Richard Taylor (cineasta): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 4 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 20:
}}
 
Ha collaborato con nella [[Il Signore degli Anelli (trilogia)|trilogia del ''Signore degli Anelli'']] e nel [[King Kong (film 2005)|remake di ''King Kong'']], con i quali ha vinto cinque [[Premio Oscar|premi Oscar]] su sei candidature: due ai migliori effetti speciali, due al miglior trucco e uno ai migliori costumi.<ref name=Oscar>{{cita web|url=http://awardsdatabase.oscars.org/Search/GetResults?query=%7B%22NomineeId%22:2049,%22IsHyperlinkQuery%22:true,%22Sort%22:%221-Nominee-Alpha%22,%22Search%22:%22Basic%22%7D|titolo=Richard Taylor|accesso=16 aprile 2019|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Tra i vari premi ottenuti in carriera figurano anche quattro [[British Academy Film Awards|premi BAFTA]], tre [[Saturn Award]]s e due [[Visual Effects Society]] Awards.
 
== Biografia ==
Collaborò sin dagli inizi con il regista [[Peter Jackson]]. Nel 1987 fondò assieme a [[Tania Rodger]] la compagnia di produzione e [[Materiale di scena|forniture]] cinematografiche [[Weta Workshop]], da cui nacque nel 1993 la [[Weta Digital]]; divisione fondata con [[Peter Jackson]] e [[Jamie Selkirk]], specializzata in [[effetti speciali digitali]]. Con essa contribuì a realizzare film di genere fantasy e fantascientifico di successo e record di incassi tra cui le trilogie del ''[[Il Signore degli Anelli (trilogia)|Signore degli Anelli]]'' e dello ''[[Lo Hobbit (trilogia)|Hobbit]]'', ''[[King Kong (film 2005)|King Kong]]'' e ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''.
 
Nel 2002 fu candidato a tre [[Premio Oscar|premi Oscar]] per il ''[[Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello]]'': [[Oscar al miglior trucco|miglior trucco]], [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] e i [[Oscar ai migliori costumi|migliori costumi]], vincendo i primi due.<ref>{{cita web|url=http://awardsdatabase.oscars.org/Search/GetResults?query=%7B%22AwardShowFrom%22:74,%22Sort%22:%223-Award%20Category-Chron%22,%22Search%22:%22Basic%22%7D|titolo=74th Academy Awards|accesso=16 aprile 2019|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Vinse altri due Oscar nel 2003 per ''[[Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re]]'' (migliori costumi e miglior trucco)<ref>{{cita web|url=http://awardsdatabase.oscars.org/Search/GetResults?query=%7B%22AwardShowFrom%22:76,%22Sort%22:%223-Award%20Category-Chron%22,%22Search%22:%22Basic%22%7D|titolo=76th Academy Awards|accesso=16 aprile 2019|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> e uno nel 2006 per ''[[King Kong (film 2005)|King Kong]]'' (migliori effetti speciali).<ref>{{cita web|url=http://awardsdatabase.oscars.org/Search/GetResults?query=%7B%22AwardShowFrom%22:78,%22Sort%22:%223-Award%20Category-Chron%22,%22Search%22:%22Basic%22%7D|titolo=78th Academy Awards|accesso=16 aprile 2019|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il [[7 giugno]] 2010 fu insignito dell'''[[Ordine al merito della Nuova Zelanda]]''.<ref>{{cita web|https://dpmc.govt.nz/our-programmes/new-zealand-royal-honours/honours-lists-and-recipients/honours-lists/knights-dames-new-zealand-order-of-merit|Knights and Dames of the New Zealand Order of Merit|16 aprile 2019|lingua=en}}</ref>