Karl-Marx-Allee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 78:
Di fronte all'edificio era stata eretta una [[Statua di Stalin (Berlino Est)|statua]] di 4,80 metri di altezza dedicata a Stalin, svelata il 3 agosto del [[1951]]. Nel tardo autunno [[1961]], durante la destalinizzazione, il monumento venne tuttavia rimosso e fuso.
 
Un'ulteriore interruzione della continuità architettonica di Karl-Marx-Allee è dato dal [[Cinema Kosmos]], ubicato nei pressi dell'incrocio con [[Warschauer Straße]]. Venne costruito secondo i progetti dell'architetto [[Josef Kaiser]] tra il [[1961]] ed il [[1962]]. Con 1001 posti a sedere, fu il cinema più grande e moderno della [[DDR]]. Una volta unita quest'ultima alla Germania federale, il complesso fu gestito dal [[1996]] fino alla fine di luglio [[2005]] dalla [[Universum Film GmbH|UFA]] di [[Monaco di Baviera]] come cinema multisala per 3400 spettatori. Dal marzo [[2006]] l'edificio viene utilizzato come complesso polivalente per conferenze, eventi serali, cinema e teatro.
 
=== Terza fase: il "Moderno recuperato“ del 1959–1965 ===