Discussione:Papiro Fouad 266: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Theodoxa (discussione | contributi)
→‎La citazione di Tov: errore di tipografia
→‎Consigli di Ruthven: Ma se non vi è chi interpreti, si taccia nella chiesa chi parla in altra lingua, ma parli a se stesso e a Dio. (e tralascio il resto)
Riga 710:
::::{{ping|Ruthven}}, qui la problematicità è una problematicità di ''tipo diverso'', e deve essere intesa più ''come un serio problema "per" l'enciclopedia'' [quella che poi ci fa ridere dietro] che non quella di un collega ''che ha invece "un suo" problema''. Per cui quella che individuo è molto più capziosa e subdola che nel caso specifico si chiama RO e che di fatto danneggia "il risultato finale", l'enciclopedia. I "panni sporchi" ce li possiamo anche "lavare" in questa talk, poi con un semplice click ''a farne le spese'' rimane proprio la voce dell'enciclopedia che si trova "appena prima" di questa pagina e che è letta "dal mondo dei lettori". Passi pure che per una presa di posizione infantile (puntare i piedi per terra e fare i capricci come fanno alcuni bambini per averla vinta) rovini la leggibilità di questa talk con l'apertura di cinque post diversi "per protesta" del mio interlocutore, intollerabile è invece ''accosentire che quei capricci condizionano la voce'' con una evidente RO, per questa ultima anomalia non dovrebbero esserci compromessi, e se un contributore insiste e persiste con questa mentalità e atteggiamento, dovrebbe esserci da parte ''di tutti'': tollerabilità zero. Tu inviti a metterci d'accordo? e su cosa? su un impossibile "compromesso"? E' semplicissimo trovare un accordoǃ basta darla vinta a Theodoxa e accettare la sua RO che propone di mettere in relazione due autori che non si sono mai citati a vicenda, che nessun "terzo" autore ha mai messo in relazione e citato, ma che è solo "il noto studioso Theodoxa" a mettere in relazione per sottolineare con il secondo autore la risposta al primo [insomma una di quelle sue cento RO a cui ci aveva abituato in una voce che conosci bene anche tu], anzichè citare (come propongo io) tutti i più importanti autori [inclusi i due che lui vorrebbe mettere in una relazione indebita e inesistente] nel paragrafo seguente nella voce includendo i vari pareri sulle "teorie" degli spazi del papiro. Più che il compromesso la soluzione risiede a mio avviso in una parolina che si chiama "ragionevolezza" definita come «la razionalità intesa ''come elemento di equilibrio e misura''». Grazie comunque del tuo interventoǃ--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 03:10, 1 mag 2021 (CEST)
:::::Grazie, Ruthven. Sono grato a te e a Actormusicus e spero che continuerete tutti e due a vigilare attivamente su questa pagina. (A proposito, non mi pare che Actormusicus abbia sul serio proposto di aprire una RdP. Ma forse mi sbaglio, come spesso.) Ho sempre riconosciuto il tuo senso dell'equilibrio, anche nei pochi casi in cui non ero d'accordo con la tua scelta. Riguardo a "riempire", non è il termine in sé che causava difficoltà ma il suo uso per dichiarare (se può evitare l'avverbio "falsamente"?) che, nonostante l'unanimità delle fonti, nel caso particolare del Papiro Fouad 266b, lo spazio riservato per l'inserimento del tetragramma era chiaramente più grande che lo stesso tetragramma. Fcarbonara ha ora spiegato perché credeva il contrario, convinto com'era che Tov parlasse di questo manoscritto, quando era il Rotolo del Dodecapropheton di Nahar Hevel di cui chiaramente esplicitamente parlava quando diceva che in esso non c'è spazio fra il tetragramma (in caratteri arcaici, non quelli quadrati del Papiro Fouad 266b). [[Utente:Theodoxa|Theodoxa]] ([[Discussioni utente:Theodoxa|msg]]) 09:59, 1 mag 2021 (CEST)
:::::@[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] Mi fa piacere che si arrivi ad un accordo: due utenti con un forte POV e l'incapacità di venirsi incontro non possono fare altro che danneggiare l'enciclopedia. rimaniamo quindi sulla "soluzione abituale": in mancanza di un consenso, la voce non si tocca. Né questa, né altre. Se questo vi pare l'equivalente di un blocco nel namespace principale, in fondo non lo è. È un invito alla collaborazione, perché qui o si lavora assieme o non si lavora, parafrasando 1 Cor. 14:28. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 10:08, 1 mag 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina "Papiro Fouad 266".