Bruno Bergonzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
forse solo la sezione 3 è un po' carente in tal senso
Aggiungo fonte. Riordino note.
Riga 43:
Nel 1983 è stato percussionista nell'album ''[[Frammenti (album)|Frammenti]]'' di [[Pierangelo Bertoli]].<ref>{{DNCI opere|2965|Pierangelo Bertoli - Frammenti|29 maggio 2019}}</ref>
 
Nel 1984 ha formato, insieme al musicista e cantante inglese [[Mike Logan|Michael Logan]], il gruppo [[Dhuo]],<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Intervista di Elia Perboni a Bruno Bergonzi |pubblicazione=[[Rockstar (rivista)|Rockstar]] |data=marzo 1984 |citazione=Rockstar: "Dal punto di vista sonoro che elementi sono concentrati nel prodotto Dhuo?" Bergonzi: "Dhuo fonde le esperienze accumulate da noi in questi anni al servizio di altri artisti, gli insegnamenti che questi ultimi ci hanno offerto nel corso delle sedute in sala d'incisione, oppure durante le tournées dal vivo."}}</ref> che ha partecipato al [[Festival di Sanremo 1984]] nella categoria "Nuove Proposte" arrivando in finale<ref>''Le sonorità contemporanee dei Dhuo sono in finale con merito. La loro "Walkin<nowiki>'</nowiki>" è l'ultimo motivo in concorso al Festival cantato in lingua inglese.'' Vedi: {{cita|Eddy Anselmi| p.345 }}.</ref>. Ha poi realizzato l'album ''Overflow'', pubblicato in Italia con l'etichetta [[Compagnia Generale del Disco|CGD]], in Germania con [[Barclay]], in Francia e in USA con [[Sire Records|Sire]],<ref group="annotazioni"> Il missaggio della versione americana fu compiuto da Mark Kamins, ai tempi dj e produttore di [[Madonna (cantante)|Madonna]], con la supervisione del [[produttore discografico]] [[Seymour Stein]].</ref> e in Giappone [[King Records (Giappone)|King Records]]. Sempre nel 1984, come Dhuo, ha ideato e pubblicato il primo ''CV Disc'' (''Computer Vision Disc'') ''Rome By Night''.<ref group="annotazioni">Bruno Bergonzi, nella nell'intervista che ha rilasciato a Lorenzo Bergamini (mensile ''[[Tutto Musica]]'', luglio 1984), ha descritto questo primo sistema - con utilizzo di un computer [[Sinclair ZX Spectrum]] di un registratore e di un giradischi - per vedere un video e in contemporanea udire una musica. Questo sistema è stato messo a punto da Bergonzi e da Logan, per la prima (e unica) volta, per il brano ''Rome By Night''. Spiega Bergonzi nell'intervista - il sistema serve a ''sfruttare il disco non solo come mezzo di comunicazione musicale, ma anche come video.'' [...] ''Nel disco è inciso un programma che dura quanto il brano musicale. Occorre pertanto posizionare la testina del giradischi sull'ultima traccia del disco.'' [...] ''Contemporaneamente una cassetta deve essere introdotta nel registratore'' [e il suo contenuto trasferito al computer]. ''Per sintonizzare l'invio del video clip basta aspettare la prima battuta di batteria del "Rome By Night". In quell'attimo dovete premere un tasto del computer e sullo schermo compariranno le prime immagini computerizzate del video.''</ref>
 
Nel 1992 è stato assunto dalla Sony/ATV Music Publishing Italy con il ruolo di creative manager<ref>Vedi articolo redazionale ''Jingle in sordina'', sul mensile ''Strategia'', luglio/agosto 1994, sullo staff dirigenziale della Sony Music Publishing, allora composto dal managing director [[Chuck Rolando]] e dai suoi più stretti collaboratoriː Giovanna Giraudo, Anna Magno e Bruno Bergonzi.</ref> e in questo ruolo ha collaborato con [[Luciano Pavarotti]],<ref group="annotazioni">Per la realizzazione dei due brani ''Notte 'e piscatore'' (M. Morante) e ''Ave Maria'' (L. Pavarotti - V. Benvenuti), contenuti nell'album ''Pavarotti & Friends 2º'' (London Classic).</ref> Ornella Vanoni, Mina Mazzini, Adriano Celentano, [[Riccardo Fogli]] e altri cantanti.
 
Ha composto tra gli altri, con [[Enrico Ruggeri]] e [[Michele Vicino]], i brani ''Strada per un'altra città'' per [[Patty Pravo]],<ref>{{Cita ''Laalbum luce|url= in|formatonote=retrocopertina me'',|artista=Patty interpretatoPravo da|titolo= [[AnnalisaNotti, Minetti]]guai e ''Lalibertà La Love|wktitolo= You''|anno=2012 interpretato|formato=CD da [[Maurizio|numerodischi=1 Braccagni|L@ra]].etichetta=
Triacorda |catalogo=0207753TIC |accesso=1° luglio 2019}}</ref>, ''La luce in me'', interpretato da [[Annalisa Minetti]] e ''La La Love You'' interpretato da [[Maurizio Braccagni|L@ra]].
 
Ha collaborato nel 2001 al nuovo album e al tour dei [[Delta V]] ''[[Monaco '74]]''.