Discussioni progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emanuele676 (discussione | contributi)
Riga 179:
:::Una discussione di raro squallore dove vengono alla luce molti dei limiti di wikipedia come enciclopedia e come comunità. Alla pagina: "cosa wikipedia non è", si leggono belle cose come "wikipedia non è una burocrazia", "wikipedia non è gioco di ruolo", "wikipedia non è un sistema giuridico". Con discussioni come questa, viene alla luce ben altro. "Wikipedia non è un necrologio", sta scritto; ma proprio queste discussioni riescono l'effetto d'un annunzio mortuario per un progetto nato ambiziosamente e con grande fascino, ma che crolla sotto il peso d'una polverosa e routinaria quotidianità burocratizzata e spesso priva di buon senso. Esprimo la mia solidarietà al prof. Tavosanis. Saluti, --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 00:05, 2 feb 2019 (CET)
::::interventi come questo invece, ma anche quello di Bramfab sopra (per par condicio), sono del tutto inutili --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:16, 2 feb 2019 (CET)
:::::Questo messaggio:
 
:::::<<'''la relazione con il corso finisce qui'''. Lo potevi leggere fra le righe, lo hai voluto proclamato, '''finisce qui'''. Per molto meno in Wikipedia si blocca ad infinito un utente di anche minore incompatibilità con il Progetto, ma se tu non editi più lo si può tranquillamente evitare. Gli studenti (ma è solo un suggerimento) possono continuare nelle sandbox e chiedere a utenti di Wikipedia, non ad altri, quando saranno pronte le voci; ma non ci saranno tolleranze di sorta per violazioni di copyright e per qualsiasi altra irregolarità di contribuzione>>
 
::::: ha un tono che non andrebbe mai usato, nemmeno per gli utenti che danneggiano davvero il progetto, a meno che siano troll palesi, figurati in un caso del genere. È di una dannosità unica, e spero non verrà subito dimenticato, perché è un perfetto esempio del perché la comunità di Wikipedia è fortemente respingente. Minacciare, con tanto di grassetto, di un blocco ad infinito un utente (addirittura per un qualcosa che è "molto più" del limite) perché... chiede e insegna a 150 studenti come usare Wikipedia, nel bene o nel male (le pagine troppo lunghe sono forse un problema, ma l'ultimo dei problemi di Wikipedia, fossero tutti questi gli utenti problematici...), con tanto di aggiunta di tolleranza zero verso gli studenti con un ''suggerimento'', quasi sarcastico, di ''poter'' continuare nelle sandbox. Spero che funga da spunto di riflessione e che abbia delle conseguenze nell'atteggiamento e nel comportamento su it.wiki, altrimenti non bisogna sorprendersi quando i numeri non sono buoni e si fanno discussioni e ragionamenti sul perché, perché è palese perché la gente non voglia collaborare a Wikipedia se minacciano chi studia per collaborarci, figurati chi non lo fa (aggiungerei anche una riflessione sul come si possa scrivere quel messaggio senza nessun consenso a livello comunitario, facendo alzare la tensione di una discussione che era iniziata e sta proseguendo in maniera pacifica e collaborativa, a parte quell'incidente di percorso, con dei messaggi davvero utili su come migliorare il corso, ma forse sono troppi spunti). --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:18, 2 feb 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura".