice unico supplente Dott. Proc. Mario De Angelis.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport