Augusta (Germania): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luca Aless (discussione | contributi)
numerosi errori di battitura
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 44:
Nel 2016 il Consiglio Federale Bavarese ha innalzato Augsburg a [[città metropolitana]]. Con {{formatnum:300000}} abitanti<ref>{{cita web|url=http://www.augsburg.de/buergerservice-rathaus/rathaus/statistik-stadtforschung/augsburg-in-kuerze/|lingua=de|titolo=Augsburg in Kürze|accesso=17 settembre 2017}}</ref>, {{cn|{{formatnum:885000}} nell'area urbana}}, è la terza città più popolosa della Baviera dopo [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Norimberga]].La città è sede [[vescovo|vescovile]] della [[Diocesi di Augusta|diocesi cattolica di Augusta]] e di un'[[Università di Augusta|università]] fondata nel 1970.
 
Dal luglio 2019 Augsburg è protetta dall'[[Patrimonio dell'umanità|Unesco]] in quanto Città unica, da preservare per le sue maestose e antiche fontane, per i suoi canali ed i numerosi ponti (più di Venezia) è le sue antiche torri d'acqua (la più antica è quella di [[https://de.m.wikipedia.org/wiki/Rotes_Tor_(Augsburg) Rotes Tor]]) e il suo ingegno per la sua gestione della rete idrica e per la sua straordinaria storia dell’acqua.
 
== Geografia fisica ==