Andrea Sassetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Biografia: rimuovo frase non pertinente
→‎Dopo la Formula 1: docufilm in produzione
Riga 40:
 
Ora gestisce ristoranti e discoteche ed è coinvolto nel settore delle costruzioni. Ancora interessato allo sport, come disse in un'intervista, possiede ancora una delle sue vetture originali [[Andrea Moda S921]] e a volte la usa ancora nel [[Misano World Circuit Marco Simoncelli|Circuito di Misano]].<ref>{{Cita web|url=http://f1rejects.com/teams/andreamoda/profile.html|titolo=F1 Rejects|dataarchivio=28 dicembre 2010|accesso=17 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101228023128/http://f1rejects.com/teams/andreamoda/profile.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
È in corso la produzione di docufilm dal titolo "Last and Furious - la vera storia della Andrea Moda Formula" che ripercorre l’intera storia del team Andrea Moda con interviste in prima persona a coloro che l’hanno vissuta sul campo, ed in primis al patron Andrea Sassetti. I registi ci hanno messo diversi anni di duro lavoro per reperire tutte le informazioni, pezzi originali, videocassette e girare tutte le scene. Una storia di parecchi anni fa che tornerà ad essere rivissuta con incredibile emozione <ref>{{Cita web|url=https://seremailragno.com/last-and-furious-la-vera-storia-della-andrea-moda-formula/|titolo=Last and Furious - The true story of the Andrea Moda Formula|autore=Seremailragno.com™|sito=Seremailragno.com|data=2021-10-22|lingua=it-IT|accesso=2023-02-07}}</ref>.
 
== Note ==