Toilette in Giappone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Toilette giapponesi ad alta tecnologia: divido maxi paragrafo, riarrangio alcune informazioni in modo che siano presentate in ordine più logico, rimuovo alcune fonti poco autorevoli sostituendo dove opportuno con fonti già presenti che dicono le stesse cose, piccola aggiunta che non era presente e rimuovo ripetizione
rimuovo ripetizione
Riga 59:
[[File:Toto Washlet 2013 (11241698636).jpg|thumb|left|Un moderno sanitario di tipo ''washlet'']]
 
I wc con [[bidet]] integrato sono noti in Giappone con il nome di {{Nihongo|''washlet''|ウォシュレット|woshuretto|dalle parole inglesi ''wash'' e ''toilet''}} o {{Nihongo|''onsui senjō benza''|温水洗浄便座||"sedile pulente con acqua calda"}}. Questi sanitari ad alta tecnologia sono stati introdotti in Giappone dalla [[Toto (azienda)|Toto]], che nel 1980 lanciò sul mercato la serie "Washlet" a emulazione di modelli svizzeri e statunitensi preesistenti.<ref name=kid2/><ref name=taipei>{{cita news|url=http://www.taipeitimes.com/News/biz/archives/2003/09/28/2003069604|titolo=US, Europe unready for super-toilets, but Japan is patient|accesso=30 marzo 2020|lingua=en|pubblicazione=[[Taipei Times]]|data=28 settembre 2003}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.tagesanzeiger.ch/zuerich/region/der-mann-der-die-welt-zu-einem-saubereren-ort-machte/story/13544103|pubblicazione=[[Tages-Anzeiger]]|titolo=Der Mann, der die Welt zu einem saubereren Ort machte|autore=Lorenzo Petrò|data=25 settembre 2013|lingua=de|accesso=3 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140902071329/https://www.tagesanzeiger.ch/zuerich/region/Der-Mann-der-die-Welt-zu-einem-saubereren-Ort-machte/story/13544103|dataarchivio=2 settembre 2014}}</ref> Da allora il nome del prodotto è usato in riferimento a tutti i wc giapponesi ad alta tecnologia, indipendentemente dal produttore.<ref>{{cita|George, 2008|p. 42}}.</ref> Negli anni seguenti infatti si sono aggiunte altre aziende specializzate in prodotti elettronici che hanno iniziato a produrre ''washlet'', quali la [[Inax]], la [[Sanyo]], la [[Panasonic]], la [[Toshiba]] e la [[Hitachi (azienda)|Hitachi]], sebbene la Toto abbia sempre mantenuto una posizione di egemonia sul mercato.<ref name=mikami>{{cita news|autore=Kazuo Mikami|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2007/05/14/national/toto-hoping-americans-will-warm-to-bidet-toilet/#.XIhiW7h7nIV|titolo=Toto hoping Americans will warm to bidet-toilet|pubblicazione=[[The Japan Times]]|data=14 maggio 2007|lingua=en|accesso=30 marzo 2020}}</ref><ref name=taipei/> Dopo un inizio in sordina i wc ad alta tecnologia hanno conosciuto un enorme successo nel Paese, tanto che il numero delle famiglie giapponesi che ne possiede un wc ad alta tecnologiauno all'interno della propria abitazione è in costante aumento, raggiungendo il 14% nel 1992, il 52% nel 2003 e l'80% nel 2018,<ref name=taipei/><ref>{{Cita web|url=https://www.nippon.com/en/features/h00185/high-tech-toilets-become-standard-household-equipment-in-japan.html|titolo=High-Tech Toilets Become Standard Household Equipment in Japan|data=1º maggio 2018|lingua=en|accesso=29 marzo 2020}}</ref> mentre al di fuori dei confini del Giappone la loro diffusione è ancora limitata.<ref name=mikami/><ref>{{cita|George, 2008|pp. 40, 52-63}}.</ref>
 
Nonostante d'aspetto sia simile a un normale sanitario di tipo occidentale, il ''washlet'' ha numerosi optional a cui è possibile accedere attraverso l'uso di un [[telecomando]] o, come nei primi modelli, per mezzo di un pannello di controllo che può essere installato al fianco del sanitario stesso o su una vicina parete, spesso con un collegamento [[Wireless|senza fili]] per trasmettere i comandi al sedile.<ref name=dailynews>{{cita news|url=https://www.nydailynews.com/news/national/new-high-tech-toilets-not-require-hands-paper-article-1.1710437|titolo=New high-tech toilets: no hands or paper required|autore=[[Associated Press]]|pubblicazione=[[Daily News (New York)|Daily News]]|data=4 marzo 2014|accesso=24 aprile 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140305003114/http://www.nydailynews.com/news/national/new-high-tech-toilets-require-hands-paper-article-1.1710437|dataarchivio=5 marzo 2014}}</ref><ref name=post>{{cita news|url=https://www.ilpost.it/2014/04/08/water-giapponese/|titolo=Il famoso wc giapponese|pubblicazione=[[Il Post]]|autore=Seth Stevenson|data=8 aprile 2014|accesso=21 maggio 2014}}</ref><ref name="jetset">{{cita web|url=https://jetsettimes.com/travelers/25thingssupertoilets/|titolo=25 Things You Didn't Know About Japan's Super Toilets|autore=Wendy Hung|data=6 aprile 2013|accesso=29 aprile 2014|lingua=en}}</ref> La comodità più diffusa è il bidet integrato che consiste in un [[ugello (idraulica)|ugello]] della grandezza di una matita il quale, uscendo da sotto l'asse, emette un getto di acqua calda per l'igiene intima.<ref name=kid2/> Ha generalmente due modalità di pulizia: una per l'[[ano]] e una per i [[genitali]].<ref name="george41"/><ref name=post/> In nessun momento dell'uso l'ugello tocca il corpo dell'utente, e prima e dopo l'utilizzo si autopulisce.<ref>{{cita news|url=https://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-1160707/Introducing-high-tech-paperless-toilet-leaves-clean-dry-tearing-trees.html|titolo=Introducing the high-tech paperless toilet that leaves you clean and dry without tearing up trees|pubblicazione=[[Daily Mail]]|autore=Sean Poulter|data=10 marzo 2009|accesso=25 settembre 2014|lingua=en}}</ref> Il getto d'acqua è spesso collegato a un sensore di pressione sul sedile stesso, che ne consente l'accensione solo in caso di effettivo utilizzo del bidet:<ref>{{cita web|url=https://www.engadget.com/2014/05/09/westerners-guide-to-japanese-toilets/|titolo=A Westerner's guide to Japanese toilets|autore=Sam Smith|pubblicazione=[[Engadget]]|data=5 settembre 2014|accesso=23 gennaio 2020|lingua=en}}</ref> questo per ovviare agli inconvenienti con i primi modelli, quando molti curiosi premevano il tasto che attiva l'opzione lavaggio per vederne o capirne il funzionamento, e prontamente ricevevano uno spruzzo d'acqua in viso.<ref name=washpost>{{cita news|url=https://www.washingtonpost.com/archive/politics/1997/05/15/but-do-they-flush-japans-high-tech-toilets-do-nearly-everything-even-redden-faces/3b578609-29ac-47e2-a48b-83685d92cd10/?utm_term=.e4ba937153c7|titolo=But Do They Flush? Japan's High-Tech Toilets Do Nearly Everything, Even Redden Faces|accesso=1 aprile 2020|lingua=en|pubblicazione=[[The Washington Post]]|data=15 maggio 1997|autore=Mary Jordan|autore2=Kevin Sullivan|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190311023621/https://www.washingtonpost.com/archive/politics/1997/05/15/but-do-they-flush-japans-high-tech-toilets-do-nearly-everything-even-redden-faces/3b578609-29ac-47e2-a48b-83685d92cd10/?utm_term=.e4ba937153c7&noredirect=on|dataarchivio=11 marzo 2019}}</ref>