Lupin the Third - La donna chiamata Fujiko Mine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nome nota
→‎Doppiaggio: + sezione "produzione" tradotta dall'inglese
Riga 67:
;{{nihongo|Tenente Oscar|オスカー警部補|Osukā keibuho}}
:Assistente di Zenigata. È molto rispettoso del suo capo, che lo ha adottato quando era piccolo mentre proteggeva con grande orgoglio una moneta da un franco a cui teneva tantissimo. Odia Fujiko, arrivando a definirla "sputacchiera" e "sporcacciona"<ref name=ep4 />, dato che ha preso il suo posto nei pensieri di Zenigata.
 
== Produzione ==
Nell'aprile 2011 fu annunciato che una nuova serie televisiva animata di ''Lupin III'' sarebbe stata trasmessa in autunno su [[Nippon Television]].<ref>{{cita web |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-04-29/new-lupin-iii-project-to-air-this-fall |titolo=New Lupin III Project to Air This Fall |editore=[[Anime News Network]] |lingua=en|accesso=22 marzo 2013}}</ref> In seguito Nippon Television annunciò che si trattava soltanto di un film per la televisione, ''[[Lupin III - Il sigillo di sangue, la sirena dell'eternità|Il sigillo di sangue, la sirena dell'eternità]]'', anziché di una serie.<ref>{{cita web |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-10-08/lupin-iii-supporting-voice-cast-changed-for-1st-time-in-16-years |titolo=Lupin III's Voice Cast Changed for 1st Time in 16 Years |editore=[[Anime News Network]] |lingua=en|accesso=1º settembre 2013}}</ref> Nel 2012 nei cinema della [[Toho]] fu annunciato che un video promozionale per una "nuova serie televisiva che inizierà ad aprile" sarebbe stato proiettato il 18 marzo di quell'anno a un evento per il quarantesimo anniversario di ''Lupin III''.<ref>{{cita web |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-03-01/lupin-iii-event-lists-new-tv-series-premiering-in-april |titolo=Lupin III Event Lists 'New TV Series Premiering in April' |editore=[[Anime News Network]] |lingua=en|accesso=3 agosto 2012}}</ref> ''Lupin the Third: La donna chiamata Fujiko Mine'' fu annunciata una settimana dopo come serie di 13 episodi.<ref name=annstaff/> La serie era parte delle celebrazioni del quarantesimo anniversario dell'anime di ''Lupin III'' e del quarantacinquesimo anniversario del manga.<ref name="OtakuUSAfeature">{{cita pubblicazione |rivista=Otaku USA |volume=6 |numero=4 |data=febbraio 2013 |editore=Sovereign Media |issn=1939-3318 |pp=84–87 |lingua=en}}</ref>
 
Alla regista [[Sayo Yamamoto]] fu dato pieno controllo creativo. Yamamoto voleva basare la serie sul manga originale e sui suoi temi maturi.<ref name="OtakuUSAfeature"/> Al [[character design]]er [[Takeshi Koike]] chiese di basarsi sul character design del manga originale.<ref name=annstaff/><ref name="OtakuUSAfeature"/> L'approccio visuale della serie è stato paragonato a quello di ''[[Valkyria Chronicles]]''.<ref name="Mym">{{cita pubblicazione |titolo=Mym |numero=18 |data=settembre 2013 |editore=MyMags |issn=2049-8187 |p=60|autore=David Axbey|lingua=en}}</ref>
 
[[Mari Okada]] è la principale autrice<ref name=annstaff/>, ma sono accreditati come sceneggiatori degli episodi anche Itsuko Miyoshi (ep. 2), [[Dai Satō]] (ep. 3, 7, 10),<ref name="ANN 2">{{cita web |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-03-14/cowboy-bebop-writer-sato-new-composer-join-2012-lupin-iii |titolo=Cowboy Bebop Writer Sato, New Composer Join 2012 Lupin III |editore=[[Anime News Network]] |lingua=en|accesso=1º settembre 2013}}</ref> Shinsuke Ōnishi (ep. 5) e [[Junji Nishimura]] (ep. 8). Prima della trasmissione fu dichiarato che la serie avrebbe catturato la "sensualità" presente nel manga con la sua "audace interpretazione" del [[media franchise|franchise]].<ref name=annstaff/> Il video promozionale proiettato nei cinema Toho fu caricato su [[YouTube]] da [[TMS Entertainment]] il 26 marzo.<ref>{{cita web |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-03-26/new-lupin-iii-tv-anime-promo-video-streamed |titolo=New Lupin III TV Anime's Promo Video Streamed |editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|accesso=1º settembre 2013}}</ref>
 
La musica è composta da [[Naruyoshi Kikuchi]], leader del gruppo Date Course Pentagon Royal Garden.<ref name="ANN 2"/> [[Shin'ichirō Watanabe]], regista di ''[[Cowboy Bebop]]'' e ''[[Samurai Champloo]]'' che aveva spesso collaborato con Yamamoto, è il produttore musicale.<ref>{{cita web |url=http://www.animenewsnetwork.com/interview/2013-09-03/interview-shinichiro-wantanabe |titolo=Interview: Shinichiro Watanabe |editore=[[Anime News Network]] |lingua=en|accesso=8 settembre 2013}}</ref>
 
== Doppiaggio ==