Sonate e interludi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Composizione: provo così
→‎Composizione: propongo di contestualizzare la citazione così (v. segnalazione in corso)
Riga 35:
Dedicò l'opera all'amica [[pianista]] [[Maro Ajemian]], la quale fu la prima in assoluto non solo a eseguirla,<ref name="Ciuli">{{Cita|Arciuli|p. 165}}.</ref> ma anche a suonarla nella sua interezza (durante un concerto tenutosi il 12 gennaio del 1948 al [[Carnegie Hall]] e replicato per due sere consecutive<ref name="Time"/>) e a inciderla in studio (tramite la [[Dial Records]] nel 1951<ref name="Maro">{{Cita web|autore=Uncle Dave Lewis|lingua=en|url=https://www.allmusic.com/artist/maro-ajemian-mn0001875098|titolo=Maro Ajemian|sito=[[AllMusic]]|editore=[[All Media Network]]|accesso=1º novembre 2019}}</ref>). Le reazioni della [[critica musicale]] furono miste,<ref name="Time">{{cita giornale|periodico=[[Time magazine]]|data=24 gennaio 1949|titolo=Sonata for Bolt & Scre|lingua=en|url=http://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,799692,00.html |accesso=8 marzo 2020}}</ref> ma generalmente positive.<ref name="tern"/><ref name="almmu"/> Il ''[[The New York Times]]'' descrisse l'esecuzione al Carnegie Hall in questo modo:<ref name="tern">{{Cita|Pritchett|p. 35}}.</ref> {{Citazione|L'opera [ci] ha lasciato la sensazione che il Sig. Cage sia uno dei migliori compositori di questo Paese|''The New York Times''|The work left one with the feeling that Mr. Cage is one of this country's finest composers.|lingua=en}}
[[File:RIAN archive 75362 анри согэ и мстислав ростропович.jpg|thumb|Durante il suo soggiorno parigino, John Cage conobbe il compositore [[Henri Sauguet]] (in foto il quarto da destra in un concerto tenutosi al [[Conservatorio di Mosca]] nel 1964), che gli fece dono, come segno d'apprezzamento di ''Sonate e interludi'', dello spartito di ''[[Vexations]]'' di [[Erik Satie]]<ref name="Ciuli"/><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Stephen Whittington|titolo=Serious Immobilities: On the Centenary of Erik Satie's Vexations|lingua=en|accesso=1º novembre 2019|url=https://www.academia.edu/171971/Serious_Immobilities_On_the_Centenary_of_Erik_Saties_Vexations}}</ref>]]
''Sonate e interludi'' fece comunque guadagnare un certo successo a John Cage, che sempre nel 1949 ottenne la ''Fellowship'' della [[John Simon Guggenheim Memorial Foundation|Guggenheim Foundation]],<ref>{{cita web|sito=[[John Simon Guggenheim Memorial Foundation|John Simon Guggenheim Memorial]]|titolo=John Cage|lingua=en|url=https://www.gf.org/fellows/all-fellows/john-cage/ |accesso=1º novembre 2019}}</ref> da cui ricevette una [[borsa di studio]],<ref name="Ciuli"/> con la quale poté compiere un viaggio di sei mesi in [[Europa]] per allestire nuovi concerti in giro per le varie capitali.<ref>{{Cita libro|autore=David Revill|anno=1993|titolo=The Roaring Silence: John Cage – a Life|editore=Arcade Publishing|ISBN=978-1-55970-220-1|lingua=en|pagina=101}}</ref> A [[Parigi]] in particolare ebbe l'occasione di fare nuove esperienze artistiche: infatti il 7 giugno incontrò [[Olivier Messiaen]], che aiutò a organizzare un'esecuzione del suo ciclo per i suoi studenti, e strinse una solida e feconda amicizia con [[Pierre Boulez]] (le cui ''Deuxième Sonate'' lo avevano folgorato<ref name="Ciuli"/>), il quale divenne uno dei primi ammiratori del suo lavoro a tal punto che volle scrivere un discorso introduttivo per lo spettacolo del 17 giugno al salone di Suzanne Tézenas.<ref name="BC">{{Cita|Boulez-Cage|pp. 4-5}}.</ref> Nel frattempo iniziò a scrivere ''[[String Quartet in Four Parts]]'', la terza e ultima opera influenzata dalla filosofia indiana.<ref>Libretto dell'album ''John Cage: Complete String Quartets'' (Arditti Quartet), pubblicato nel 1989–1992 e curato da Pritchett.</ref> Quindi, come scrisse James Pritchett in

Il ''[[Grove Dictionary of Music and Musicians]]'' presenta il ciclo di composizioni in questi termini:<ref>{{Cita libro|titolo=Cage, John (Milton, Jr.)|url=https://www.oxfordmusiconline.com/grovemusic/grovemusic/view/10.1093/gmo/9781561592630.001.0001/omo-9781561592630-e-1002223954?_start=1&pos=1&q=john+cage&search=quick|autore=James Pritchett|autore2=Laura Kuhn|autore3=Charles Hiroshi Garrett|collana=[[Grove Dictionary of Music and Musicians]]|editore=[[Oxford University Press]]|lingua=en}}</ref>
{{Citazione|''Sonate e Interludi'' è un'opera davvero eccezionale e si può dire che segni il vero inizio della vita matura compositiva di Cage.||''Sonatas and Interludes'' is a truly exceptional work and may be said to mark the real start of Cage's mature compositional life.|lingua=en}}