Bona di Savoia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Le lunghe trattative matrimoniali: Chiarimento di "anni '60"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Stemma, date di regno
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 4:
|immagine = Bona of Savoy with saint 02.jpg
|legenda =Bona di Savoia ritratta nel [[1471]], [[Pinacoteca del Castello Sforzesco]], [[Milano]]
|stemma = [[File:Arms of the House of Sforza.svg|74px]] [[File:Arms of the House of Savoy.svg|70px]]
|titolo = [[Consorti dei sovrani di Milano|Duchessa consorte di Milano]]
|sottotitolo =
|regno = [[1468]] -<br />[[1476]]
|inizio reggenzaregno = 7 luglio [[1468]]
|fine reggenzaregno = 26 dicembre [[1476]]
|investitura =
|incoronazione =
|sistema nobiliare =
|predecessore = [[Bianca Maria Visconti]]
|erede =
|successore = [[Isabella d'Aragona (1470-1524)|Isabella d'Aragona]]
|nome completo =
|trattamento =
|prefisso onorifico =
|onoreficenze =
|suffisso onorifico =
|altrititoli = [[Casa Savoia|Principessa di Savoia]]
|data di nascita = 10 agosto [[1449]]
Riga 28:
|padre = [[Ludovico di Savoia]]
|madre = [[Anna di Lusignano]]
|consorteconsortedi = [[Galeazzo Maria Sforza]]
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = [[Gian Galeazzo Maria Sforza|Gian Galeazzo Maria]]<br />[[Ermes Maria Sforza|Ermes Maria]]<br />[[Bianca Maria Sforza|Bianca Maria]]<br />[[Anna Maria Sforza|Anna Maria]]
|religione = [[Chiesa cattolica|Cattolicesimo]]
|motto =
|firma =