Sofia Tomasoni

kitesurfer italiana

Sofia Tomasoni (Bologna, 27 febbraio 2002) è una kitesurfer italiana vincitrice delle Olimpiadi Giovanili nel 2018 nella categoria di Twin Tip Racing.

Sofia Tomasoni
Sofia Tomasoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza167 cm
Peso58 kg
Kitesurf
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici giovanili 1 0 0
Mondiali 2 1 1

Vedi maggiori dettagli

 

Sofia è stata la prima donna nella storia del kitesurf ad avere vinto un titolo olimpico giovanile. Successivamente la specialità è ststs esclusa dal programma dei Giochi Giovanili. [1] Sofia si è classificata prima al mondo nella categoria Twin Tip Racing negli anni 2017 e 2018, prima di passare alla categoria Formula Kite.[2][3]

Risultati modifica

Anno Posizione Classe Evento
2020   IKA Formula Kite   Campionato Italiano[4]
2019   IKA Formula Kite   Campionato Italiano[5]
2018   IKA Twin Tip Racing   Giochi Olimpici Giovanili
2018   IKA Twin Tip Racing   Campionato Italiano Giovanile[6]
2018   IKA Twin Tip Racing   Campionato Mondiale Open[7]
2018   IKA Twin Tip Racing  Campionato Mondiale Giovanile[8]
2018   IKA Twin Tip Racing   Campionato giovanile di qualifica alle Olimpiadi[9]
2017   IKA Twin Tip Racing  Campionato Mondiale Giovanile[10]
2017   IKA Twin Tip Racing  Campionato Giovanile Nazionale[11]
2016   IKA Freestyle   Campionato Mondiale IKA[12]
2016   IKA Freestyle   Campionato Italiano[13]
2015   IKA Twin Tip Racing   Youth Italian Championship[14]

Note modifica

  1. ^ Sofia Tomasoni è la prima campionessa olimpica giovanile italiana per la classe kiteboard, su federvela.it, farevela.it. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  2. ^ (EN) 2017 Twin Tip Racing Women's World Rankings (PDF), su twintipracing.com. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  3. ^ (EN) Ranking TTR Women (PDF), su twintipracing.com. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  4. ^ 2020 Giochi Olimpici e Paralimpici di Vela, su federvela.it, farevela.it. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  5. ^ Concluso il ciclo 2019 a Gargnano sul lago di Garda. 13 campioni italiani incoronati oggi, su federvela.it, farevela.it. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  6. ^ Classifica femminile (PDF), su intranet.federvela.it, farevela.it. URL consultato il 15 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2020).
  7. ^ Sofia Tomasoni vince il mondiale kitesurf TT-R-open a Gizzeria, su federvela.it, farevela.it. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  8. ^ Campionato mondiale giovanile a Bo'ao, Cina, su scoring.windtulip.com, windtulip.org. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  9. ^ Qualificazioni olimpiche giovanili 2018 a Dakhla, Marocco, su sailing.org. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  10. ^ Campionato mondiale giovanile 2017 a Barra Grande, Brasile, su sailing.org. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  11. ^ Campionato nazionale giovanile 2017 a Crotone, su albaria.org. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  12. ^ Campionato Mondiale IKA di freestyle a Porto Pollo, su kitesurfing.it. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  13. ^ 2016 Campionato Mondiale IKA di freestyle a Porto Pollo, su prokitesurfroma.com. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  14. ^ 2015 Risultati del campionato nazionale assoluto kiteboarding juniores, su italiavela.it.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica