Luca Pellegrini (calciatore 1999): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vesakin (discussione | contributi)
presenze al 13 novembre 2022
ripristino parziale: ho contattato in talk privata l'utente circa alcuni rilievi inerenti le sue ultime modifiche alla voce, ma non ho ricevuto risposta nonostante questi nel frattempo abbia trovato tempo e modo di editare altrove nell'enciclopedia; pertanto ri-modifico di conseguenza la voce, come da WP:SA
Riga 61:
La stagione 2017-18, trascorsa ancora nei ranghi della Primavera, si rivela molto sfortunata: già in luglio, durante un'amichevole con la prima squadra, subisce la rottura del legamento crociato;<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2017/07/15-27926013/roma_pellegrini_crac_rottura_del_crociato/|titolo=Roma, Pellegrini crac: rottura del crociato. Operazione ok|accesso=2019-06-07}}</ref> rientrato in campo a dicembre, subisce un nuovo infortunio, stavolta alla rotula, durante una partita contro i pari età del {{Calcio Milan|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/home/2017/12/06/news/roma-ginocchia-maledette-luca-pellegrini-di-nuovo-ko-frattura-alla-rotula-1039385/|titolo=Roma, ginocchia maledette: Luca Pellegrini di nuovo ko, frattura alla rotula|accesso=2019-06-07}}</ref> Tali sventure fisiche lo costringono a saltare buona parte dell'annata,<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/luca-pellegrini/verletzungen/spieler/346567|titolo=Luca Pellegrini - Cronaca infortuni|accesso=2019-06-07}}</ref> riuscendo a maturare appena due presenze con la squadra giovanile.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/luca-pellegrini/leistungsdatendetails/spieler/346567/plus/0?saison=2017&verein=&liga=&wettbewerb=&pos=&trainer_id=|titolo=Luca Pellegrini - Rendimento per stagione|accesso=2019-06-07}}</ref> Nonostante ciò la società romana, considerandolo un valido prospetto, sul finire dell'annata gli rinnova il contratto<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2018/04/17/roma-rinnovo-pellegrini-2022.html|titolo=Roma, Luca Pellegrini rinnova fino al 2022|accesso=2019-06-07}}</ref> e lo aggrega alla prima squadra per le ultime gare di campionato.
 
Nella stagione 2018-19 viene inserito in pianta stabile nella rosa della prima squadra di [[Eusebio Di Francesco]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/05-10-2018/roma-ecco-luca-pellegrini-vice-kolarov-che-ha-detto-no-liverpool-300422810652.shtml|titolo=Roma, ecco Luca Pellegrini vice-Kolarov che ha detto no al Liverpool|data=5 ottobre 2018|accesso=6 ottobre 2018}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2018-2019|Serie A]] il 26 settembre, a 19 anni, sostituendo [[Daniele De Rossi|De Rossi]] nel secondo tempo della partita interna contro il {{Calcio Frosinone|N}}, nella quale fornisce l'assist a [[Aleksandar Kolarov|Kolarov]] per il gol del 4-0 finale.<ref>{{cita web|url=https://www.ilromanista.eu/stagione-2018-2019/campionato/8983/roma-frosinone-esordio-assoluto-e-assist-per-luca-pellegrini|titolo=Esordio assoluto e assist per Luca Pellegrini|data=27 settembre 2018|accesso=6 ottobre 2018}}</ref> Il successivo 2 ottobre esordisce nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]] ottenendo la sua prima presenza in [[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League]], sostituendo Kolarov nell'ultimo quarto d'ora della partita della fase a gironi vinta 5-0 contro il {{Calcio Viktoria Plzen|N}}.<ref>{{cita web|url=https://calcio.fanpage.it/roma-la-carica-dei-99-in-champions-zaniolo-luca-pellegrini-e-kluivert-fa-il-primo-gol/|titolo=Roma, la carica dei '99 in Champions|data=3 ottobre 2018|accesso=6 ottobre 2018}}</ref>
 
==== Cagliari e Genoa ====
Riga 71:
 
==== Juventus ed Eintracht Francoforte ====
Terminato il prestito in Liguria fa ritorno alla Juventus, dove stavolta rimane in pianta stabile<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/10-09-2021/napoli-juventus-de-sciglio-pellegrini-4201137441409.shtml|titolo=Erano in prestito, a Napoli saranno in campo: la grande occasione di De Sciglio e Pellegrini|data=2021-09-10}}</ref> e con cui esordisce l'11 settembre 2021 in occasione della sconfitta per 2-1 sul campo del {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{cita web|autore=Enrico Turcato|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2021-2022/calcio-serie-a-2021-22-le-pagelle-di-napoli-juventus-2-1-disastro-szczesny-koulibaly-leader_sto8537276/story.shtml|titolo=Le pagelle di Napoli-Juventus 2-1: disastro Szczesny, Koulibaly leader|data=2021-09-11}}</ref> Dopo un avvio in sordina, che lo vede inizialmente escluso dalla ''lista Champions'' per la prima fase, si ritaglia uno spazio sempre maggiore nelle dinamiche della squadra, sfruttando gli alti e bassi del compagno di reparto [[Alex Sandro (calciatore 1991)|Alex Sandro]].;<ref>{{cita web|autore= Michele De Blasis|url=https://gianlucadimarzio.com/it/pellegrini-juventus-allegri-alex-sandro-12-dicembre-2021|titolo=Da oggetto misterioso a titolare: Luca Pellegrini si è conquistato la Juventus|data=2021-12-12}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2021/12/30-88384430/juve_pellegrini_e_alex_sandro_le_gerarchie_e_il_sorpasso|titolo=Juve, Pellegrini e Alex Sandro: le gerarchie e il sorpasso|data=2021-12-30}}</ref> Terminanella laseconda stagione con 21 presenze,parte di cuistagione 18fa inanche [[Serieil A 2021-2022|campionato]] esuo unadebutto in [[UEFA Champions League 2021-2022|UEFA Champions League]] con la maglia bianconera, nellasubentrando garanel dipareggio andataesterno degli1-1 ottavicon controil {{Calcio Villarreal|N}} negli ottavi di finale.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/subito-vlahovic-poi-parejo-a-vila-real-e-1-1|titolo=Subito Vlahovic, poi Parejo. A Vila-Real è 1-1|data=2022-02-22}}</ref>
 
Il 12 agosto 2022 viene ceduto in prestito all'{{Calcio Eintracht Francoforte|N}}.<ref>{{cita web|url=https://profis.eintracht.de/news/eintracht-verpflichtet-luca-pellegrini-143648/|titolo=Eintracht verpflichtet Luca Pellegrini|data=12 agosto 2022|accesso=12 agosto 2022|lingua=de}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/luca-pellegrini-in-prestito-all-eintracht|titolo=Luca Pellegrini in prestito all'Eintracht|data=12 agosto 2022|accesso=12 agosto 2022}}</ref> Fa il suo esordio in [[Bundesliga]] il 21 agostodello stesso mese, scendendo in campo da titolare nella gara pareggiata 1-1 contro il {{Calcio Colonia|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/bundesliga/2022/08/21-96043077/buon_esordio_per_pellegrini_ma_l_eintracht_non_va_oltre_l_1-1_con_il_colonia|titolo=Segna De Ligt, che show del Bayern: Bochum travolto 7-0|data=2022-08-21}}</ref>
 
===Nazionale===
====Nazionali giovanili====
Ha militato in tutte selezioninazionali giovanili italiane, a partire dall'[[Nazionale Under-16 di calcio dell'Italia|Under-16]].
 
Viene convocato per la prima volta in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] dal CTcommissario tecnico [[Luigi Di Biagio]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/AMP/sport/under_21_luca_pellegrini_e_zaniolo_convocati_per_le_gare_contro_belgio_e_tunisia-4019212.html|titolo=Luca Pellegrini e Zaniolo convocati per le gare contro Belgio e Tunisia|data=5 ottobre 2018|accesso=20 ottobre 2018}}</ref> Esordisce con gli ''Azzurrini'' l'11 ottobre 2018, subentrando nel secondo tempo della partita amichevole contro il {{NazNB|CA|BEL||Under-21|h}} (0-1) disputata a [[Udine]].<ref>{{cita web|url=https://www.vocegiallorossa.it/social/luca-pellegrini-soddisfatto-per-l-esordio-in-under-21-peccato-per-il-risultato-170161|titolo=Luca Pellegrini soddisfatto per l'esordio in Under 21|data=12 ottobre 2018|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>
 
Nel 2019 partecipa al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2019|Mondiale Under-20]] in [[Polonia]], competizione chiusa al quarto posto.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2019/05/14/italia-under-20-convocati-mondiali.html|titolo=Italia ai Mondiali Under 20: i giocatori convocati in nazionale da Paolo Nicolato |data=14 maggio 2019}}</ref> Prima di partecipare al Mondiale era stato preso in considerazione anche per l'Europeo Under-21 dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2019/06/07/news/europei_under_21_nazionale_di_biagio_siamo_forti_proveremo_a_vincere_-228176626/|titolo=Europei Under 21, Di Biagio: "Siamo forti, proveremo a vincere"|data=7 giugno 2019}}</ref>
 
====Nazionale maggiore====
Il 30 agosto 2019 riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]], da parte del CTselezionatore [[Roberto Mancini]], in occasione delle partite di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazione a Euro 2020]] contro {{NazNB|CA|ARM}} e {{NazNB|CA|FIN}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/30-08-2019/italia-26-armenia-finlandia-prima-chiamata-luca-pellegrini-3402091984169.shtml|titolo=Italia, in 26 per Armenia e Finlandia: prima chiamata per Luca Pellegrini|data=30 agosto 2019}}</ref> Esordisce in nazionale l'11 novembre 2020, a 21 anni, entrando al posto di [[Emerson Palmieri]] nel secondo tempo dell'amichevole vinta 4-0 contro l'{{NazNB|CA|EST}} a [[Firenze]].<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2020/11/11/italia-estonia-risultato-cronaca|titolo=Italia-Estonia 4-0: Nazionale sperimentale travolgente in amichevole|data=11 novembre 2020}}</ref>
 
Il 24 gennaio 2022 viene convocato nuovamente da Mancini per uno ''stage'' in vista degli [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - UEFA - Turno di spareggio|spareggi]] per l'accesso al {{WC|2022}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/trentacinque-convocati-per-lo-stage-torna-balotelli-in-sette-alla-prima-chiamata/|titolo=Trentacinque convocati per lo stage: torna Balotelli, in sette alla prima chiamata|data=24 gennaio 2022|accesso=24 gennaio 2022}}</ref>