Lupin the Third - La donna chiamata Fujiko Mine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Doppiaggio: correggo nome nota
→‎Edizioni home video: + sezione "accoglienza" tradotta dall'inglese
Riga 236:
== Edizioni home video ==
Il 19 settembre [[2012]] sono usciti in Giappone un box con quattro [[DVD]] e uno con quattro [[Blu-ray Disc]], ciascuno contenente tutti gli episodi della serie animata, editi da [[VAP (azienda)|VAP]]. Nei box sono presenti anche dei mini-poster per ogni personaggio principale.<ref>{{cita web|url=http://www.vap.co.jp/lupin/index.html LUPIN the Third|titolo=~峰不二子という女~ DVD-BOX/BD-BOX 2012.9.19 ON SALE|lingua=ja|editore=[[VAP (azienda)|VAP]]}}</ref>
 
== Accoglienza ==
L'anime ha vinto il {{nihongo|Premio per principianti|新人賞|Shinjinshō}} del [[Japan Media Arts Festival]] 2012, assegnato a [[Monkey Punch]] e [[Sayo Yamamoto]]<ref name=mediaartsfestival>{{cita web|url=http://archive.j-mediaarts.jp/festival/2012/animation/works/16an_lupin_the_third/ |titolo=Japan Media Arts Festival - LUPIN the Third—峰不二子という女—|lingua=ja|accesso=12 agosto 2019}}</ref>. L'edizione giapponese in DVD si classificò al quinto posto per vendite fra i DVD di animazione giapponese nella prima settimana, vendendo {{tutto attaccato|1 404}} copie, mentre la versione in Blu-ray arrivò al quinto posto nella relativa classifica [[Oricon]] con {{tutto attaccato|2 802}} copie.<ref>{{cita web |titolo=Japan's Animation DVD Ranking, September 17–23 |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-09-25/japan-animation-dvd-ranking-september-17-23 |editore=[[Anime News Network]] |lingua=en|accesso=18 maggio 2013}}</ref><ref>{{cita web |titolo=Japan's Animation Blu-ray Disc Ranking, September 17–23 |url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-09-25/japan-animation-blu-ray-disc-ranking-september-17-23 |editore=[[Anime News Network]] |accesso=18 maggio 2013}}</ref>
 
La serie è stata definita uno dei migliori anime del 2012 dalla rivista ''[[Otaku USA]]'', che ha definito lo stile di animazione come il più innovativo tra tutte le serie del 2012.<ref>{{cita web |titolo=Otaku USA's Top Anime of 2012 |url=http://www.otakuusamagazine.com/Anime/News1/Otaku-USAs-Top-Anime-of-2012-4912.aspx |editore=[[Otaku USA]] |lingua=en|accesso=2 settembre 2013}}</ref> Richard Eisenbeis di ''[[Kotaku]]'' l'ha definita «uno dei più begli anime - se non il più bello - mai prodotti»<ref>«one of—if not 'the'—most beautiful anime ever made», in {{cita web |titolo=The Beauty of the New Lupin III Series is Far More Than Skin Deep |url=http://kotaku.com/5925669/the-newest-lupin-iii-series-is-a-visual-masterpiece |autore=Richard Eisenbeis|editore=[[Kotaku]]|lingua=en|accesso=8 settembre 2013}}</ref> Rebecca Silverman di [[Anime News Network]] ha scritto una recensione per lo più positiva, lodando i toni scuri e il passato tragico di Fujiko, e soprattutto la trama in generale; «per dirla in modo semplice - afferma - questa è una serie che è stata progettata molto bene, proprio fino all'ultima scena». Seconso Silverman la serie stupirebbe gli spettatori abituati solo alla [[Le nuove avventure di Lupin III|seconda serie]] (l'unica doppiata negli Stati Uniti): «Se la guardate aspettandovi avventure bizzarre o imprese folli, rimarrete delusi. ''Lupin the Third: La donna chiamata Fujiko Mine'' è un'interpretazione matura e piuttosto cupa del [[media franchise|franchise]], e riesce a dargli una nuova vita rimanendo nello stesso tempo fedele all'originale di Monkey Punch». L'unica critica negativa è rivolta alla strana sigla di apertura e alla quantità di nudità ingiustificata.<ref>«Simply put, this is a series that has been very well planned, right down to the last scene»; «If you're going into this expecting wacky hijinks or crazy exploits, you will be disappointed. ''Lupin the Third: The Woman Called Fujiko Mine'' is a mature, slightly dark take on the franchise, and it succeeds in bringing new life to it while still remaining faithful to Monkey Punch's original», in {{cita web |titolo=Lupin III: The Woman Called Fujiko Mine |url=http://www.animenewsnetwork.com/review/lupin-iii/the-woman-called-fujiko-mine |editore=[[Anime News Network]]|autore=Rebecca Silverman|lingua=en|accesso=18 maggio 2013}}</ref> Jacob Hope Chapman, sempre di Anime News Network, era di opinione diversa su questo, affermando che nella sigla di apertura risalta l'audio e che la sessualità è completamente in linea con l'estetica della serie e «non sembra mai eccessiva o fuori luogo». Chapman afferma che la «costante oggettificazione di Fujiko» la rende una delle serie che guardano più positivamente al [[femminismo]] da anni.<ref>«never seems excessive or ill-fitting»; «Fujiko's constant objectification», in {{cita web |titolo=Lupin the Third: The Woman Called Fujiko Mine BD+DVD - Review |url=http://www.animenewsnetwork.com/review/lupin-the-third/the-woman-called-fujiko-mine/bd+dvd-the-complete-series |editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|accesso=8 settembre 2013}}</ref>
 
== Note ==