Alessandro Matri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
m reinserisco info sul gol subìto col Prato, con fonte
Riga 18:
|sport = calcio |pos = G
|2002-2004|Milan|1 (0)
|2004-2005|→ Prato|32 (5; -1<ref name="Cabella"/>)
|2005-2006|→ Lumezzane|32 (12)<ref>34 (13) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2006-2007|→ Rimini|28 (4)
Riga 67:
Ottiene il suo esordio, da titolare, in [[Serie A]] il 24 maggio 2003 durante la trasferta persa, per 4-2, contro il {{Calcio Piacenza|NB}} disputando 70 minuti di gioco per poi essere sostituito dal compagno di squadra Roberto Bortolotto.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1022704|titolo=Piacenza Calcio 1919 - AC Milan|data=24 maggio 2003|accesso=31 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/25/Ancelotti_fila_scooter_ga_0_03052511216.shtml|titolo=Ancelotti se la fila in scooter|autore1=Andrea Schianchi|autore2=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=25 maggio 2003}}</ref> Nella sua prima stagione da professionista ottiene una sola presenza mentre nella seconda non scenderà mai in campo disputando le sue partite nella Primavera del Milan.
 
Si mette successivamente in mostra in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]], in prestito, con le maglie di {{Calcio Prato|NB}} nella stagione 2004-2005 (36 presenze e 5 gol — trovandosi a subìre anche una rete il 19 settembre 2004, nella sconfitta esterna contro la {{Calcio Pistoiese|NB}}, quando è costretto a sostituire in porta l'espulso Layeni negli ultimi minuti di gara<ref name="Cabella">{{cita news|autore=Enzo Cabella|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2004/settembre/20/Artistico_principe_Pistoia_ga_10_0409207411.shtml|titolo=Artistico principe di Pistoia|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=2004-09-20}}</ref>) e {{Calcio Lumezzane|NB}} nella stagione 2005-2006 (35 presenze e 14 gol).<ref name=biografia/><ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2004/07/30/ZRSPO_ZRS01.html|autore=Massimo Pianigiani|titolo=Primi movimenti, presi 4 giocatori|pubblicazione=Il Tirreno|data=30 luglio 2004|accesso=31 agosto 2015|dataarchivio=12 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160312112952/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2004/07/30/ZRSPO_ZRS01.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nell'estate del 2006 passa al {{Calcio Rimini|NB}} di mister [[Leonardo Acori|Acori]], in [[Serie B]], con la formula del prestito.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=29610 |autore=Francesco Graffagnini |titolo=Ufficiale: il Milan dirotta Matri al Rimini |data=7 giugno 2006 |accesso=20 luglio 2012}}</ref> In questa stagione, nonostante la presenza di attaccanti più esperti come [[Adrián Ricchiuti|Ricchiuti]], [[Jeda]] e [[Davide Moscardelli|Moscardelli]], riesce a ritagliarsi uno spazio importante.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=370422 |autore=Marco Conterio |titolo=Esclusiva TMW - Acori: "Matri-Milan: perfetto! Futuro? In attesa..." |data=22 luglio 2012 |accesso=22 luglio 2012}}</ref> Matri chiude il [[Serie B 2006-2007|campionato]] con quattro reti all'attivo, tutte siglate nel girone di ritorno, tra cui la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in carriera sul campo del {{Calcio Brescia|NB}} e il gol che ha deciso il [[Derby (calcio)|derby]] romagnolo contro il {{Calcio Cesena|NB}}.<ref>{{cita web |url=http://www.newsrimini.it//news/2007/aprile/14/rimini/calcio._il_derby_a__biancorosso__decide_matri__1-0_._ora_la_juve.html |titolo=Calcio. Il derby è biancorosso: decide Matri (1-0). Ora la Juve |data=14 aprile 2007 |accesso=29 novembre 2010}}</ref>
Riga 163:
| [[Associazione Calcio Milan 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2003|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2003|SU]]+[[Coppa Intercontinentale 2003 (calcio)|CInt]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Prato 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Prato|NB}} || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 32 || 5; -1<ref name="Cabella"/> || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 5; -1
|-
| [[Associazione Calcio Lumezzane 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lumezzane|NB}} || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 32+2<ref>Play-out.</ref> || 13 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || 1+0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 35 || 14
Riga 211:
| nov.2022-2023 || {{Bandiera|ITA}} Graffignana 2013 || [[Seconda Categoria|SC-M]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 438+2 || 114; -1 || || 28 || 8 || || 33 || 5 || || 1 || 0 || 502 || 127; -1
|}