Harry Potter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.71.4.35 (discussione), riportata alla versione precedente di Syphax98
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
+wl, corretta grammatica nell'introduzione, fix vari
Riga 2:
{{Proposta riconoscimento qualità|/2|arg=letteratura}}
[[File:Harry Potter wordmark.svg|miniatura|verticale=1.5|Logo della serie]]
'''''Harry Potter''''' è una serie di romanzi [[fantasy]] scritta da [[J. K. Rowling]], incentrata sulle avventure del giovane mago [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]] e dei suoi migliori amici [[Ron Weasley]] e [[Hermione Granger]], studenti della [[Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts]]. Il [[Mondo magico di Harry Potter|mondo magico]] nel quale è ambientata la saga consiste in una società parallela che vive celata al resto del mondo reale, quello delle persone comuni, che vengono definite "[[babbani]]". L'arco narrativo segue principalmente lo scontro tra il [[protagonista]] e il mago oscuro [[Lord Voldemort]], desideroso di conquistare il mondo magico e l'immortalità.
 
Ideata nei primi anni 1990, la serie, pubblicata in sette libri tra il 1997 e il 2007, riscosse un ampio successo commerciale e mediatico, generando un grande seguito sia tra i più giovani, sia tra gli adulti. Tradotta in oltre ottanta lingue, tra le quali il [[Lingua latina|latino]] e il [[Lingua greca antica|greco antico]], ''Harry Potter'' resta una delle serie di libri più vendute nella storia dell'editoria, con una vendita complessiva di 500 milioni di copie fino al 2018.<ref name="Pottermore500">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.wizardingworld.com/news/500-million-harry-potter-books-have-now-been-sold-worldwide|titolo=500 million Harry Potter books sold worldwide|sito=[[Wizarding World (sito)|Wizarding World]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002103552/https://www.wizardingworld.com/news/500-million-harry-potter-books-have-now-been-sold-worldwide|urlmorto=no}}</ref> Oltre iai sette romanzi, l'autrice ha pubblicato tre [[Pseudobiblion|pseudobiblia]] come supplemento alla saga: ''[[Gli animali fantastici: dove trovarli]]'', ''[[Il Quidditch attraverso i secoli]]'' e ''[[Le fiabe di Beda il Bardo]]''. A ciò si aggiunge la sceneggiatura dello spettacolo teatrale ''[[Harry Potter e la maledizione dell'erede]]'', pubblicata nel 2016. Nel 2012 vieneè stato inoltre aperto il portale web [[Pottermore]], dedicato alla divulgazione di nuovi approfondimenti sul mondo magico.
 
Associata anche al genere del [[romanzo di formazione]], la saga si concentra da una parte nel tratteggiare l'evoluzione psicologica di molti dei personaggi e, si concentradall'altra, nel presentare e approfondire diversi temi, tra i quali la morte, l'amore, il [[libero arbitrio]], il [[razzismo]], il [[classismo]] e il potere politico, generando numerose critiche letterarie, oltre a dibattiti religiosi relativi ai valori morali trasmessi nell'opera. Molti critici hanno notato similitudini tra ''Harry Potter'' e varie altre saghe fantasy, in particolare evidenziando punti di contatto con le opere di [[C. S. Lewis]] e di [[J. R. R. Tolkien]]. Il mondo costruito dalla Rowling è ispirato alla tradizione e al [[folclore]] di molti paesi, in modo particolare al [[folclore britannico]]. La popolarità della saga ha esercitato un notevole impatto culturale, espressosi inizialmente su [[internet]], nel quale il [[fandom]] ha avuto modo di aggregarsi e di confrontarsi su varie piattaforme, quali [[Forum (Internet)|forum]] e [[Fan site|fansite]]. In ambito sportivo si è affermato il [[Quidditch (sport reale)|quidditch]], nuovo sport ispiratosi all'[[Quidditch|omonimo gioco]] della saga, mentre in ambito musicale alcuni gruppi hanno dato vita al genere dellodel [[wizard rock]].
 
La [[Harry Potter (serie di film)|serie cinematografica]] ispirata alla saga, prodotta dalla [[Warner Bros.]], è stata al momento della sua conclusione la più remunerativa della storia del cinema, con un incasso di oltre sette miliardi di dollari, e i film della serie hanno ottenuto numerosi premi cinematografici. Ai lungometraggi della saga si sono ispirati numerosi videogiochi, i primi dei quali sviluppati dalla [[EA Games]], e una serie di [[Parco tematico|parchi tematici]]. A partire dal 2016 la Warner Bros. ha dato avvio alla serie di ''[[Animali fantastici (serie di film)|Animali fantastici]]'', incentrata sulle avventure dell'immaginario autore degli ''Animali fantastici: dove trovarli''.
 
== Ambientazione ==