Shuvosaurus inexpectatus

specie di animali della famiglia Poposauridae

Lo shuvosauro (Shuvosaurus inexpectatus) è un rettile arcosauro estinto, vissuto nel Triassico superiore (circa 215 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati in Texas.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Shuvosaurus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
OrdineRauisuchia
FamigliaPoposauridae
SottofamigliaChatterjeeinae
GenereShuvosaurus
SpecieS. inexpectatus

Un antenato dei dinosauri - struzzo?

modifica

Questo animale venne descritto nel 1993 a partire da uno strano cranio, relativamente sottile e sprovvisto di denti ma dotato di becco. L'autore del ritrovamento, Sankar Chatterjee, notò l'incredibile somiglianza del cranio con quello dei cosiddetti dinosauri – struzzo. Lo shuvosauro, quindi, fu ritenuto un possibile antenato di questi animali, anche se i primi esemplari di dinosauri struzzo vissero un centinaio di milioni di anni dopo. Due anni più tardi, nel 1995, venne descritto lo scheletro di un arcosauro proveniente dagli stessi terreni dello shuvosauro, descritto come Chatterjeea elegans. Sfortunatamente i resti erano privi del cranio.

 
Ricostruzione della testa di Shuvosaurus

Convergenza evolutiva

modifica

Solo la recente scoperta nel 2006 di un animale molto simile allo shuvosauro, denominato Effigia okeeffeae, ha confermato quello che molti scienziati già sospettavano: Shuvosaurus e Chatterjeea erano in realtà lo stesso animale, e questo non era imparentato con i dinosauri – struzzo ma con i coccodrilli. L'aspetto simile a quello dei dinosauri struzzo era dovuto a un fenomeno noto come convergenza evolutiva.

Bibliografia

modifica
  • Chatterjee, S. (1991) An unusual toothless archosaur from the Triassic of Texas: the world's oldest ostrich dinosaur? Abstract, Journal of Vertebrate Paleontology, 8(3): 11A.
  • Chatterjee, S. (1993). "Shuvosaurus, a new theropod: an unusual theropod dinosaur from the Triassic of Texas". National Geographic Research and Exploration 9 (3): 274-285.
  • Nesbitt, S. (2007). "The anatomy of Effigia okeeffeae (Archosauria, Suchia), theropod-like convergance, and the distribution of related taxa." Bulletin of the American Museum of Natural History, 302: 84 pp.
  • Rauhut, O. W. M. (1997). "On the cranial anatomy of Shuvosaurus inexpectatus (Dinosauria: Theropoda)." In: Sachs, S., Rauhut, O. W. M. & Weigert, A. (eds) 1. Treffen der deutschsprachigen Palaeoherpetologen, Düsseldorf, 21.-23.02.1997; Extended Abstracts. Terra Nostra 7/97, pp. 17-21.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica