Stadio Olimpico (Roma): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Gianni120574 (discussione), riportata alla versione precedente di Vesakin
Etichetta: Rollback
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 84:
=== 2007-2008: restyling interno ===
Nel [[2007]] fu avviato un vasto piano di ristrutturazione interna dello stadio, per renderlo conforme alle norme [[UEFA]] in vista della finale di [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] che si disputò il 27 maggio [[2009]]. I lavori, conclusi nel [[2008]], contemplarono la messa a norma delle strutture, con miglioramenti per la sicurezza, l'adeguamento di spogliatoi e sala stampa, la sostituzione completa dei sedili, l'installazione di nuovi maxischermi digitali ad alta definizione, l'arretramento delle panchine, la parziale rimozione delle barriere in [[Polimetilmetacrilato|plexiglas]] tra spalti e terreno di gioco, e una riduzione dei posti fino alla capienza attuale di 70.634 posti. I lavori comportarono anche l'aumento dei punti di ristoro e l'adeguamento dei servizi igienici. Questi interventi permisero allo stadio Olimpico di rientrare in "categoria 4" nella [[classificazione degli stadi UEFA]].
Il 12 maggio 1974 in occasione di Lazio - Foggia si registra il record di presenze dell'Olimpico con 78.886 spettatori.
 
 
== Settori e capienza ==