Siciliani

popolazione dell'Italia insulare
(Reindirizzamento da Siciliani (popolo))
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Siciliani (disambigua).

I siciliani (in siciliano i siciliani) sono il principale gruppo etnico dell'isola di Sicilia, la più grande e popolosa del mar Mediterraneo[1].

Siciliani
Fotografia ritraente una tipica famiglia siciliana del 1800
 
Sottogruppisiculoamericani
Luogo d'origineBandiera della Sicilia Sicilia
Popolazione6 208 834 (2020)
Linguasiciliano, italiano
Religionecattolicesimo di rito latino
Gruppi correlatiitaliani, maltesi
Distribuzione
Bandiera dell'Italia Italia4 968 410 (2020)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti1 040 878
Bandiera della Germania Germania199 546 (2008)
Bandiera del Canada Canada36 000 (2006)
Bandiera del Brasile Brasile-
Bandiera dell'Argentina Argentina-
Bandiera dell'Uruguay Uruguay-

Conferme genetiche

modifica

Cultura

modifica

Architettura

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Architettura arabo-normanna e Barocco siciliano.

Il dammuso (dammusu) è una tipica casa che si trovano in gran parte delle isole siciliane.

Religione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Cucina siciliana e Vini della Sicilia.

Galleria d'immagini

modifica
  1. ^ siciliano, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 marzo 2023.
    «b. s. m. (f. -a) Abitante, nativo, originario della Sicilia.»

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2015000852 · J9U (ENHE987007410987805171