Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Architettura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte
m aggiunte
Riga 85:
*"''Nome dell'edificio'' (''Nome del comune'', ''Nome della suddivisione discriminante'')"
** '''Esempi''':
*** [[Chiesa di San Domenico (Augusta, Italia)]] (l'edificio sorge adnel comune italiano di [[Augusta (Italia)]] ed esiste l'omonimo comune tedesco di [[Augusta (Germania)]] in [[Germania]])
*** [[Chiesa della Natività di Maria (Livo, Trentino-Alto Adige)]] (l'edifico sorge anel comune italiano di [[Livo (Trentino-Alto Adige)]] ed esiste l'omonimo comune italiano di [[Livo (Lombardia)]] in [[Lombardia]])
*** [[PalazzoCattedrale Farnesedell'Assunzione di Maria (RomaRagusa, Croazia)]] (l'edificio sorge anel comune croato di [[RomaRagusa (Croazia)]], iled cuiesiste significato èl'omonimo nettamentecomune prevalenteitaliano rispetto aglidi [[Roma (disambigua)|altri comuni omonimiRagusa]])
*** [[ChiesaCattedrale di SantaSan MariaGiovanni AddolorataBattista (BardiRagusa)]] (l'edificio sorge anel comune italiano di [[Bardi (Italia)Ragusa]], il cui titolosignificato è disambiguato,nettamente maprevalente nonrispetto esistonoall'omonimo comune croato di [[Bardi|comuniRagusa omonimi(Croazia)]])
*** [[Palazzo Farnese (Roma)]] (l'edificio sorge nel comune italiano di [[Roma]], il cui significato è nettamente prevalente rispetto agli [[Roma (disambigua)|altri comuni omonimi]])
*** [[Chiesa di Santa Maria Addolorata (Bardi)]] (l'edificio sorge nel comune italiano di [[Bardi (Italia)]], il cui titolo è disambiguato, ma non esistono [[Bardi|comuni omonimi]])
 
== Note ==