Arte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto informazioni che Wikipedia non aveva fornito.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
 
[[File:MonaLisa sfumato.jpeg|thumb|upright=1.3|Particolare della ''[[Gioconda]]'' di [[Leonardo da Vinci]]]]
L''''arte''', nel suo significato più ampio,
L'''' Io avevo detto che avrei lasciato un messaggio sulla pagina arte''',! Io sono Accendinoorpo! [[Equoreo]] mi aveva bannato nelingiustamente suoed significatoeccomi piùqui! ampio,Ahaha comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione [[estetica]], poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo [[Studio (apprendimento)|studio]] e dall'[[esperienza]]. Pertanto l'arte è un linguaggio, ossia la capacità di trasmettere [[emozione|emozioni]] e [[messaggio|messaggi]]. Tuttavia non esiste un unico [[linguaggio]] artistico e neppure un unico [[Codice (semiotica)|codice]] inequivocabile di interpretazione.
 
Nel suo significato più sublime l'arte è l'espressione estetica dell'interiorità e dell'animo umano. Rispecchia le opinioni, i sentimenti e i pensieri dell'artista nell'ambito sociale, morale, culturale, etico o religioso del suo periodo storico.