Lars Jacobsen

calciatore danese

Lars Christian Jacobsen (Odense, 20 settembre 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore danese, di ruolo difensore, vice commissario tecnico della nazionale Under-18 danese.

Lars Jacobsen
Jacobsen con la maglia della Danimarca a Euro 2012
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
Altezza181 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraBandiera della Danimarca Danimarca U-18 (Vice)
Termine carriera1º luglio 2016 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1996-2002Odense112 (2)
2002-2003Amburgo22 (1)
2004-2007Copenaghen103 (3)
2007-2008Norimberga7 (0)
2008-2009Everton5 (0)
2009-2010Blackburn13 (0)
2010-2011West Ham Utd24 (0)
2011-2014Copenaghen81 (1)
2014-2016Guingamp47 (1)
Nazionale
1995Bandiera della Danimarca Danimarca U-162 (0)
1995-1996Bandiera della Danimarca Danimarca U-1711 (0)
1996-1998Bandiera della Danimarca Danimarca U-1919 (1)
1998-2001Bandiera della Danimarca Danimarca U-2126 (0)
2006-2015Bandiera della Danimarca Danimarca89 (2)
Carriera da allenatore
2021SkovshovedVice
2021-2023HB KøgeVice
2023-Bandiera della Danimarca Danimarca U-18Vice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Jacobsen veniva utilizzato, solitamente, come terzino destro in una linea difensiva a quattro,[1] oltre a essere adattabile anche da difensore centrale.[1]

Carriera

modifica
 
Jacobsen nel 2010, in allenamento col West Ham.

Nato e cresciuto ad Odense, in Fionia, Jacobsen ha iniziato la carriera con la squadra del luogo, l'Odense Boldklub. Nel 1997 si è aggiudicato il premio per il Miglior calciatore danese Under-19. Ha debuttato nell'Odense nel campionato 1996-1997.

Nella stagione successiva ha giocato 15 partite, e l'Odense è retrocesso. Ha aiutato, nel campionato seguente, la sua squadra a raggiungere la promozione. Il suo risultato migliore con l'OB è arrivato nella vittoria in Coppa di Danimarca del 2002, quando con i suoi compagni ha battuto i vincitori del campionato, il Copenaghen, per 2-0. Dopo il trionfo in coppa, si è trasferito all'Amburgo, dove è stato impiegato in 22 partite in un anno e mezzo. Nel 2003 è tornato in patria, al Copenaghen.

Al Copenaghen, ha scelto la maglia numero 2 ed è diventato rapidamente un titolare della squadra, giocando in differenti posizioni della linea difensiva. È diventato terzino destro in maniera definitiva nel 2005, giocando in quella posizione nella stagione che ha portato alla vittoria in campionato il Copenaghen. Qui ha giocato anche alcune partite per le coppe europee.

Ha lasciato il club a parametro zero nel giugno 2007, in accordo con la società, per aiutarla a difendere il titolo nazionale.[2]

 
Jacobsen in azione nel 2013 col Copenaghen

Alla scadenza del contratto ha firmato per il Norimberga, ma la sua avventura in Germania è stata piena di problemi fisici, che ne hanno condizionato il rendimento. Ha chiesto il trasferimento nell'estate 2008.[3]

Ad agosto, ha firmato per l'Everton un contratto annuale.[4]

Il 30 giugno 2009, in scadenza di contratto con l'Everton, è stato ingaggiato per due anni dal Blackburn Rovers che lascia il 31 luglio 2010 per andare al West Ham.

Successivamente milita per 3 stagioni nel Copenaghen e nel 2014 si trasferisce al Guingamp, nel campionato francese. Sigla il primo gol il 7 dicembre 2014 nella vittoria per 2-3 in casa del Reims.

Il 13 maggio 2016 annuncia che si ritirerà a fine stagione[5]

Nazionale

modifica

Ha giocato la prima partita per la Danimarca alle soglie della primavera 2006, selezionato da Morten Olsen per un'amichevole con l'Israele, vinta due a zero, il 1º marzo.

È stato convocato dal ct anche per i Mondiali 2010 e gli Europei 2012, non andando tuttavia mai a segno.

Ha giocato con la Danimarca 89 partite, siglando 2 gol.

Allenatore

modifica

Il 31 marzo 2021, la società HB Køge[6] annuncia che dal 21 giugno Lars Jacobsen ne sarà l'allenatore, ed inizia così la sua avventura da allenatore, in coppia con Daniel Agger.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-1-2006 Singapore Singapore   1 – 2   Danimarca Amichevole -
29-1-2006 Wanchai Hong Kong   0 – 3   Danimarca Amichevole -
1-2-2006 Wanchai Corea del Sud   1 – 3   Danimarca Amichevole 1
1-3-2006 Tel Aviv Israele   0 – 2   Danimarca Amichevole -
27-5-2006 Aarhus Danimarca   1 – 1   Paraguay Amichevole -
31-5-2006 Lens Francia   2 – 0   Danimarca Amichevole -   64’
16-8-2006 Odense Danimarca   2 – 0   Polonia Amichevole -
1-9-2006 Copenaghen Danimarca   4 – 2   Portogallo Amichevole -   72’
6-9-2006 Reykjavík Islanda   0 – 2   Danimarca Qual. Euro 2008 -
7-10-2006 Copenaghen Danimarca   0 – 0   Irlanda del Nord Qual. Euro 2008 -
11-10-2006 Vaduz Liechtenstein   0 – 4   Danimarca Qual. Euro 2008 -
20-1-2007 Carson Stati Uniti   3 – 1   Danimarca Amichevole -
24-1-2007 San Salvador El Salvador   1 – 0   Danimarca Amichevole -   82’
27-1-2007 Tegucigalpa Honduras   1 – 1   Danimarca Amichevole -
6-2-2007 Londra Danimarca   3 – 1   Australia Amichevole -
24-3-2007 Madrid Spagna   2 – 1   Danimarca Qual. Euro 2008 -
28-3-2007 Duisburg Germania   1 – 0   Danimarca Amichevole -
2-6-2007 Copenaghen Danimarca   0 – 3 tav   Svezia Qual. Euro 2008 -
6-6-2007 Riga Lettonia   0 – 2   Danimarca Qual. Euro 2008 -
29-5-2008 Eindhoven Paesi Bassi   1 – 1   Danimarca Amichevole -
1-6-2008 Chorzów Polonia   1 – 1   Danimarca Amichevole -
20-8-2008 Copenaghen Danimarca   0 – 3   Spagna Amichevole -   70’
6-9-2008 Budapest Ungheria   0 – 0   Danimarca Qual. Mondiali 2010 -
10-9-2008 Lisbona Portogallo   2 – 3   Danimarca Qual. Mondiali 2010 -   46’
11-2-2009 Il Pireo Grecia   1 – 1   Danimarca Amichevole -
28-3-2009 Ta' Qali Malta   0 – 3   Danimarca Qual. Mondiali 2010 -   61’
1-4-2009 Copenaghen Danimarca   3 – 0   Albania Qual. Mondiali 2010 -
6-6-2009 Solna Svezia   0 – 1   Danimarca Qual. Mondiali 2010 -   90’
12-8-2009 Brøndby Danimarca   1 – 2   Cile Amichevole -   68’
5-9-2009 Copenaghen Danimarca   1 – 1   Portogallo Qual. Mondiali 2010 -
9-9-2009 Tirana Albania   1 – 1   Danimarca Qual. Mondiali 2010 -
10-10-2009 Copenaghen Danimarca   1 – 0   Svezia Qual. Mondiali 2010 -
14-10-2009 Copenaghen Danimarca   0 – 1   Ungheria Qual. Mondiali 2010 -
14-11-2009 Esbjerg Danimarca   0 – 0   Corea del Sud Amichevole -
18-11-2009 Aarhus Danimarca   3 – 1   Stati Uniti Amichevole -
1-6-2010 Johannesburg Australia   1 – 0   Danimarca Amichevole -
5-6-2010 Pretoria Sudafrica   1 – 0   Danimarca Amichevole -
14-6-2010 Johannesburg Paesi Bassi   2 – 0   Danimarca Mondiali 2010 - 1º turno -
19-6-2010 Pretoria Camerun   1 – 2   Danimarca Mondiali 2010 - 1º turno -
24-6-2010 Rustenburg Danimarca   1 – 3   Giappone Mondiali 2010 - 1º turno -
11-8-2010 Copenaghen Danimarca   2 – 2   Germania Amichevole -
7-9-2010 Copenaghen Danimarca   1 – 0   Islanda Qual. Euro 2012 -
8-10-2010 Porto Portogallo   3 – 1   Danimarca Qual. Euro 2012 -
12-10-2010 Copenaghen Danimarca   2 – 0   Cipro Qual. Euro 2012 -
9-2-2011 Copenaghen Danimarca   1 – 2   Inghilterra Amichevole -   59’
26-3-2011 Oslo Norvegia   1 – 1   Danimarca Qual. Euro 2012 -   34’
29-3-2011 Trnava Slovacchia   1 – 2   Danimarca Amichevole -   32’
4-6-2011 Reykjavík Islanda   0 – 2   Danimarca Qual. Euro 2012 -
10-8-2011 Glasgow Scozia   2 – 1   Danimarca Amichevole -   73’
6-9-2011 Copenaghen Danimarca   2 – 0   Norvegia Qual. Euro 2012 -
7-10-2011 Nicosia Cipro   1 – 4   Danimarca Qual. Euro 2012 1   82’
11-10-2011 Copenaghen Danimarca   2 – 1   Portogallo Qual. Euro 2012 -
11-11-2011 Copenaghen Danimarca   2 – 0   Svezia Amichevole -
15-11-2011 Esbjerg Danimarca   2 – 1   Finlandia Amichevole -
29-2-2012 Copenaghen Danimarca   0 – 2   Russia Amichevole -
2-6-2012 Copenaghen Danimarca   2 – 0   Australia Amichevole -
9-6-2012 Charkiv Paesi Bassi   0 – 1   Danimarca Euro 2012 - 1º turno -
13-6-2012 Leopoli Danimarca   2 – 3   Portogallo Euro 2012 - 1º turno -   81’
17-6-2012 Leopoli Danimarca   1 – 2   Germania Euro 2012 - 1º turno -
15-8-2012 Odense Danimarca   1 – 3   Slovacchia Amichevole -
8-9-2012 Copenaghen Danimarca   0 – 0   Rep. Ceca Qual. Mondiali 2014 -
12-10-2012 Sofia Bulgaria   1 – 1   Danimarca Qual. Mondiali 2014 -
16-10-2012 Milano Italia   3 – 1   Danimarca Qual. Mondiali 2014 -
26-1-2013 Tucson Canada   0 – 4   Danimarca Amichevole -   46’
31-1-2013 Glendale Messico   1 – 1   Danimarca Amichevole -
6-2-2013 Skopje Macedonia   3 – 0   Danimarca Amichevole -
22-3-2013 Olomouc Rep. Ceca   0 – 3   Danimarca Qual. Mondiali 2014 -
26-3-2013 Copenaghen Danimarca   1 – 1   Bulgaria Qual. Mondiali 2014 -
5-6-2013 Aalborg Danimarca   2 – 1   Georgia Amichevole - cap.
11-6-2013 Copenaghen Danimarca   0 – 4   Armenia Qual. Mondiali 2014 - cap.
14-8-2013 Danzica Polonia   3 – 2   Danimarca Amichevole - cap.
6-9-2013 Ta' Qali Malta   1 – 2   Danimarca Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Copenaghen Danimarca   2 – 2   Italia Qual. Mondiali 2014 -
15-11-2013 Herning Danimarca   2 – 1   Norvegia Amichevole -   46’
5-3-2014 Londra Inghilterra   1 – 0   Danimarca Amichevole -   46’
22-5-2014 Debrecen Ungheria   2 – 2   Danimarca Amichevole -
28-5-2014 Copenaghen Danimarca   1 – 0   Svezia Amichevole -   67’
14-10-2014 Copenaghen Danimarca   0 – 1   Portogallo Qual. Euro 2016 -
14-11-2014 Belgrado Serbia   1 – 3   Danimarca Qual. Euro 2016 -   70’   87’
18-11-2014 Bucarest Romania   2 – 0   Danimarca Amichevole -
29-3-2015 Saint-Étienne Francia   2 – 0   Danimarca Amichevole - cap.
8-6-2015 Viborg Danimarca   2 – 1   Montenegro Amichevole -
13-6-2015 Copenaghen Danimarca   2 – 0   Serbia Qual. Euro 2016 -
4-9-2015 Copenaghen Danimarca   0 – 0   Albania Qual. Euro 2016 -   32’
7-9-2015 Erevan Armenia   0 – 0   Danimarca Qual. Euro 2016 -
8-10-2015 Braga Portogallo   1 – 0   Danimarca Qual. Euro 2016 -
11-10-2015 Copenaghen Danimarca   1 – 2   Francia Amichevole -
14-11-2015 Solna Svezia   2 – 1   Danimarca Qual. Euro 2016 -
17-11-2015 Copenaghen Danimarca   2 – 2   Svezia Qual. Euro 2016 -
Totale Presenze 89 Reti 2

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Odense: 2000-2001, 2011-2012
Copenaghen: 2003-2004, 2005-2006, 2006-2007
Amburgo: 2003

Competizioni internazionali

modifica
Copenhagen: 2004-2005, 2005-2006
  1. ^ a b Squad profiles: Denmark, su Eurosport, 5 giugno 2012. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  2. ^ (DA) Lars Jacobsen bliver i F.C. København sæsonen ud, su fck.dk, 18 ottobre 2008.
  3. ^ (DA) Lars Jacobsen forlader Nürnberg, su bold.dk, 18 ottobre 2008.
  4. ^ (EN) Jacobsen Deal Completed, su evertonfc.com, 18 ottobre 2008. URL consultato il 18 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2008).
  5. ^ (FR) Guingamp: Lars Jacobsen va arrêter sa carrière au terme de la saison, su L'Equipe.fr. URL consultato il 13 maggio 2016.
  6. ^ Daniel Agger og Lars Jacobsen ny trænerduo i HB Køge, su hbkoge.dk, 31 marzo 2021. URL consultato il 1º aprile 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica