Toilette in Giappone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
semplifico nota ripetuta
provo ad aggiungere una parte sui consumi d'acqua ridotti degli washlet elaborata in base alle fonti e concordata in sede di vaglio
Riga 72:
}}
 
Nella maggior parte dei wc ad alta tecnologia si possono selezionare la posizione dei getti e la pressione dell'acqua a seconda delle preferenze dell'utente, nonché la temperatura della stessa.<ref name=post/> Secondo uno studio la temperatural'impostazione preferita dalla maggior parte dei clienti è di 38&nbsp;°C, ovvero una temperatura leggermente superiore a quella del corpo umano.<ref name=kid3>{{cita web|url=https://web-japan.org/kidsweb/hitech/toilet/toilet03.html|titolo=Perfecting the Washlet|accesso=9 gennaio 2014|lingua=en}}</ref> I getti possono essere anche vibranti o pulsanti e i produttori di questo tipo di sanitari dichiarano che ciò può essere d'aiuto in caso di [[costipazione]] o emorroidi.<ref name="alghe"/> Tali qualità benefiche sono tuttavia oggetto di dibattito, poiché alcuni studiosi affermano che l'uso frequente o prolungato di questa specifica funzione possa interferire con la capacità di auto-evacuazione dell'utente, causando problemi di costipazione ancora maggiori; un utilizzo eccessivo contribuirebbe inoltre ad abbassare le [[difese immunitarie]] della zona intorno al retto anale, esponendo la pelle a possibili [[Infiammazione|infiammazioni]] e [[Irritazione|irritazioni]].<ref>{{cita web|url=https://allabout.co.jp/gm/gc/474366/|titolo=温水洗浄便座の使い過ぎは危険?正しい使い方|titolotradotto=L'utilizzo eccessivo del washlet può creare pericoli? Il corretto uso|data=20 aprile 2018|lingua=ja|accesso=30 marzo 2020}}</ref><ref name=kuchimoki>{{cita news|url=https://japantoday.com/category/features/kuchikomi/national-obsession-with-cleanliness-bodes-ill-for-health|titolo=National obsession with cleanliness bodes ill for health|pubblicazione=Japan Today|data=30 aprile 2013|lingua=en|accesso=29 aprile 2014}}</ref>
 
All'azione pulente dell'acqua è integrato anche un asciugatore ad aria,<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/tecnologia/2017/02/03/news/toilet_giappone_wc-157502419/|titolo=Giappone, Wc tecnologici sempre più smart: led e sensori, il water è un'astronave|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|autore=Antonio Dini|data=3 febbraio 2017|accesso=30 marzo 2020}}</ref> in quanto le funzioni installate nei sanitari di tipo ''washlet'' sono pensate per sostituire completamente la carta igienica.<ref>{{cita news|url=https://www.heraldsun.com.au/news/opinion/japanese-toilet-maker-toto-seeks-global-lavatory-domination-with-heated-seats-powerjets-and-odour-masking-washlets/news-story/7dd2dd69a13bf6f8b3ee732866e1352b|titolo=Toilet maker TOTO seeks global lavatory domination with Washlets|pubblicazione=[[Herald Sun]]|autore=Kyoko Hasegawa|data=20 novembre 2012|lingua=en|accesso=29 marzo 2020}}</ref> Tale funzione è personalizzabile secondo i gusti dell'utente, il quale può scegliere per il getto d'aria una temperatura compresa tra i 40 e i 60&nbsp;°C.<ref name="jetset">{{cita web|url=https://jetsettimes.com/travelers/25thingssupertoilets/|titolo=25 Things You Didn't Know About Japan's Super Toilets|autore=Wendy Hung|data=6 aprile 2013|accesso=29 aprile 2014|lingua=en}}</ref> Alcuni modelli progettati specificatamente per gli anziani sono dotati di braccioli e automatismi che aiutano a riprendere la posizione eretta dopo l'uso.<ref>{{cita web|url=https://www.aarp.org/health/healthy-living/info-07-2012/searching-for-a-smart-toilet.html|titolo=Searching for a Smart Toilet|autore=Candy Sagon|data=16 luglio 2012|lingua=en|accesso=29 marzo 2020}}</ref> Per evitare contatti diretti tra mani e sanitario, una funzione consente di alzare il coperchio e/o l'asse del water premendo un tasto, mentre nei modelli più recenti un sensore di movimento rileva la presenza di qualcuno davanti alla tazza del water, e ne alza automaticamente il solo coperchio, se la persona dà le spalle al sanitario, o il coperchio e l'asse, in caso si stia guardandolo.<ref name=yorktimes>{{cita news|url=https://www.nytimes.com/2002/10/08/world/nara-journal-japanese-masters-get-closer-to-the-toilet-nirvana.html|titolo=Nara Journal; Japanese Masters Get Closer to the Toilet Nirvana|autore=James Brooke|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=8 ottobre 2002|lingua=en|accesso=30 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091224132327/https://www.nytimes.com/2002/10/08/world/nara-journal-japanese-masters-get-closer-to-the-toilet-nirvana.html|dataarchivio=24 dicembre 2009|urlmorto=no}}</ref> Una funzione permette inoltre di diminuire la velocità del coperchio nella chiusura, in modo che si chiuda con un movimento controllato ed eviti rumori; in alcuni modelli il coperchio si chiude automaticamente una volta passato un certo lasso di tempo dal risciacquo.<ref>{{cita news|url=https://www.networkworld.com/article/2288576/high-tech-toilets-are-lighted--play-music-and-test-your-vital-signs.html|titolo=High-tech toilets are lighted, play music and test your vital signs|autore=Ann Bednarz|data=19 novembre 2007|pubblicazione=Network World|lingua=en|accesso=30 marzo 2020}}</ref>
 
Il sedile riscaldato è una caratteristica molto comune, diffusa anche nei wc non dotati di bidet:<ref name="archmoderna">{{cita|Abruzzese, Bradanini e Rizzi, 1997|p. 30}}.</ref> nelle abitazioni sprovviste di riscaldamento centralizzato, come spesso sono quelle nipponiche,<ref>{{cita news|url=https://www.japantimes.co.jp/community/2013/11/04/how-tos/warming-up-for-the-winter-chill/#.XIhtdrh7nIU|titolo=Warming up for the winter chill|autore=Philip Brasor|autore2=Masako Tsubuku|data=4 novembre 2013|lingua=en|accesso=30 marzo 2020|pubblicazione=[[The Japan Times]]}}</ref> esso diviene un oggetto di grande importanza.<ref name=washpost/> Una modalità di risparmio energetico permette inoltre il riscaldamento dell'asse solamente negli orari in cui è probabile che questo venga utilizzato, sulla base di dati personalizzabili.<ref>{{cita web|url=https://www.japan-talk.com/jt/new/20-common-features-of-Japanese-toilets|titolo=20 Features of Japanese Toilets|autore=John Spacey|data=6 marzo 2009|lingua=en|accesso=29 marzo 2020}}</ref> Questa funzione è stata introdotta poiché i ''washlet'' sono accusati di consumare una quantità eccessiva di [[elettricità]].<ref name=energy>{{cita news|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/06/24/AR2008062401285.html|titolo=In Energy-Stingy Japan, an Extravagant Indulgence: Posh Privies|autore=Blaine Harden|pubblicazione=[[The Washington Post]]|data=25 giugno 2008|lingua=en|accesso=30 marzo 2020}}</ref> D'altro canto, grandi sforzi sono stati profusi per diminuire il consumo di acqua impiegata per lo scarico, passando da 22 litri ai 3,8 dei modelli più avanzati; ciò ha portato all'ulteriore vantaggio di ridurre le dimensioni del serbatoio e di rendere i ''washlet'' più compatti e meno ingombranti.<ref>{{cita web|url=https://edition.cnn.com/style/article/toto-on-japan/index.html|autore=Amanda Sealy|titolo=How Japan's music-playing, water-spraying TOTO toilets took over the world|data=10 dicembre 2018|lingua=en|accesso=6 aprile 2020}}</ref><ref name=Ishida>{{cita web|url=http://www.channelnewsasia.com/news/lifestyle/japanese-toilets-not-just/890926.html|autore=Michiyo Ishida|titolo=Japanese toilets not just for dirty business|data=18 novembre 2013|lingua=en|accesso=31 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202230027/http://www.channelnewsasia.com/news/lifestyle/japanese-toilets-not-just/890926.html|dataarchivio=2 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Alcuni modelli possono illuminarsi al buio, essere dotati di [[aria condizionata]], di sistemi deodoranti o di eliminazione rapida degli odori, di meccanismi di autopulizia che aiutano a mantenere il sanitario pulito, o di dispostivi che, emmettendo effetti sonori e musica di sottofondo, permettono di coprire i rumori causati dalle funzioni corporali.<ref name=yorktimes/><ref>{{cita|Berger, 2010|p. 94}}.</ref><ref>{{cita|Morimoto-Yoshida, 2008|p. 3}}.</ref>
 
Dall'inizio degli anni duemila i ricercatori hanno aggiunto a questi sanitari anche dei sensori medici, atti a misurare il livello di [[glucosio]] nelle urine, oltre che le pulsazioni cardiache, la [[pressione sanguigna]] e la percentuale di [[Tessuto adiposo|grasso]] corporeo dell'utente.<ref name=yorktimes/><ref>{{cita conferenza|url=https://ieeexplore.ieee.org/document/1615323|titolo=Fully Automatic System for Monitoring Blood Pressure from a Toilet-Seat Using the Volume-Oscillometric Method|autore=Shinobu Tanaka|autore2=Masamichi Nogawa|autore3=Ken'ichi Yamakoshi|data=10 aprile 2006|conferenza=27th Annual International Conference of the Engineering in Medicine and Biology Society IEEE-EMBS|città=Shanghai|doi=10.1109/IEMBS.2005.1615323|pp=3939-3941|lingua=en|accesso=29 aprile 2014|editore=Institute of Electrical and Electronic Engineers}}</ref> Gli studiosi inoltre puntano a ricavare tali dati senza interferire con la vita quotidiana dell'esaminato, inviandoli automaticamente tramite internet a uno studio medico o a un computer,<ref>{{cita news|titolo=Japanese offer the world hi-tech toilet training|autore=Michael Fitzpatrick|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|pp=8-9|data=14 maggio 1998|lingua=en}}</ref> ed erogare così le cure più adatte alla situazione dell'utente/paziente senza la necessità di una visita medica diretta.<ref>{{cita news|url=http://edition.cnn.com/2005/TECH/06/28/spark.toilet/index.html|titolo=Clever toilet checks on your health|pubblicazione=[[CNN]]|data=28 giugno 2005|lingua=en|accesso=30 marzo 2020}}</ref><ref name=diretta>{{cita web|url=https://www.direttanews.it/2010/09/02/giappone-water-la-toilette-diventa-laboratorio-danalisi/|titolo=Giappone / Water, la toilette diventa laboratorio d'analisi|data=2 settembre 2010|autore=Cristiano Suriani|accesso=29 marzo 2020}}</ref> Un'innovazione presente nei modelli più avanzati è la possibilità di azionare e controllare il sanitario via [[bluetooth]] tramite un'[[applicazione mobile]].<ref>{{cita news|url=https://gizmodo.com/smartphone-controlled-toilet-includes-built-in-speakers-5968554|titolo=Smartphone-Controlled Toilet Includes Built-in Speakers So You Can Listen to Music, Costs Nearly $5,000|autore=Michelle Lynn Dinh|pubblicazione=[[Gizmodo]]|data=14 dicembre 2012|lingua=en|accesso=30 marzo 2020}}</ref> Un ''washlet'' che si possa guidare con comandi vocali è ancora in fase di studio,<ref name=yorktimes/> mentre è sul mercato una versione portatile, che deve essere alimentata a batteria e riempita d'acqua calda prima dell'uso.<ref>{{cita news|url=http://travel.cnn.com/tokyo/visit/carry-your-japanese-toilet-you-thanks-toto-847489/|autore=Robert Michael Poole|titolo=Worry no more: the Japanese toilet experience has gone portable|pubblicazione=[[CNN]]|data=3 gennaio 2011|lingua=en|accesso=30 marzo 2020}}</ref>
Riga 139:
 
=== Nell'arte ===
L'importanza che rivestono le toilette in Giappone si evince anche dal fatto che esse siano considerate quasi alla stregua di vere e proprie [[opere d'arte]]:<ref>{{cita web|urlname=http://www.channelnewsasia.com/news/lifestyle/japanese-toilets-not-just/890926.html|autore=Michiyo Ishida|titolo=Japanese toilets not just for dirty business|data=18 novembre 2013|lingua=en|accesso=31 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202230027/http://www.channelnewsasia.com/news/lifestyle/japanese-toilets-not-just/890926.html|dataarchivio=2 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> oltre alla già citata opera di Fujimoto nella prefettura di Chiba, nella prefettura di Ōita si svolge una rassegna artistica incentrata esclusivamente sulle toilette. L'obiettivo di quest'ultima è quello di trasformare Ōita in un museo all'aperto di [[arte moderna]] e [[Art Brut|arte grezza]], grazie al lavoro di vari artisti su alcune toilette della prefettura, oltre alla costruzione di toilette ex-novo che, dopo aver rappresentato il punto focale dell'esposizione, vengono messe a disposizione della comunità. Secondo Eisuke Satō, organizzatore dell'evento, «la toilette è un luogo indispensabile per tutti, indipendentemente dal progresso della tecnologia e dell'era dell'informazione», così come l'arte e la cultura sono prerogative indispensabili degli esseri umani.<ref>{{cita news|url=https://qz.com/220938/japans-toilennale-is-like-the-venice-biennale-but-for-toilets/|titolo=Japan's Toilennale is like the Venice Biennale, but for toilets|autore=Michael Silverberg|pubblicazione=Quartz|data=20 giugno 2014|lingua=en|accesso=31 marzo 2020}}</ref> Il [[Toto Musuem]] di Kitakyūshū e l'[[Inax Live Museum]] di [[Tokoname]] ripercorrono entrambi la storia delle toilette giapponesi, con il secondo che ospita una collezione di centocinquanta latrine di epoca Meiji e Taishō.<ref>{{cita web|url=https://www.japan-guide.com/e/e4883.html|titolo=TOTO Museum|accesso=20 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita|Rowthorn, 2010|p. 192}}.</ref> Il [[Miraikan|Museo nazionale della scienza emergente e dell'innovazione]] di [[Odaiba]] (Tokyo), infine, organizza dal 2014 una [[mostra itinerante]] il cui scopo primario è quello di sensibilizzare i visitatori sull'importanza delle fognature e del benessere fisico.<ref>{{cita news|url=https://www.japantimes.co.jp/culture/2014/07/09/events/events-tokyo/the-miraikan-is-going-down-the-pan-in-a-good-way/#.XoMBZ3JS|titolo=The Miraikan is going down the pan — in a good way|pubblicazione=[[The Japan Times]]|lingua=en|accesso=31 marzo 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.huffingtonpost.it/2015/08/26/giappone-mostra-feci_n_8042584.html?ncid=fcbklnkithpmg00000001|titolo=La mostra sulla cacca che affascina i bambini e insegna come riutilizzare gli scarti in maniera ecologica|pubblicazione=[[HuffPost]]|data=26 agosto 2015|accesso=31 marzo 2020}}</ref>
 
[[File:Kodaira manhole.jpg|thumb|Chiusino decorato di [[Kodaira]], Tokyo]]