Discussione:Lingue d'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marisuto18 (discussione | contributi)
Riga 456:
{{citazione|Nel corso della storia della disciplina sono state tentate diverse classificazioni delle lingue romanze. Diversi criteri hanno condotto, ovviamente, a conclusioni diverse. Cominciamo con la classificazione di Tagliavini, basata sull'idea che esistono quattro raggruppamenti principali ma diverse varietà intermedie tra essi ('''lingue-ponte''') [...] [segue schema con questi quattro raggruppamenti e le rispettive varietà intermedie]<br />Il dalmatico fa da ponte tra il balcanoromanzo e l'italoromanzo, il galloitalico e il "ladino"<ref>In Tagliavini, come in Ascoli (§ 2.2), il "ladino" raggruppa il romancio, il ladino centrale e il friulano.</ref> tra questo e il galloromanzo, il catalano tra il gallo- e l'iberoromanzo. Si tratta di una classificazione ragionevole ma <u>basata su motivi più geografici che storici, e più su intuizioni che su tratti linguistici esplicitamente dichiarati.</u>}}<references/>
 
:::::::Successivamente si parla delle classificazioni di Lausberg, Renzi, Bossong e Zamboni, nelle quali si parla di Romània continua, occidentale, orientale ''etc''. Quella di Tagliavini è più che superata e non è per nulla quella su cui si basa la comunità accademica italiana e no. --[[Utente:Mαρκος|<span style="color:navy;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Mαρκος|<span style="color:navy;">'''κος'''</span>]]
13:34, 21 mar 2019 (CET)
 
::::::: Non mi interessa minimamente quello che scrive Marcello Barbato. E' solo un linguista tra i tanti. E' una opinione tra le tante. Voce "classificazione delle lingue": ''"Schema del Tagliavini [modifica | modifica wikitesto] - ''È il più citato in Italia[5]. Predilige, come detto, criteri morfologici e sintattici per la definizione dei gruppi, associati a criteri sociolinguistici"'' --[[Utente:Marisuto18|Marisuto18]] ([[Discussioni utente:Marisuto18|msg]]) 14:08, 21 mar 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Lingue d'Italia".