Patrizia De Blanck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.239.16.118 (discussione), riportata alla versione precedente di Rojelio
Etichetta: Rollback
→‎Biografia: -gossip senza fonte
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
 
== Biografia ==
Patrizia De Blanck è figlia di Lloyd Dario, figlia a sua volta della marchesa Italia Girardi e ultima discendente della nota famiglia veneziana un tempo proprietaria della [[Ca' Dario]], e dell'ambasciatore di [[Cuba]] Guillermo De Blanck y Menocal, cugino di [[Mario García Menocal]] (terzo [[Capi di Stato di Cuba|presidente di Cuba]]) e [[Segretario di Stato]] durante la sua presidenza. La madre della De Blanck sarà una delle protagoniste della vita mondana romana degli anni cinquanta e sessanta (fu amante, si dice, di [[Winston Churchill]], frequentemente ospite dei De Blanck nella loro villa in [[Costa Azzurra]]). Guillermo De Blanck è massone, nonché il fratello di Patrizia, Dario De Blanck, deceduto nel 2013. La famiglia ha messo in giro una voce secondo cui Lloyd fosse figlia naturale dell'imperatore [[Francesco Giuseppe I d'Austria|Francesco Giuseppe]] e Patrizia figlia naturale di [[Asvero Gravelli]].
 
Si sposò la prima volta, molto giovane, nel 1960 con l'aristocratico inglese Anthony Leigh Milner<ref>{{Cita web |autore=Stefania Zizzari |url=http://www.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001006144.jsp |titolo=E questa è l'isola delle De Blanck |pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]] |data=12 novembre 2003 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100207133309/http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001006144.jsp |dataarchivio=7 febbraio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>, matrimonio naufragato dopo pochi mesi perché il baronetto fu colto in flagrante adulterio con il suo migliore amico.<ref name="patriziadeblanck">{{Cita|Patrizia De Blanck, 2008}}</ref> Nel 1960 diventa una delle due vallette del programma televisivo ''[[Il Musichiere]]'' condotto da [[Mario Riva]]<ref name="patriziadeblanck" /> (ruolo in cui si alterna con [[Lorella De Luca]], [[Alessandra Panaro]], [[Carla Gravina]], [[Patrizia Della Rovere]], [[Marilù Tolo]], [[Mimma Di Terlizzi]] e [[Brunella Tocci]]). Fidanzatasi con Farouk El Chourbagi, assassinato nel 1964, fu chiamata a testimoniare in occasione dell'inchiesta e del processo per l'omicidio di quest'ultimo, noto alle cronache giudiziarie di quegli anni come il "caso Bebawi".