Internet Explorer 4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luca Ghio (discussione | contributi)
Annullata la modifica 130465926 di InternetArchiveBot (discussione) La versione di questa pagina Web sulla Internet Wayback Machine non funziona per motivi tecnici, per favore lasciare il link alla versione corretta
Etichette: Annulla Annullato
m Annullate le modifiche di Luca Ghio (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Riga 26:
'''Internet Explorer 4''' è un [[web browser]] grafico rilasciato da [[Microsoft]] il 1º ottobre [[1997]] per [[Windows]], il 6 gennaio [[1998]] per [[Apple]] [[Classic Mac OS|Mac OS]], e il 24 febbraio [[1998]] per [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]] e [[HP-UX]].<br />La versione 4.0 venne inclusa in [[Windows 95]] [[Patch (informatica)#Service Pack|OSR]] 2.5, e la 4.01 in [[Windows 98]].
 
Introdotto sul mercato con lo slogan "Il Web come lo vuoi tu",<ref name="MS History">{{cita web|url=https://www.microsoft.com/windows/ie/community/columns/historyofie.mspx|titolo=The History of Internet Explorer|editore=[[Microsoft]]|nome=Sandi|cognome=Hardmeier|data=25 agosto 2005|accesso=26 marzo 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090418194454/http://www.microsoft.com/windows/IE/community/columns/historyofie.mspx|dataarchivio=18 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010211101226/http://lucaghiowww.epizymicrosoft.com/_hiddenunix/sourcesie/1press/unixrevgd.htm |url=https://www.microsoft.com/unix/ie/press/unixrevgd.htm |dataarchivio=411 ottobrefebbraio 19992001 |lingua=en |titolo=Microsoft Internet Explorer 4.0 for UNIX |data=16 giugno 1998 |accesso=29 novembre 2011 |editore=[[Microsoft]] |urlmorto=sì }}</ref> Internet Explorer 4 introdusse il [[motore di rendering]] [[Trident (motore di rendering)|Trident]] e il supporto alla [[navigazione non in linea]]. [[Microsoft Internet Mail e News|Internet Mail e News]] venne sostituito con [[Outlook Express]], e vennero inoltre inclusi [[Microsoft Comic Chat|Microsoft Chat]] e una versione migliorata di [[Microsoft NetMeeting|NetMeeting]].
 
Era uno dei principali partecipanti alla [[Guerra dei browser#Prima guerra dei browser: Netscape contro Internet Explorer|prima guerra dei browser]]. Superò di poco il 60% della quota di mercato entro marzo [[1999]] al rilascio di [[Internet Explorer 5]].<ref>{{cita web |url=http://www.thecounter.com/stats/1999/March/browser.php |editore=The Counter |mese=marzo |anno=1999 |lingua=en |titolo=Browser Stats |accesso=26 marzo 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081014143713/http://www.thecounter.com/stats/1999/March/browser.php |dataarchivio=14 ottobre 2008 }}</ref> Nell'agosto [[2001]], al rilascio di [[Internet Explorer 6]], le versioni di Internet Explorer 4.x erano scese al 7% di quota di mercato e [[Internet Explorer 5]] era salito all'80%.<ref>{{cita web |url=http://www.thecounter.com/stats/2001/August/browser.php |editore=The Counter |mese=agosto |anno=2001 |lingua=en |accesso=26 marzo 2011 |titolo=Browser Stats |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20011208113836/http://www.thecounter.com/stats/2001/August/browser.php |dataarchivio=8 dicembre 2001 }}</ref> La quota di mercato di Internet Explorer 4 scese sotto l'1% nel 2004.<ref>{{cita web |url=http://www.thecounter.com/stats/2004/August/browser.php |editore=The Counter |mese=agosto |anno=2004 |lingua=en |accesso=26 marzo 2011 |titolo=Browser Stats |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040804030834/http://www.thecounter.com/stats/2004/August/browser.php |dataarchivio=4 agosto 2004 }}</ref><br />I suoi metodi di distribuzione e l'integrazione con Windows vennero coinvolti nel processo [[United States of America vs. Microsoft]].